Martedì, 26 Settembre 2023

Salento Puglia e mondo

Tra Maruggio e Palagianello

Caccia selvaggia con trappole tre cacciatori denunciati

Armi sequestrate Armi sequestrate

Durante il fine settimana l’attività di prevenzione e repressione del Comando Provinciale Carabinieri di Taranto non si è fermata. Ieri mattinata i Carabinieri della Stazione di Palagianello, nel corso di un servizio finalizzato al controllo dell’attività venatoria, all’interno di una “riserva naturale” in agro del comune jonico, hanno sorpreso tre cacciatori, provenienti dai comuni di Villa Castelli (BR) e Grottaglie (TA), in possesso di quattro volatili di specie "colombaccio" appena abbattuti, volatiti più ambiti dai cacciatori di origine parzialmente protetta  e cacciabili solo  nel periodo dell’attività venatoria,  dal 18 settembre al 30 gennaio, e comunque fuori dalle “riserve naturali “.

I militari dell’Arma hanno accertato che dai fucili da caccia, detenuti con regolare porto d’armi, sarebbero stati esplosi 6 cartucce cal.12 e 1 cartuccia cal.20. A seguito di ciò le armi sono state sequestrate e i tre cacciatori denunciati a piede libero alla Procura della Repubblica di Taranto e segnalati alle Questure di competenza, per i provvedimenti conseguenziali di natura amministrativa.

Nella stessa giornata i Carabinieri di Maruggio, nel corso di un servizio perlustrativo in agro del comune tarantino, hanno rinvenuto 2 postazioni adibite al richiamo della fauna selvatica costituite da cassette in ferro realizzate in maniera artigianale da ignoti con all’interno un impianto sonoro in funzione.

Il congegno, illegale nell’attività venatoria, sequestrato dai militari, sarebbe servito ad attirare i volatili mediante la riproduzione del cinguettio degli uccelli, per renderli prede facilmente abbattibili. Per i tre denunciati vale la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva. (Nota stampa dei carabinieri)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Maria
    lun 18 settembre 15:07 rispondi a Maria

    Dovrebbero controllare anche le riserve di torre Colimena, molte volte si sentono degli spari provenienti da quelle zone. L'altro anni stavamo raccogliendo le olive un gruppo di cacciatori sparavano nelle immediate vicinanze della strada, mi sono affacciata , gli ho detto che non potevano sparare vicino ad una strada di passaggio e che avrei chiamato i carabinieri, mi hanno deriso , per loro le loro regole valgono, quelli dello Stato , no. Ho chiamato i carabinieri, non lo so se sono intervenuti, perché i cacciatori intanto sono andati via.

    • Lorenzo
      lun 18 settembre 16:51 rispondi a Lorenzo

      Carissima la prossima volta, in zona Riserva Salina Monaci, provi a chiamare il direttore Mariggio', uomo attento, vigile, ardito, amante del suo datore di lavoro ultra decennale: il fenicottero rosa 🤣 Nulla scappa a mister zicca lu stipendio, nulla. Dall' alto della nuova mega torre di avvistamento lui, munito di cannocchiale, drone e telecamere stile FBI, nulla sfugge. Il bracconiere o il cacciatore irrispettoso delle leggi lo temono da anni 😱😱😱 Lo contatti e vedrà che se i cacciatori sono vicini alla Riserva, lui è a Pescoluse 😜 Opinioni scherzose... forse 🤔

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 25 settembre

Un arresto cardiaco durante una partita a tennis ha stroncato la vita a Cosimo Ruppi, noto avvocato leccese di 60 anni. E' successo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 25 settembre

Pesantissimo bilancio di un incidente stradale avvenuto oggi pomeriggio, lunedì 25 settembre, sulla statale Brindisi-Bari con due persone morte e una ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 25 settembre

Dopo l’incontro tenutosi giovedì a San Marzano di San Giuseppe, al quale ha preso parte il Sindaco Francesco Leo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 25 settembre

Negli ultimi weekend a Oria, i Carabinieri della locale Stazione, con il supporto di numerose pattuglie impiegate dal Comando Compagnia ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 24 settembre

Carcere di Taranto, premeditata aggressione ad un Ispettore di Polizia Penitenziaria colpito con pugni da un detenuto che pretendeva il trasferimento ...

Freccia Tricolore precipita, il pilota si salva, muore una bambina, feriti i genitori IL VIDEO
La Redazione - sab 16 settembre

Un velivolo delle Frecce Tricolori è precipitato nelle vicinanze dell'aeroporto di Caselle a Torino. Il pilota si è salvato lanciandosi con il paracadute.  Il velivolo ha poi preso fuoco. ...

Motociclista perde la vita in un incidente nel Salento
La Redazione - mar 19 settembre

Un’altra vittima sulle strade del Salento. Questa mattina a perdere la vita sulla Maglie-Leuca è stato un motociclista di Patù. Viaggiava in sella di una Suzuki 1000 che si è scontrata con una Lancia Y. Da definire ancora ...

Strategia di sviluppo locale del Gal terre del Primitivo
La Redazione - mar 19 settembre

Il Gal Terre del Primitivo continua il percorso per l’elaborazione della nuova Strategia di Sviluppo Locale (SSL) nell’ambito del Complemento per lo Sviluppo Rurale (CSR) 2023-2027 per la Regione Puglia (CSR 2023-2027). Seguendo un ...