Le foto
Chiusa la piscina: "Acqua non conforme alle leggi"
Chiusa la piscina: "Acqua non conforme alle leggi"
Chiusa la piscina: "Acqua non conforme alle leggi" | © n.c.MANDURIA - Il sindaco di Manduria, Paolo Tommasino, ha firmato ieri l’ordinanza di chiusura degli impianti della piscina Icos sulla via per Sava a Manduria. Il provvedimento notificato in mattinata dagli agenti di polizia municipale, fa seguito alla richiesta inoltrata dal responsabile dell’Ufficio igiene di Manduria che dai campioni prelevati dai propri tecnici evidenziava «un giudizio chimico-fisico di non conformità ai limiti previsti dalle normative vigenti». Ora i responsabili della struttura avranno una decina di giorni di tempo per mettersi in regola con i valori che dovranno essere comprovati da un laboratorio pubblico. Prima di arrivare a tanto il personale della Asl aveva effettuato diverse campionature dell’acqua con risultati fuori norma che si sono ripetuti ogni volta. Tutto era partito da un esposto indirizzato al Dipartimento di prevenzione della Asl che aveva avviato le dovute verifiche. Nella denuncia si lamentavano disturbi alla pelle e perdita di capelli anche sui bambini. L’elemento chimico trovato in eccesso è il cloro che viene impiegato per disinfettare l’acqua. L’impianto natatorio in questione a servizio di un ampio comprensorio di comuni si estende su una superficie di 8.000 metri quadrati con piscina semiolimpionica climatizzata, piscina di adattamento per bambini e gradinata per il pubblico con 180 posti. Il comune di Manduria che è proprietario dei terreni è beneficiario di una convenzione che permette di utilizzare la struttura gratuitamente in determinate ore e per particolari categorie protette.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
In tempo reale le ultimissime da Adnkronos
Adnkronos - oggi, mer 14 maggio
Adnkronos - oggi, mer 14 maggio
Adnkronos - mar 13 maggio
Adnkronos - mar 13 maggio
Adnkronos - mar 13 maggio
Adnkronos - mar 13 maggio
15 commenti
serena
sab 5 giugno 2010 11:24 rispondi a serena@paolo: paolo... ma quanti anni hai????
serena
sab 5 giugno 2010 11:22 rispondi a serenacara silvia come sei simpatica
paolo
ven 4 giugno 2010 10:52 rispondi a paoloapparte l'acqua sporca l'acqua e sempre fredda, il diretto va sempre a risparmiare.....cmq io posso dire una cosa.....che quando c' la figlia del direttore in piscina l'acqua e sempre calda, quando va via giustamente l'acqua incomincia a raffreddarsi.....si lamentano tutti ma il caro direttore dice sempre no, l'acqua e calda.....ma in vasca chi c' il direttore o noi? e una vergogna.....caro direttore cerca di essere umano...
il manduriano
ven 4 giugno 2010 07:12 rispondi a il mandurianonon hai proprio compreso il senso della provocazione! prova solo a pensare che il mare una volta inquinato rimane tale, la piscina con qualche inconveniente sempre recuperabile. Quale ti sembra il vero problema da discutere e trattare?
silvia
ven 4 giugno 2010 02:44 rispondi a silviaquindi se il mare sporco lo deve essere anche l'acqua della piscina,cosi' non sentiamo la differenza? ahahhaha
serena
ven 4 giugno 2010 01:10 rispondi a serenaben detto!!!
il manduriano
ven 4 giugno 2010 12:59 rispondi a il mandurianoazzeccato il problema! ora si va tutti al mare a nuaotare con l'acqua piena dei soliti liquami scaricati dalle case e dagli edifici ricettivi costieri e il prossimo anno mentre l'acqua della piscina sar pulita con i giusti livelli di Cl il nostro mare nuoter in un altro mare.....
serena
ven 4 giugno 2010 12:57 rispondi a serena@silvia: per fortuna tantissima gente non la pensa allo stesso modo!!!!!!!!!!!!!!!
gamalino
ven 4 giugno 2010 12:39 rispondi a gamalinoTUTTI AL MARE !!! (per quest'anno che non c' depuratore.... l'anno prossimo si vedr)
Federico S.
ven 4 giugno 2010 12:11 rispondi a Federico S.@Federico S.: MA A CHI RIVOLTA LA PRECISAZIONE? se rivolta a me legga bene il messaggio (@serena) in gergo informatico significa replica a Serena.
serena
ven 4 giugno 2010 12:06 rispondi a serenanessuno ha pi niente da dire ora?cvd
silvia
ven 4 giugno 2010 11:18 rispondi a silviasa cosa significa ex fruitrice? italiano :D
Federico S.
ven 4 giugno 2010 10:38 rispondi a Federico S.@serena: Mi sembra giusto che la redazione abbia fatto rilevare le quote proprietarie, del comune, ho la sensazione, che lei sia prevenuta su tutto quello che si scrive sulla piscina, ma per caso una dipendente?
silvia
ven 4 giugno 2010 09:39 rispondi a silviafinalmente......sono una ex fruitrice della piscina,mi sono lamentata pi volte ed i gestori hanno sempre fatto orecchie da mercante
serena
ven 4 giugno 2010 09:12 rispondi a serenacosa c'entra con tutto il resto il fatto che il comune possa utilizzare l'impianto gratuitamente?