Mercoledì, 2 Luglio 2025

Cronaca

La precisazione dell'istituto che non possiede i numeri di telefono dell'assessore e del sindaco

Caso di Covid alla Borsellino, la comunicazione al Comune via email ma gli uffici erano chiusi

L L'assessore Andrea Mariggiò | © La Voce

A proposito del corto circuito nelle comunicazioni tra la direzione dell’Istituto scolastico Don Bosco e l’assessore alla Pubblica istruzione e quindi al sindaco di Manduria i quali non sarebbero stati informati della chiusura del plesso della scuola dell’infanzia "Borsellino" per un caso di Covid positivo in una docente, arriva la risposta della scuola.

A quanto pare, quindi, la comunicazione del caso di infezione e della sospensione delle lezioni per due giorni (oggi e domani), sarebbe stata fatta venerdì pomeriggio per posta elettronica indirizzata al comune di Manduria. Evidentemente sia il sindaco che l’assessore che ieri avevano dichiarato di non essere stati al corrente di alcun caso di Covid nelle scuole (l’assessore soprattutto lamentandosi della mancata comunicazione), non avevano avuto la possibilità di aprire la posta elettronica del comune.

Alle docenti e responsabili a tutti i livelli del plesso in questione che si sono scatenate contro il giornale colpevole dell’errore di battitura che ha trasformato il cognome della dirigente in Domata anziché Damato Luisa, consigliamo di procurarsi i numeri di telefono dell’assessore e del sindaco oppure, in mancanza di questi, in caso di emergenza e per fatti così importanti per la comunità in cui si vive e si lavora, di contattare l’ufficio dei vigili urbani che rispondono sempre.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Marco
    mar 10 novembre 2020 12:47 rispondi a Marco

    A me viene da ridere, allora è meglio usare facebook o instagram 24/24h ?????

  • Simone Depasquale
    mar 10 novembre 2020 07:09 rispondi a Simone Depasquale

    Caro direttore. Lei certamente sa che la scuola ed i suoi dirigenti( come qualunque ente ) DEVE per prima cosa utilizzare le vie ufficiali ( e quindi anche la comunicazione via pec o similari). Solo in questo modo si è certi che la comunicazione arriverà certamente al destinatario ( anche per evitare qualsivoglia responsabilità personale). Detto ciò, una maggiore collaborazione tra tutte le parti è auspicabile ... e magari prevedere che, in un periodo difficile come questo, il Comune possa predisporre un qualche servizio che preveda la lettura delle comunicazioni anche nei giorni festivi ( sa com’è...il Covid non guarda i giorni della settimana ). Speriamo che non si passi il tempo a rinfacciarsi delle responsabilità ma che si mettano in campo le giuste azioni la cominita’. Saluti

  • Vincenzo
    lun 9 novembre 2020 05:16 rispondi a Vincenzo

    VERBA VOLANT, SCRIPTA MANENT. Gli Uffici comunali preposti, al fine di evitare il verificarsi di situazioni analoghe, meglio faranno a stabilire diversi e più proficui rapporti interisituzionali, che non potranno prescindere dalla corretta e doverosa comunicazione PEC che, nel caso in esame, c'è stata. Lo stesso Comune, considerata la delicatezza di alcune comunicazioni (covid, protezione civile, calamità ecc.) disciplinerà l'obbligatorietà della lettura della posta PEC anche per i giorni non lavorativi, designando gli incaricati (Polizia locale?).

  • Domenico
    lun 9 novembre 2020 03:46 rispondi a Domenico

    Già ci sono migliaia di conflittualità fra amministrazioni centrali e periferiche. Non trattiamo l'argomento con superficialità da scaricabarili. Mi pare che quando si è tenuti a dare comunicazioni, specialmente di questo tipo, si sia responsabili (forse anche penalmente) non solo dell' invio formale, ma anche dell'accertamento del recapito che l'urgenza richiede.

  • gerardo marzo
    lun 9 novembre 2020 12:51 rispondi a gerardo marzo

    ben detto, certe volte sembra che questi dirigenti scolastici cadano dalle nuvole

  • Laura
    lun 9 novembre 2020 12:40 rispondi a Laura

    Esatto ?? Con la problematica che c'è, ci si avvale della mail sapendo che nel fine settimana non verrà letta ??? Mah!

  • Caterina
    lun 9 novembre 2020 11:28 rispondi a Caterina

    Anziché continuare a fare polemiche alquanto inutili, dato che la scuola si è messa subito in contatto con gli uffici competenti. Ci dite ora alla luce dei fatti quali provvedimenti stanno prendendo in merito il sindaco e l assessore?

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

La questione dell’accessibilità nelle marine di Manduria finisce all’attenzione del prefetto di Taranto, Paola Dessì. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

È stato assolto “per particolare tenuità del fatto” il manduriano finito a processo per violazione dei sigilli in un cantiere ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

È già un tormentone: irriverente quanto veritiera, orecchiabile e soprattutto originale. Difficile togliersela dalla testa la ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

Dopo 40 anni di servizio, 20 dei quali trascorsi a Torre Santa Susanna, la comunità torrese saluta un'altra colonna portante ...

Due ferite, una mortale, trovate sul corpo di Mastropietro
La Redazione - mar 17 giugno

Due ferite da arma da fuoco sono state individuate sul corpo di Michele Mastropietro, 59 anni, durante l’autopsia eseguita nel pomeriggio di oggi. Uno dei proiettili ha raggiunto l’uomo al torace, con foro d’ingresso nella parte ...

Sei feriti tra cui due bambini sulla Manduria-Avetrana
La Redazione - mer 18 giugno

Grave incidente stradale nel pomeriggio di ieri sulla provinciale Manduria-Avetrana, all’incrocio con contrada Lella, dove due auto e una moto sono rimaste coinvolte in uno scontro che ha provocato sei feriti, tra cui due bambini. Per cause ...

Festa di fine anno scolastico finisce male per la presenza di alcol
La Redazione - gio 19 giugno

Quella che doveva essere una tranquilla festa di fine anno si è trasformata in una notte da dimenticare. È successo lunedì sera in un locale di Campomarino di Maruggio, dove tre classi di un liceo di Manduria ...