Sabato, 17 Maggio 2025

Attualità

Brasato al Primitivo e Taralli al Primitivo

Brasato al Primitivo e Taralli al Primitivo Brasato al Primitivo e Taralli al Primitivo | © n.c.Ingredienti per 4 persone: 1 kg di Manzo, 1 spicchio d'aglio, 1 cipolla, 2 carote, 1 gambo di sedano, 3/4 foglie di alloro, un rametto di rosmarino, qualche chiodo di garofano, 1 bottiglia di di Primitivo, un pò di burro, olio d'oliva, pepe nero in grani, sale e pepe q.b. Per prima cosa, lavate la carne e mettetela in un grosso recipiente. Lavate e pulite le carote, il sedano e la cipolla, tagliateli a tocchetti e aggiungeteli nel contenitore in modo da ricoprire la carne. Unite anche l’aglio, il rosmarino, i chiodi di garofano, l’alloro e su tutto versate il vino rosso. Coprite con un velo di pellicola e lasciate marinare per almeno un' ora. Trascorso questo tempo, prelevate la carne dalla marinatura (che lascerete per il momento da parte). Nel frattempo mettete una casseruola sul fuoco e fate scaldare un pò d’olio e il burro. Quando quest’ultimo si sarà sciolto,  rosolate la carne rigirandola da ogni lato fino a farla dorare. A questo punto unite il liquido della marinatura con tutti i suoi ingredienti, coprite e lasciate cuocere per circa 2 ore a fuoco moderato, ricordandovi di tanto in tanto di rigirare carne e verdure. A metà cottura aggiungete sale e pepe. Quando il brasato sarà pronto, affettatelo lasciandolo al caldo. Il liquido di cottura e le verdure, frullatele con un mixer e poi versatele sulla carne. Vino Consigliato: Primitivo "MALBEK" Azienda Agricola MORELLA Taralli Al Primitivo Ingredienti: 500 gr di  farina , 500 gr di zucchero di canna, 125 ml di primitivo, 125 ml d' olio d’oliva ,1 bustina di lievito per dolci, una bustina di vanillina e un pò di zucchero di canna per l’esterno. Fate la fontana di farina e zucchero. Versate al centro l’olio e il vino, aggiungete il lievito e la vanillina e amalgamate piano piano, Impastate in modo da ottenere un composto morbido e non appiccicoso, altrimenti aggiungete un pò di farina. Nel frattempo accendete il forno a 180° e continuate ad impastare. Formate dei tarallini un pò più grandi e piccoli, ma cicciottoni, oppure potete farli tondi e riempirli con della marmellata anche di uva al primitivo  Passate ogni ciambellina nella ciotolina con lo zucchero e sistemarla sulla placca coperta di carta da forno. Infornate per 10 o 15 minuti, il tempo dipende dal forno e dalla grandezza dei biscotti.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 17 maggio

Due attività ricettive della costa manduriana rubavano l’energia elettrica con degli artifici tecnici scoperti dalla polizia ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 17 maggio

Una donna di 50 anni è stata investita ieri sera da un monopattino guidato da una ragazzina ed è finita all’ospedale di Manduria. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 17 maggio

Protestano ancora i residenti delle strade rurali che s’immettono sulla via Manduria Maruggio. Questa volta la denuncia riguarda la vegetazione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 17 maggio

Si sono conclusi ieri, nel Tribunale di Potenza, gli interrogatori preventivi del vice procuratore onorario del Tribunale di Lecce, Antonio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 17 maggio

«Porteremo nel mondo la Puglia e il nostro Salento». Intanto si comincia dal Giappone dove le due intraprendenti imprenditrici ...

Il XIII torneo Ant dedicato a Antonio Ferrara
La Redazione - lun 5 maggio

La tredicesima edizione del “Torneo della solidarietà Ant” che inizierà il 3 giugno e vedrà la competizione tra diverse formazioni di calcio del settore giovanile della provincia di Taranto, sarà dedicata al giovane ...

Il torneo Ant al Don Bosco perchè il comune rifiuta il patrocinio
La Redazione - lun 5 maggio

Il “XIII Torneo della solidarietà Ant” che inizierà il 3 giugno prossimo e si concluderà l’8 dello stesso mese, non si terrà allo stadio Dimitri di Manduria ma sul terreno di gioco del Villaggio ...

Il comune spiega: "perchè non diamo il patrocinio alla società del Manduria"
1
La Redazione - mar 6 maggio

Il comune di Manduria non ha concesso il patrocinio gratuito e quindi l’utilizzo dello stadio Dimitri per la manifestazione benefica «Torneo della solidarietà Ant» perché a richiederlo è ...