Domenica, 13 Luglio 2025

Cronaca

Le solite immagini del vigilante-ambientalista Francesco Capogrosso

Ci risiamo, solite immagini, solita domanda: a quando i cassonetti?

Solite immagini del litorale Solite immagini del litorale | © La Voce

Ma davvero ci vuole tanto a capire che occorrono i cassonetti per nascondere o perlomeno arginare la cattiva immagine che il litorale manduriano, responsabile anche l’inciviltà di alcuni, continua ad offrire da un anno? È difficile comprendere che le video-trappole non possono sostituire i più civili e decorosi cassonetti dove gettare tranquillamente la spazzatura prodotta durante il weekend?

Sono le domande che da mesi si fanno molti manduriani ogni volta che il bravo vigilante-ambientalista, Francesco Capogrosso, sbatte in faccia la realtà: i soliti angoli delle località balneari manduriane (San Peitro in Bevagna e non solo) trasformati in discarica a cielo aperto. Sempre gli stessi che si svuotano quando il personale dell’azienda di raccolta rifiuti fa pulizia per riempirsi poche ore dopo. E così via all'infinito.

A mancare, fa notare ancora Capogrosso, non sono solo i cassonetti, ma anche i cestini dove depositare il rifiuto. Quelli esistenti a San Pietro in Bevagna sono pochi e piccoli, assolutamente insufficienti a contenere il materiale di risulta di alimenti e bevande d'asporto. Soprattutto nelle zone del centro della località di mare e della pineta oggetto, pochi giorni fa, della campagna del cosiddetto cambiamento ben pubblicizzata dalla macchina informativa dello staff del sindaco e dei 5 Stelle, normale attività di spazamanto spacciata come un evento eccezionale.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

10 commenti

  • Vito
    mar 11 maggio 2021 09:19 rispondi a Vito

    ... stessa storia ok, ma l'uomo si differisce dagli animali in quanto essere pensante(così si dice..) Scena di oggi:faccio richiesta ritiro materassi, risposta "il prossimo passaggio è il 27 giugno"... mentre lungo la litoranea montagne di rifiuti continuano a crescere(materassi compresi),nel frattempo degli operatori di una ditta privata... scrupolosamente raccolgono le "cartine"... sulla spiaggia che da lì a poco verrà nuovamente inondata dai rifiuti che abbondanati a pochi metri. L'essere civilmente responsabile non è possibile, seguire le regole meno, nel frattempo si acquistano decine di foto trappole per contrastare questo fenomeno...! reprimere, forse, conviene di più che affrontare i problemi e risolverli!

  • Marco
    mar 11 maggio 2021 05:08 rispondi a Marco

    Chi continua a scrivere che a San Pietro in Bevagna sono incivili si sbaglia di grosso. NON CI SINO CASSONETTI E NEMMENO LA RACCOLTA DIFFERENZIATA CASA CASA. LO VOLETE CAPIRE?!!!! ANCHE INVIANDO LE PEC (POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA) NON RISPONDE NESSUNO.. Come fa la gente a fare tutti i GG a piedi tanti km per gettare i rifiuti???!!! CAXXO

  • Gregory
    lun 10 maggio 2021 02:44 rispondi a Gregory

    Sig Francesco, tante grazie delle tue segnalazioni, ma da come si vede Questi sono Sordi e Ciechi. Probabilmente non interessa a questa Amministrazione

  • Mario Fortunato
    lun 10 maggio 2021 12:48 rispondi a Mario Fortunato

    Il problema c'era anche con i cassonetti, semmai... a quando un po' di civiltà e sonore multe da 1000,00 Euro??

    • Anikamina
      mar 11 maggio 2021 09:31 rispondi a Anikamina

      Me lo ricordo bene il bidone della rotatoria tutto tempestato di monnezza dentro,dietro,intorno,in ogni dove...però dici,almeno è un riferimento,rimanimu ddammeru

  • C.D
    lun 10 maggio 2021 11:12 rispondi a C.D

    Il problema non sono i cassonetti. A campomarino non ci sono cassonetti ma non si vede lo scempio di San Pietro. Sono i manduriani la gente più incivile della provincia.E non solo forse di tutto il sud Italia

  • Lorenzo
    lun 10 maggio 2021 09:41 rispondi a Lorenzo

    Quando la politica locale insiste a non ascoltare i cittadini, significa che è vetusta e un po' arrogante. Quando la politica, nega l'evidenza sanitaria e il pubblico decoro, significa che è ignorante ( nel senso che ignora) molto. Se invece la politica locale, sa ' perfettamente ciò che sta accadendo, allora potrebbe essere che "gatta ci cova" e quindi diventa materia di indagine giudiziaria. Bisognerebbe, con senso civico, portare tutti i rifiuti, nella via dove hanno le case i membri della Giunta Comunale, tutta la Marina, vedrete come risolvono il problema in poco tempo. Ci vuole molto a creare una piattaforma ecologica provvisoria? Opinione

    • Gregorio
      mar 11 maggio 2021 07:23 rispondi a Gregorio

      ....._" portare tutti i rifiuti, nella via dove hanno le case i membri della Giunta Comunale,...." Infatti, come si dice : PAGARE CON LA STESSA MONETA !!!

  • Gregorio
    lun 10 maggio 2021 08:40 rispondi a Gregorio

    Bravo Francè ! Continua così! Però fai ATTENZIONE che .... !!!! ??"'ncunu giurnu tonnu fari la pelli, quiddi ti l'amministrazioni !!! "??

    • L.B.
      mar 11 maggio 2021 07:17 rispondi a L.B.

      Ci mancherebbe altro ! Questo sig. Francesco documenta , ma in realtà quello scempio è sotto gli occhi di tutti..o siamo ciechi ?? Anzi, tutti dovremmo ribellarci invece che vedere e tacere facendo gli omertosi. Abbiamo tutte le capacità per vivere di turismo e non sappiamo sfruttarle , offriamo spettacoli indecorosi. Quanto a "quelli dell'amministrazione" farebbero bene a non fare la pelle proprio a nessuno, sì dimettano piuttosto ! Sono incapaci ! W Breccia !!!

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

È accaduto Maruggio un episodio tanto curioso quanto emblematico: un giovane in scooter è stato ripreso dalle telecamere ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Si è spento dopo due settimane di agonia Valerio Laierno, 59 anni, senzatetto molto conosciuto nella zona di porta Castiglione a Bologna ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Sospetti su un’altra esibizione del misterioso adescatore di bambine
La Redazione - mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a bordo di un’auto bianca, avrebbe compiuto atti di autoerotismo davanti a lei. A farlo pensare ...

Donna trovata senza vita in casa dove viveva con la figlia: "sarebbe morta da almeno 5 giorni"
La Redazione - mer 2 luglio

Una donna di circa 80 anni è stata trovata senza vita nel suo appartamento a Manduria, dove viveva con la figlia. Il corpo, riverso a terra nella stanza da letto, era in avanzato stato di decomposizione. ...

Crollo di una scala con il solaio a Specchiarica, nessun ferito
La Redazione - mer 2 luglio

Intorno alle ore 15 a Specchiarica, località marina di Manduria, si è verificato il crollo della scala che collegava il piano terra al primo piano di un’abitazione in via Madonna delle Lacrime. Per fortuna al momento ...