Domenica, 13 Luglio 2025

Cronaca

Sit-in pacifico davanti al municipio

Buoni spesa pochi e in ritardo, la protesta delle famiglie

La protesta di ieri La protesta di ieri | © La Voce di Manduria

Torna la protesta delle famiglie indigenti manduriane che attendono ancora i buoni spesa dei ristori per la crisi pandemica. Ieri mattina un gruppo di mamme con i figli al seguito si è presentato davanti al municipio della città Messapica improvvisando una protesta pacifica che ha richiesto l’intervento delle forze dell’ordine. Sul posto sono arrivare pattuglie dei carabinieri e della polizia di Stato e municipale che hanno tenuto a bada i manifestanti. Fortunatamente non ci sono stati momenti di tensione e nessuno ha perso la calma nonostante il nervosismo che cresce di giorno in giorno. La stessa cosa era accaduta il 7 aprile e anche in quella occasione, a parte qualche forte dissenso manifestato dai più esagitati che urlavano imprecazioni nei confronti delle istituzioni, tutto si era risolto senza incidenti.

Non hanno aiutato sinora i silenzi dell’amministrazione comunale circa l’esito del bando per la distribuzione degli aiuti che agli aventi diritto sarebbero dovuti arrivare prima di Pasqua. Pubblicata la graduatoria provvisoria in ritardo, lunedì scorso scadevano i cinque giorni trascorsi i quali il comune avrebbe dovuto redigere quella definitiva e quindi erogare le somme previste. Sino a ieri, però, dal municipio non è stata resa nota nessuna nota in merito.

Per questo già dall’altro ieri sui social circolavano voci di una possibile manifestazione di protesta che si sarebbe tenuta ieri così come è avvenuto.

A fare esplodere la rabbia è stata la pubblicazione avvenuta martedì della scorsa settimana della graduatoria degli ammessi dove si è scoperto che quasi la metà dei richiedenti non avrebbe potuto ricevere i buoni spesa perché la somma disponibile non era sufficiente per accontentare tutti.

Delle 1.081 persone, capofamiglia o singoli in difficoltà, tutte ammesse perché in possesso dei requisiti richiesti dal bando, quasi la metà resta fuori perché l’investimento messo in campo dall’amministrazione che attinge ai fondi regionali, è sufficiente a soddisfare solo 515 richieste mentre per altre 428 i fondi non bastano. Il comune da parte sua si è poi giustificato attribuendo le responsabilità allo Stato che non ha ancora versato le provvidenze previste dal piano di sostegno alle famiglie. Stesse cose ribadite ieri dal sindaco Gregorio Pecoraro quando si è presentato ai manifestanti chiedendo loro di avere pazienza sino a domani quando dagli uffici dei servizi sociali dovrebbe uscire la graduatoria definitiva aggiornata e rivista. Resta inteso che ad avere i buoni saranno solo i primi 515 della lista mentre gli altri, come ha assicurato sempre ieri il sindaco, dovranno aspettare un nuovo bando che sarà pubblicato quando lo Stato trasferirà le somme previste dal piano dei ristori dovuti alle famiglie.

Il consigliere comunale di opposizione, Cosimo Breccia, incalza l’amministrazione mettendola di fronte alle proprie responsabilità. «La situazione è a dir poco disastrosa – afferma Breccia -, la rabbia della gente è tanta e si respira aria di rivolta e invece di tenere la gente calma, magari semplicemente informandola, chi ci amministra si trincera dietro al silenzio fregandosene delle esigenze della gente che non ha un pezzo di pane».

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

È accaduto Maruggio un episodio tanto curioso quanto emblematico: un giovane in scooter è stato ripreso dalle telecamere ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Si è spento dopo due settimane di agonia Valerio Laierno, 59 anni, senzatetto molto conosciuto nella zona di porta Castiglione a Bologna ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Sospetti su un’altra esibizione del misterioso adescatore di bambine
La Redazione - mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a bordo di un’auto bianca, avrebbe compiuto atti di autoerotismo davanti a lei. A farlo pensare ...

Donna trovata senza vita in casa dove viveva con la figlia: "sarebbe morta da almeno 5 giorni"
La Redazione - mer 2 luglio

Una donna di circa 80 anni è stata trovata senza vita nel suo appartamento a Manduria, dove viveva con la figlia. Il corpo, riverso a terra nella stanza da letto, era in avanzato stato di decomposizione. ...

Crollo di una scala con il solaio a Specchiarica, nessun ferito
La Redazione - mer 2 luglio

Intorno alle ore 15 a Specchiarica, località marina di Manduria, si è verificato il crollo della scala che collegava il piano terra al primo piano di un’abitazione in via Madonna delle Lacrime. Per fortuna al momento ...