
Un bambino siede con la matita in mano. Sul foglio, una scena semplice: pettinarsi, salutare la mamma, andare a scuola. Non è solo un disegno da colorare ma un passo verso l’autonomia, un momento in cui il gioco diventa apprendimento e la routine diventa sicurezza.
È questo lo spirito di "Colora e Impara - Emozioni e routine per bambini nello spettro autistico", il primo libro di Massimiliano Marasco, docente di sostegno e informatico, che da Manduria porta la sua esperienza in un progetto pensato per famiglie, insegnanti ed educatori. Un lavoro che unisce la sensibilità pedagogica, maturata negli ultimi anni come docente di sostegno, alla precisione e alla chiarezza dei processi logici affinati in oltre venticinque anni di esperienza nel mondo dell’informatica.
Ogni tavola del libro racconta un’azione quotidiana o un’emozione di base, accompagnata da icone educative e da un testo per gli adulti con consigli pratici. L’approccio si ispira a metodologie riconosciute come il metodo TEACCH e la comunicazione aumentativa, mantenendo un linguaggio visivo semplice, rassicurante e immediato.
« La mia formazione informatica mi ha insegnato a pensare per sequenze chiare e logiche » spiega Marasco. « Ho voluto applicare lo stesso metodo nella didattica, perché per molti bambini nello spettro autistico la prevedibilità è la chiave per sentirsi sicuri e crescere con serenità» .
Disponibile su Amazon, "Colora e Impara" è più di un libro da colorare: è un percorso che parte da una città con radici profonde come Manduria, ma che arriva ovunque ci sia il desiderio di costruire un’educazione più inclusiva, fatta di piccoli gesti e grandi significati.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.