Domenica, 6 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Nelle campagne di Gioia del Colle nel barese

B&B a luci rosse, denunciate due persone, una ai domiciliari

Guardia di Finanza Guardia di Finanza

I militari della Tenenza di Gioia del Colle coordinati dal I Gruppo Bari, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali - emessa dal G.I.P. del Tribunale di Bari su richiesta della Procura della Repubblica di Bari - e a un decreto di sequestro preventivo di una struttura ricettiva “B&B” all’interno della quale avvenivano incontri a luci rosse.

Nello specifico, nell’ordinanza vengono riconosciuti (con accertamento che, compiuto nella fase delle indagini preliminari, necessiterà della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa) gravi indizi di colpevolezza nei confronti di due indagati, dei quali uno destinatario di misura cautelare personale domiciliare e l’altro dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

I provvedimenti cautelari sono intervenuti all’esito di un’attività investigativa, condotta dalle Fiamme Gialle di Gioia del Colle sotto l’egida dell’Ufficio del Pubblico Ministero, che ha permesso di accertare (fatta salva la valutazione nelle fasi successive con il contributo della difesa) che un B&B, a pochi passi dal centro storico cittadino, era diventato meta privilegiata di escort che potevano contare sulla complicità dei due coniugi che lo gestivano, i quali puntualmente omettevano le prescritte registrazioni degli alloggiati.

Gli annunci venivano pubblicati sui siti web “bachecheincontri.com” e “escortadvisor.com”, corredati di foto, con espliciti riferimenti alle prestazioni sessuali offerte e del numero telefonico da contattare. I clienti ricevevano telefonicamente indicazioni in merito all’ubicazione della struttura e giunti nelle vicinanze della stessa inviavano un messaggio al fine di far aprire la porta di ingresso del “B&B”. Le tariffe variavano da 50 a 100 euro, con frequentatori di ogni estrazione sociale.

All’atto del sequestro è stata identificata una straniera di nazionalità colombiana, residente in Spagna, che occupava una delle stanze della struttura. Sono in corso approfondimenti investigativi per accertare eventuali violazioni tributarie. (Nota stampa della Guardia di Finanza)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Alle meduse, la cui pericolosità è nota, quest’anno si aggiungono alcuni casi di bambini con irritazioni da contatto con gli anemoni ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

La funzione psicologica nei servizi sanitari pubblici: Il convegno
La Redazione - gio 26 giugno

In collaborazione con l'Asl di Taranto, l’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Regione Puglia ha organizzato un importante momento di formazione, oggii 26 giugno, nel salone di rappresentanza della Provincia ...

Al bar o a fare shopping durante l'orario di servizio, denunciati in 33 per assenteismo
La Redazione - gio 26 giugno

I finanzieri della Tenenza di Vieste hanno concluso un’indagine complessa che ha portato alla denuncia di 33 soggetti tra dipendenti pubblici e incaricati di pubblico servizio – accusati di truffa ai danni ...

Giustizia a rischio: a Taranto 149 precari PNRR verso il licenziamento
La Redazione - ven 27 giugno

Il conto alla rovescia è cominciato. Dal 1° luglio 2026, il Ministero della Giustizia italiano potrà stabilizzare soltanto 3. 000 lavoratori tra Funzionari (2. 600) e Assistenti (400), selezionati tra gli oltre 12. ...