Giovedì, 3 Luglio 2025

Cultura

In due location private a Manduria

Cinque giovani artisti trovano sfogo nella mostra collettiva “Prisma”

Arte Arte © La Voce di Manduria

Una miscela ricca di significato visionario e dissonante, una combinazione di elementi differenti che insieme producono una nuova percezione, insomma l’arte di cinque giovani artisti trova sfogo nella mostra collettiva “Prisma”, organizzata dall’ associazione culturale  Frammenti con la  volontà di donare alla comunità di Manduria, una luce nuova ed un punto di vista differente, cioè cinque.

La mostra sarà allestita in due  proprietà private: una  che si affaccia su piazza Garibaldi al civico n. 14; l’altra che si affaccia su via Imperiali al civico n. 4  e si protrarrà dal 21 giugno al 10 luglio negli orari 10.00 – 12.00 (mattina) e 18-00 -21.00 (pomeriggio).

Ma perché “Prisma”? Perché quando un prisma viene attraversato dalla luce bianca, questa viene scomposta nei sette colori fondamentali e questa scomposizione riflette quella diversità che si percepisce tra gli stili degli artisti di questa mostra, che ora conosciamo meglio:

1)Per la sezione manipolazione fotografica: Fonzhousefonzie o Arturo Arnò, classe 95, Manduria. Junior developer, la sua creatività sfocia nella scrittura e nella manipolazione fotografica e il  suo mondo è fatto di atti poetici che poi inserisce nei suoi testi ed imprime nei suoi fotomontaggi;

2)Per la sezione arte visuale: Maria Elena Guerriero, classe 97, Manduria. Artista poliedrica che si sofferma sull’estetica del colore creando una sinergia fra emozioni contrastanti ed affronta temi spesso definiti “taboo” aggiungendone una nota ironica;

3)Per la sezione scultura: Lauri, Lorenzo Leccese, classe ’92, Avetrana. Fumettista, disegnatore, pittore e scultore autodidatta e appassionato  che attraverso le sue creature e i suoi disegni ci conduce per mano attraverso scenari fantastici, fiabeschi e affascinanti;

4) Per la sezione street art: Meol, classe 95, Manduria. I suoi murales e la sua pittura da sempre hanno colorato  città, eventi e mostre e con la semplicità, spontanea o voluta del tratto e la vivacità dei colori crea nelle sue opere un effetto di grande immediatezza visiva.

Per la sezione fotografia artistica digitale: Blucy o Lucia Olivieri, classe ’94, Avetrana. La sua passione nasce dall’esigenza di intrappolare gli attimi e con le sue foto arriva dritta al cuore e allo stomaco dell’osservatore, che può rispecchiarsi nello stato d’animo di ogni opera.

Aspettiamo che la mostra venga attraversata dalla “luce bianca” degli incuriositi visitatori.

Per info: 3463552798/ 3274003512

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

A causa del guasto riscontrato nei giorni 1 e 2 luglio, è stato ripristinato il pannello elettronico del varco ZTL di Via della ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Intorno alle ore 15 a Specchiarica, località marina di Manduria, si è verificato il crollo della scala che collegava il piano ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Una donna di circa 80 anni è stata trovata senza vita nel suo appartamento a Manduria, dove viveva ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

La questione dell’accessibilità nelle marine di Manduria finisce all’attenzione del prefetto di Taranto, Paola Dessì. ...

Sul podio tre studenti del Del Prete-Falcone
La Redazione - mar 15 aprile

Tre studenti dell’Istituto “Del Prete - Falcone” di Sava salgono sul podio regionale dei Campionati delle Scienze Naturali 2025 in due diverse categorie di concorso. ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...