Martedì, 15 Luglio 2025

Spettacolo

Escluso dall'amministrazione Pecoraro, il maestro si è fatto accreditare dal patron nazionale dell'evento

Bobby Solo a Manduria ed altri artisti con la Festa della Musica targata Arnò

Manifesto Manifesto © La Voce di Manduria

Era abbastanza prevedibile ed è accaduto. Il maestro Ferdinando Arnò, escluso dalla Festa della Musica organizzata dall’assessora Antonella Demarco e dallo staff del sindaco Gregorio Pecoraro, è stato accreditato direttamente dai funzionari del Ministero dei beni culturali (patron dell’evento che si tiene in tutta Italia), per organizzare una “sua” Festa della Musica, parallela a quella della Città Messapica organizzata dall'amministarzione Pecoraro.

E prima ancora di mettere giù il programma, il compositore e produttore Arnò sfodera il suo primo asso dal mazzo annunciando uno degli artisti che si esibiranno gratuitamente per i manduriani: Bobby Solo.

Il programma della Festa della Musica targata Arnò non è ancora pronto ma si sa già che inizierà dalle nove del mattino del 21 giugno ed avrà due location ancora da definire. Numerosissimi gli artisti che scenderanno in campo per lui e per i manduriani che potranno così scegliere tra due proposte musicali: quelle dello staff Demarco-Colluto (quest’ultimo è il clarinettista manduriano a cui l’assessora ha affidato la direzione artistica dell’evento) e l’altra del produttore Arnò che tra tante medaglie da appuntarsi al petto c’è quella per aver portato sul palco e diretto l’orchestra di Sanremo, la cantante Malika Ayane che guarda caso è la madrina nazionale di questa 28sima edizione della Festa della Musica. Aggiornamenti in seguito.  

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

16 commenti

  • Cosimo
    ven 17 giugno 2022 01:35 rispondi a Cosimo

    Bravo Arnò vuole bene a Manduria

  • Fernando
    gio 16 giugno 2022 03:34 rispondi a Fernando

    La classe non è acqua. Manduria come al solito continua a rinnegare le preziose risorse che il territorio le offre, ostacolando e boicottando progetti di arricchimento come la storia, la cultura e l'ambiente. Per non parlare del bavaglio fatto su alcuni illustri cittadini che si sono fatti apprezzare nel mondo per le loro doti professionali. L'arroganza del potere non porta da nessuna parte, al contrario, l'umiltà premia e ti accoglie a braccia aperte. Grazie Maestro, per la tenacia che dimostra nel voler cambiare la nostra Città in una città viva e vitale. Non si faccia mai sopraffare da chi non ha mai amato questa terra. ma soltanto i propri interessi.

  • Alessandra Moscogiuri
    gio 16 giugno 2022 02:05 rispondi a Alessandra Moscogiuri

    Complimenti Maestro Arno' attendo fiduciosa altre belle notizie riguardo la Sua Festa della Musica.E' importante avere Lei in un contesto artistico manduriano alquanto mediocre. Vada avanti, nonostante gli intoppi causati da ignoranti, per me Lei è motivo di vanto autenticamente manduriano e internazionale

  • Cannarile Carla
    gio 16 giugno 2022 11:13 rispondi a Cannarile Carla

    Grande maestro Arno.

  • Egidio Pertoso
    gio 16 giugno 2022 09:53 rispondi a Egidio Pertoso

    Ci eviti, pero', di cantarci " una lacrima sul viso" per non farci commuovere che', qui, noi, di lacrime gia' ne stiamo versando abbastanza.

  • Maria Antonietta Antermite
    mer 15 giugno 2022 09:24 rispondi a Maria Antonietta Antermite

    Chapeau Maestro Arno' .Uomini come Lei fanno grande Manduria.

  • Cosimo Micelli
    mer 15 giugno 2022 05:26 rispondi a Cosimo Micelli

    Solo una cosa maestro Arno GRAZIE

  • Cittadino illustre
    mer 15 giugno 2022 05:03 rispondi a Cittadino illustre

    Il maestro Arno poteva tranquillamente chiedere di partecipare alla festa della musica come hanno fatto tutti, anche tanti oppositori di questa amministrazione come il signor Florenzo Dimagli che mi risulta essere stato accontentato con ben quattro serate. Non è che, soltanto perché vieni da Milano ti spetta di diritto un qualcosa.

  • Vi voglio bene
    mer 15 giugno 2022 04:14 rispondi a Vi voglio bene

    Mala tempora currunt e peiora premunt ....ma prima o poi torneremo a votare

  • Vi voglio bene
    mer 15 giugno 2022 03:59 rispondi a Vi voglio bene

    ... è dura da recepire la lezione, tutti questi signori "che io bastò a me stesso" ancora non hanno realizzato che governano per gli effetti di una legge elettorale che con meno del 20% dell'elettorato ti permette di avere una maggioranza ma il restante 80% non è ti vuole proprio un gran bene e invece di unire continuano a dividere....mah!!! Comunque torneremo a votare!!!

  • Antonio
    mer 15 giugno 2022 03:36 rispondi a Antonio

    amministratori manduriani grandi rosiconi Ma oltre all’ottimo ostruzionismo ed all’invidia a quintali, avete qualche altra carta da giocare? Senza parole….

  • mandurianolibero
    mer 15 giugno 2022 02:36 rispondi a mandurianolibero

    Si casualmente sempre a Colluto, E tutti gli altri artisti. A pane ed acqua, ma lui è amico degli amici e di conseguenza ci deve essere per forza. Lei Maestro Arnò ha fatto benissimo, vanno combattuti con le stesse armi. L'apprezzo e l'ammiro per tutto quello che la sua famiglia sta facendo per Manduria. State cercando in mille modi diversi a dare lustro a questo paese, anche se molti dei suoi stessi abitanti non lo capiscono. Grazie a nome di tutti quei concittadini che non hanno niente da spartire con chi si comporta come "non vedo, non sento, non parlo" e soprattutto a chi non vuole capire. Se fossi in lei monterei un'amplificazione di 50 volte più potente da quella che noleggeranno loro e farei la manifestazione a pochi metri dalla loro cussi la scumazza verdi ti mmocca l'era fa assiri.

  • VALENTINA ANDRISANO
    mer 15 giugno 2022 02:31 rispondi a VALENTINA ANDRISANO

    Chapeau maestro Arno'....per la sua professionalità e per la sua saggezza....come dice un proverbio cinese "siediti sulla riva del fiume perché prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico"....con un atto di maestria ha dato filo da torcere ai nemici della nostra Manduria.GRAZIE

  • Enzo Caprino
    mer 15 giugno 2022 02:03 rispondi a Enzo Caprino

    Se il 21 giugno il pubblico manduriano preferirà il maestro Arnò, la dott.essa De Marco dovrà tornarsene a Pulsano e lasciare il posto di assessore a qualcuno più lungimirante. Mi pare ovvio ,no?

  • Lorenzo
    mer 15 giugno 2022 11:09 rispondi a Lorenzo

    Grande grande grande. Ora qualcuno usca e comu usca. Avere una '' Ferrari " sul territorio e non darli spazio è tipico degli invidiosi e arretrati😜 Che Stile

  • Alex Manfredi
    mer 15 giugno 2022 10:30 rispondi a Alex Manfredi

    Maestro Arno' lei è un grande.Grazie.

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Il “Comedy” si sposta a Maruggio che spenderà molto meno
La Redazione - sab 19 aprile

Dopo le polemiche dello scorso anno a Manduria dove è nata anche un’inchiesta della magistratura per l’esposto presentato dal gruppo politico Demos che denunciato spese fuori controllo o poco chiare, la seconda edizione del “Comedy ...

La Compagnia del Ciambellano presenta “Il matrimonio era ieri”
La Redazione - sab 10 maggio

La Compagnia del Ciambellano di Manduria anche quest’anno è pronta ad andare in scena al cine teatro “Impero” di Maruggio. Il gruppo teatrale con al timone la regista manduriana, Luciana Stano, porta in scena «Il ...

“ScaPece”, l’ultimo di Wentò
1
La Redazione - dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il sacro del Santo patrono al profano della festa popolare di derivazione pagana. Mentre l’ascolti ...