
L'ennesima bufera che ha investito lo stadio "Nino Dimitri" rischia di oscurare l'aspetto più prettamente sportivo della stagione agonistica che si avvvicina ad ampi passi.
Come è noto saranno ben tre le formazioni manduriane che prenderanno parte ai vari tornei dilettantistici regionali: l'UG Manduria Sport, in Promozione, la Don Bosco e il Manduria Football Club in Prima Categoria. La notizia delle ultime ore è che il pericolo estinzione per la gloriosa matricola 100 è scongiurato, almeno per il momento. Il Comitato Regionale della FIGC, con il comunicato del 25 luglio, ha ufficializzato le quattro società la cui richiesta di ripescaggio nel campionato di Eccellenza è stata ritenuta ammissibile. Fra queste l'UG Manduria Sport.
Ciò significa che la società, oltre al versamento completo della tassa d'iscrizione alla massima competizione regionale (circa 6mila euro) ha provveduto a depositare tutte le liberatorie dei calciatori che vantavano crediti con la società, retaggio, nella maggior parte dei casi meno uno, della passata gestione. Debiti che l'attuale dirigenza , nel subentro, si era accollati non riuscendo però ad onorarli, evenienza questa che aveva determinato una inevitabile penalizzazione e conseguente retrocessione. Oltre all'UG, posizionata al terzo posto, nel roster sono comprese il Brilla Campi seguito dal Mola, mentre alle spalle dei biancoverdi c'è il Maglie.
I campioti sono virtualmente in Eccellenza. Molto probabile il salto di categoria anche per la formazione barese. L'ago della bilancia, sulla scelta, è il Taranto. I rossoblu' dovrebbero essere ammessi nel massimo torneo regionale in sovrannumero. In tal caso si prospetterebbe un campionato a venti squadre. In questo momento persiste una situazione di stallo determinata dalla mancata dichiarazione di fallimento della società targata Giove da parte del tribunale che ha affidato la gestione della delicata transizione al curatore fallimentare. Nel corso dell'ultimo Consiglio Federale si è deciso di prorogare i termini d'iscrizione dal 24 al 31 luglio proprio per dare la possibilità, posto che si riesca ad uscire dall'impasse, a chi dovesse presentare la manifestazione d'interesse ritenuta più idonea di far ripartire il calcio del capoluogo ionico.
L'eventualità di un'Eccellenza a 20 alimenterebbe le speranze dell'UG Manduria di essere riammesso nella premier league regionale considerando, anche, attendibili indiscrezioni relative a possibili defezioni di almeno un paio di società.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.