Giovedì, 4 Settembre 2025

Salento Puglia e mondo

Dramma a Taranto

Bimbo di tre anni stroncato dalla meningite fulminante

S Annunziata S Annunziata

Nelle prime ore di questa mattina un bimbo dell’età di tre anni residente a Taranto è purtroppo deceduto presso l’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII di Bari. Il bimbo era stato accompagnato al Pronto Soccorso dell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto ieri (mercoledì 3 settembre) nel pomeriggio; immediatamente, alle 17, è stato ricoverato nel reparto di pediatria, dove sono state avviate le procedure cliniche previste. Considerato il progressivo peggioramento delle condizioni del piccolo, alle 22 è stato disposto il trasferimento presso l’ospedale pediatrico di Bari.

Dalle valutazioni cliniche e dalle prime analisi di laboratorio la causa del decesso è riconducibile ad una sepsi fulminante da meningococco, sono comunque in corso ulteriori analisi di approfondimento diagnostico.

Il Dipartimento di Prevenzione della ASL di Taranto ha comunque già attivato tutte le procedure previste per la sorveglianza epidemiologica e la profilassi dei contatti stretti, nel pieno rispetto delle normative vigenti.

Secondo le informazioni attualmente disponibili, il bambino non risultava vaccinato contro questo agente patogeno

“Il meningococco è un batterio insidioso che, purtroppo, può causare delle infezioni molto gravi come la meningite e la sepsi – dichiara Michele Conversano, direttore del Dipartimento di prevenzione dell’Asl di Taranto – La sepsi meningococcica rappresenta una delle forme più gravi e a più rapida evoluzione di infezione sistemica. Può svilupparsi nell’arco di poche ore, con una progressione talmente aggressiva da rendere spesso inefficaci anche gli interventi tempestivi e avanzati. In molti casi, l’exitus può sopraggiungere in tempi estremamente brevi, dovuto anche all’assenza di una terapia specifica in grado di contrastarne l’evoluzione. L’unica strategia sicura e concreta per prevenire questa malattia è rappresentata dalla vaccinazione.”

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, gio 4 settembre

Nelle prime ore di questa mattina un bimbo dell’età di tre anni residente a Taranto è purtroppo deceduto presso l’Ospedale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, gio 4 settembre

Una tragedia si è consumata nella tarda mattinata di oggi, giovedì 4 settembre, a Torre a Mare. Una Toyota con a bordo una giovane di vent’anni ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, gio 4 settembre

Tragedia nella notte alla periferia di Corato, dove un incidente stradale è costato la vita a un bambino di appena cinque mesi. Secondo la ricostruzione ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 3 settembre

Stamattina i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni (BR) hanno eseguito, a Castel Volturno (CE), con l’ausilio nella ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 3 settembre

Al fine di salvaguardare sempre il consumatore finale, nei giorni scorsi, i finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza ...

Incidente auto moto, muore giovane di 38 anni
La Redazione - ven 8 agosto

Tragedia nella tarda serata di giovedì 7 agosto lungo la Locorotondo-Alberobello provincia di Bari. Andrea Ramando Loscialpo, 38 anni, sposato e padre di due figli, ha perso la vita in un drammatico incidente tra la sua moto e una Volkswagen, in un ...

Max Gazzè protagonista del concerto del 15 settembre in Piazza a Francavilla Fontana
La Redazione - ven 8 agosto

A renderlo noto è stato il Sindaco Antonello Denuzzo intervenuto nel corso della conferenza stampa di presentazione del programma civile della festa patronale. “Il 15 settembre – commenta il Sindaco ...

Fine vita, in Puglia 607 richieste nell'ultimo anno
La Redazione - ven 8 agosto

Anche in Puglia è attivo il Numero Bianco dell’Associazione Luca Coscioni (06 9931 3409), il servizio gratuito e continuativo che ogni giorno risponde a chi cerca informazioni, orientamento e supporto sui temi legati al fine vita: eutanasia, ...