Martedì, 16 Settembre 2025

Salento Puglia e mondo

La crisi del settore

Caro bollette, è ancora emergenza per parrucchieri ed estetisti

Acconciatori Acconciatori

Il settore estetica e acconciatura è sempre più in difficoltà. Dopo l'emergenza sanitaria continua il calvario per tantissimi professionisti che si trovano ora a fare i conti con il pesante caro bollette e il rincaro di prodotti. 

«Per la nostra categoria è un banco di prova complicato e pericoloso. Le misure adottabili in questo momento sono in ogni aspetto dannose e controproducenti. - fanno sapere i rappresentanti di Casartigiani Taranto - Il ritocco del listino, seppur naturale, si traduce in un suicidio per le attività. A ciò si aggiunge, in alcune circostanze, un inevitabile aumento dei licenziamenti che può sfociare e rinforzare la bolla dell’abusivismo». 

Da parte degli artigiani, ancora una volta, si registra uno sforzo di professionalità e intelligenza sociale eppure, «nonostante i nostri comparti hanno numeri di fatturato importanti per le finanze statali, il governo continua a trascurare e a non ascoltare le nostre richieste»

La categoria continua ancora a chiedere la riduzione dell’Iva, sgravi fiscali, il blocco del costo dell’energia e un anno bianco per ridare respiro alle attività fortemente provate. Anche le istituzioni locali, a detta di estetisti e parrucchieri, possono fare la loro parte. 

«Oltre alla riduzione delle tasse, insistiamo che ci sia maggiore controllo per arginare il controllo degli abusivi che entrano ed escono dalle case senza alcun rispetto delle regole e di tutte quelle attività che forniscono prodotti professionali ai non addetti. Tutti devono avere piena consapevolezza che non è solo la nostra professionalità a rischio, ma ci sono centinaia di famiglie da difendere. Proveremo a resistere- concludono - diversamente utilizzeremo la nostra creatività per sopravvivere».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Nello scontro tra un’Alfa Romeo Giulietta e una Jeep Renegade ha perso la vita Domenico Colasanto, 73 anni, medico, manager ed ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Taranto torna a fare i conti con la violenza armata. Nelle prime ore della mattinata un uomo di 32 anni è stato raggiunto da un colpo di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 11 settembre

Il Partito democratico di Torre Santa Susanna replica alle dichiarazioni del sindaco Michele Saccomanno, esprimendo la propria contrarietà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 10 settembre

Un drammatico incidente si è verificato nella tarda serata di ieri, attorno alle 23. 30, lungo la statale 101 ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 9 settembre

Intorno alle 16,30 di ieri, un pensionato erchiolano a bordo di una Fiat Punto stava percorrendo via Per la Stazione quando, a pochi metri ...

La vita contadina di un tempo raccontata da Jasmine e Vincenzo
La Redazione - gio 28 agosto

Vincenzo Dromì e Jasmine Bellanova sono i fondatori di @particonnoi_official, un blog e canale social dedicato alla promozione del territorio attraverso video, consigli di viaggio e contenuti autentici. Partendo dalla Puglia ...

Tragico incidente a Taranto: muore un giovane di 25 anni, grave un altro motociclista
La Redazione - gio 28 agosto

Un drammatico incidente ha avuto luogo nella notte a Taranto, intorno alle 2, all'incrocio tra via Orsini e via Buonarroti. Un giovane di 25 anni, che viaggiava a bordo di una Yamaha T-max, ha perso la vita poco ...

Torre Santa Susanna riscopre le antiche cene di vicinato
La Redazione - sab 30 agosto

Anticamente, durante l’estate, quando la giornata nei campi volgeva al termine, a Torre Santa Susanna era tradizione riunirsi nelle rimesse per condividere una cena semplice ma ricca di valori. Attorno alla tavola trovavano posto non solo ...