Mercoledì, 9 Luglio 2025

Politica

L'applicazione del regolamento Ue bloccherebbe lo sviluppo della città

Capogrosso: la leggerezza di Pecoraro sui balneari potrebbe costarci gli aiuti del Pnrr

Pecoraro - Capogrosso Pecoraro - Capogrosso

L’errore della maggioranza Pecoraro di prorogare la concessione ai balneari violando così la norma comunitaria, potrebbe costare alla città di Manduria la perdita degli stanziamenti previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. Uno scenario inquietante, una vera e proprie catastrofe per l’economia e lo sviluppo futuro della città messapica, è quello prospettato dal consigliere comunale del gruppo Gea, Agostino Capogrosso. L’ingegnere, studiando la normativa europea che regola la materia, ha scoperto che con la delibera bocciata anche dal Consiglio di Stato, il Comune sarebbe finito automaticamente, sotto la lente d'ingrandimento dell'Ufficio Controllo Frodi (Ufficio Legale) della Commissione Europea. «A questo punto – scrive Capogrosso -, obbligata alla verifica circa l'esistenza di ulteriori violazioni, al fine di applicare quanto disposto dal “regolamento sulla condizionalità dello Stato di diritto e sulla protezione del bilancio dell'Unione". Occorre ricordare, infatti, in relazione all'accesso ai finanziamenti europei in generale, ma in modo specifico al Piano di Ripresa e Resilienza».

Tale regolamento, sostiene il consigliere del gruppo Gea, imporrebbe ai pubblici poteri, nell'esercizio delle loro funzioni, il rispetto delle norme comunitarie, pena l'applicazione delle "Misure di protezione del bilancio dell'Unione Europea". «In parole semplici, i Comuni in quanto Enti Autonomi – spiega ancora Capogrosso -, sono tenuti alla disapplicazione di tutte quelle norme dell'ordinamento nazionale che sono in contrasto con quelle dell'ordinamento comunitario, in quanto di rango superiore, pena l'applicazione, appunto, delle "misure" sopra citate, che prevedono, tra l'altro: "la sospensione dei pagamenti o dell'esecuzione dell'impegno giuridico o risoluzione dell'impegno giuridico; il divieto di assumere nuovi impegni giuridici; sospensione totale o parziale dell'erogazione dei versamenti o rimborso anticipato dei prestiti garantiti dal Bilancio dell'Unione; sospensione o riduzione del vantaggio economico nell'ambito di uno strumento garantito dal bilancio dell'Unione; sospensione dell'approvazione di uno o più programmi, ..."».

Capogrosso invita pertanto i cittadini tutti e gli amministratori a seguire con attenzione l'evoluzione di quanto accaduto «poiché le ripercussioni sul Comune, in termini di Pnrr in primis, non sono affatto da escludere, con inevitabili gravi danni economici per il territorio».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Gregorio
    mar 14 marzo 2023 06:03 rispondi a Gregorio

    Vorrà dire e che a questo giro faranno la cessione di 1/5 dello stipendio tutti quelli che hanno votato quel giorno

  • Pietro
    mar 14 marzo 2023 04:03 rispondi a Pietro

    Tanto tutti i danni economici passati, presenti e futuri, mica vanno a carico del Sindaco, degli Assessori o dei Consiglieri Comunali che hanno adottato le delibere, ma sempre su noi poveri manduriani. Dove sta il problema? Basta aumentare qualche tassa o tagliare qualche spesa!

  • Antonio
    mar 14 marzo 2023 08:25 rispondi a Antonio

    Puntuale come sempre! Il problema è che non bisogna "disturbare il manovratore" anche se "sbaglia"! O no?🤷‍♂️

  • Antonio
    mar 14 marzo 2023 08:24 rispondi a Antonio

    Puntuale come sempre! Il problema è che non bisogna "disturbare il manovratore" anche se "sbaglia"! O no?🤷‍♂️

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Manduria rende finalmente omaggio all’artista Pietro Guida. Ieri, martedì 8 luglio, l’amministrazione comunale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...