Domenica, 13 Luglio 2025

Cronaca

Provvidenziale intervento dei bagnini

Cinque soccorsi in mare per mulinelli e risacca di rientro, paura per una bambina

I bagnini Matteo Rodi e Giulio Ferrara I bagnini Matteo Rodi e Giulio Ferrara | © La Voce di Manduria

Il mare mosso di ieri, con onde non particolarmente alte ma con una pericolosa corrente di ritorno, ha sfiorato diversi annegamenti lungo la costa delle marine di Manduria. Almeno cinque i casi di cui si ha notizia. In uno di questi che si è verificato nell’area di mare antistante il lido "Donna Elena" tra Borraco e San Pietro in Bevagna, i due bagnini del vicino stabilimento hanno tratto in salvo in un unico intervento una bambina di 6 anni e tre adulti.

La piccola era in compagnia del padre quando a poca distanza dalla riva la corrente di risacca l’ha trascinata al largo impedendo al padre di recuperarla, vittima anche lui dell’insidioso flusso sottomarino. Una coppia che si era accorta delle difficolta dei due, si è tuffata per soccorrerli ma il reflusso ha bloccato entrambi nelle onde. ?Fortunatamente in loro aiuto sono intervenuti i due bagnini che hanno prima portato in salvo la piccola e poi aiutato i tre adulti a superare la corrente.?Le scene sono state seguite con trepidazione dai numerosi bagnanti che si sono complimentati con i due bagnini, Matteo Rodi, 23 anni di Torre Santa Susanna e Giulio Ferrara, 16 anni di Francavilla Fontana. La bambina con il padre sono dei turisti campani. Per i quattro malcapitati, stremati ma in buone condizioni, non è stato necessario l’intervento dei sanitari.?Non è stato così per un sessantenne manduriano, anche lui vittima ieri mattina di un mulinello creato dalla corrente di ritorno mentre faceva il bagno sulla spiaggia centrale di San Pietro in Bevagna. Affaticato e tratto in salvo un attimo prima di essere sopraffatto dalla stanchezza (non si hanno notizie su chi lo ha tirato fuori dalla trappola delle onde), il bagnante è stato poi assistito dal personale del 118 che dopo un periodo di osservazione sotto l’ombrellone non ha ritenuto necessario il trasporto in ospedale.

La corrente di risacca ieri aveva fatto issare le bandiere rosse in tuti gli stabilimenti attrezzati. Una condizione del mare particolarmente pericolosa per le sue caratteristiche che danno l’idea al bagnante di potercela fare. Detta anche di riflusso o di ritorno, si tratta di un intenso flusso d'acqua causato dal moto ondoso del mare con la superficie insolitamente liscia e ondulata. Le onde in queste situazioni sono come spezzate in presenza di una corrente di ritorno che cattura tutto ciò che galleggia trascinandolo al largo. In alcuni casi più rari queste correnti creano dei mulinelli ancora più insidiosi.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Domenico
    lun 31 agosto 2020 06:32 rispondi a Domenico

    Complimenti ai bagnini che, vista l'età, con un altro po' di esperienza, conoscendo meglio la zona e le condizioni particolari del mare, potranno prevenire e sconsigliare il bagno (specialmente in presenza di bandierina rossa). In bocca al lupo per il fututo.

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

È accaduto Maruggio un episodio tanto curioso quanto emblematico: un giovane in scooter è stato ripreso dalle telecamere ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Si è spento dopo due settimane di agonia Valerio Laierno, 59 anni, senzatetto molto conosciuto nella zona di porta Castiglione a Bologna ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Sospetti su un’altra esibizione del misterioso adescatore di bambine
La Redazione - mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a bordo di un’auto bianca, avrebbe compiuto atti di autoerotismo davanti a lei. A farlo pensare ...

Donna trovata senza vita in casa dove viveva con la figlia: "sarebbe morta da almeno 5 giorni"
La Redazione - mer 2 luglio

Una donna di circa 80 anni è stata trovata senza vita nel suo appartamento a Manduria, dove viveva con la figlia. Il corpo, riverso a terra nella stanza da letto, era in avanzato stato di decomposizione. ...

Crollo di una scala con il solaio a Specchiarica, nessun ferito
La Redazione - mer 2 luglio

Intorno alle ore 15 a Specchiarica, località marina di Manduria, si è verificato il crollo della scala che collegava il piano terra al primo piano di un’abitazione in via Madonna delle Lacrime. Per fortuna al momento ...