Domenica, 6 Luglio 2025

Attualità

Il comune di Manduria ha redatto il progetto esecutivo che consentirà all’Anas di avviare le procedure di gara

?Bradanico Salentina, pronto il progetto definitivo del tratto Messapico

Il tratto terminato di Bradanico-Salentina Il tratto terminato di Bradanico-Salentina | © La Voce di Manduria

Il comune di Manduria ha redatto il progetto esecutivo che consentirà all’Anas di avviare le procedure di gara per i lavori di recupero della strada Bradanico-Salentina che collegherà Grottaglie con la città Messapica sino al congiungimento con San Pancrazio Salentino. L’ufficio tecnico diretto dall’ingegnere Claudio Ferretti ha completato lo studio attuando tutte le prescrizioni segnalate dall’ente appaltante.

I principali interventi previsti dal progetto in questione, riguardano il completamento dell’asse principale e lo svincolo finale in corrispondenza dell’immissione del tronco con il vecchio tracciato della Statale 7 Ter e in particolare la realizzazione del sovrappasso ferroviario della linea ferrata Francavilla Fontana - Lecce; la realizzazione delle rampe di collegamento e delle strade di servizio (complanari); la realizzazione del tratto finale, funzionale all’innesto dell’opera con il successivo innesto esistente in direzione San Pancrazio. Gli interventi in questione ricadono in zona agricola pertanto la commissione straordinaria con potere di Consiglio ha provveduto ad approvare la relativa variante al Piano regolatore generale.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Laura s
    mer 14 aprile 2021 04:56 rispondi a Laura s

    X capire... Ci saranno ulteriori espropri?

  • Domenico
    mar 16 giugno 2020 01:25 rispondi a Domenico

    Avevo il vostro entusiasmo ed ero un ragazzone, quando ho sentito parlare del progetto; sono stato testimone degli espropri, ho visto realizzare massicciate e cavalcavia. Poi ho osservato l'erba riconquistare la struttura realizzata. Ho temuto che la natura potesse avere il tempo di riappropriarsi del territorio. Ora ho un'età che non lascia spazio alle illusioni, al massimo nutre qualche speranza e attende concretezze.

  • Cricoriu
    mar 16 giugno 2020 08:11 rispondi a Cricoriu

    La ritengo, e fortunatamente non solo io, un opera BASILARE per il collegamento di Taranto con Lecce passando per la nostra cittadina che merita una maggiore visibilità. È inammissibile impiegare 2 ore ad andar bene da Taranto a Lecce. L altro progetto di collegamento è una c... Pazzesca come disse il buon Fantozzi.

  • Saverio
    sab 13 giugno 2020 07:42 rispondi a Saverio

    La Bradanico salentina doveva collegare Grottaglie con lecce?

    • C.F.
      sab 13 giugno 2020 09:03 rispondi a C.F.

      Doveva collegare Taranto con Lecce con tratti a due carreggiate (quattro corsie), sostanzialmente quella che chiamiamo superstrada. Collegare Grottaglie con Lecce è lo stesso, perché da Grottaglie a Taranto la superstrada c'è già. Avere quel collegamento fa risparmiare oltre mezz'ora nel collegamento con Taranto o Bari, e porta quindi progresso, in termini di "vita risparmiata" e magari anche di affitti forzati nelle città, per i trasfertisti di questo comune isolato di fatto.

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 6 luglio

Prosegue l’estensione delle strisce blu lungo le strade delle marine manduriane. Da ieri, anche via Fellone – arteria a senso unico molto trafficata ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 6 luglio

Il cantiere ha subito un primo rallentamento già a ottobre 2023, quando durante gli scavi ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 6 luglio

La nuova pista ciclabile in fase di realizzazione a San Pietro in Bevagna, frazione costiera del Comune di Manduria, finisce al centro delle polemiche. A sollevare ...

Il racconto: “Così ho soccorso mia moglie nell’indifferenza di tutti”
La Redazione - mar 1 luglio

Non si trattava di una residente, come inizialmente riportato, ma di una bagnante in vacanza, la donna soccorsa domenica dai sanitari del 118 in via dei Pini a San Pietro in Bevagna. A precisarlo è il marito che ha dovuto prendere ...

“Acqua gassata addio”, la segnalazione di una utente
La Redazione - mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina manduriana che ha voluto denunciare pubblicamente un disservizio che coinvolge numerosi ...

Parco nuovo ma senza illuminazione,  altra inaugurazione di facciata
La Redazione - mar 1 luglio

Inaugurato solo due giorni fa, con una cerimonia solenne alla presenza del sindaco Gregorio Pecoraro, dell’assessora Fabiana Rossetti, del vescovo di Oria Vincenzo Pisanello e con l’accompagnamento di musica e applausi, ...