Sabato, 13 Settembre 2025

Spettacolo

Nell’attesa di conoscere il nome dell’artista prescelto e la data della sua esibizione, è certo che non si tratterà di un concerto ma di una liveclip

Battiti live “On the road”: Noemi a Cisternino: chi toccherà a Manduria?

Battiti live Battiti live | © La Voce Di Manduria

Chi si esibirà a Manduria per questo On the road Battiti Live 2022? Bocche cucitissime nell’entourage dell’assessora allo spettacolo, Antonella De Marco a cui ha dato fastidio l’anticipazione fatta ieri dal nostro giornale sulla tappa messapica della kermesse musicale di Radio Norba compresa nelle dieci itineranti pugliesi.

Nell’attesa di conoscere il nome dell’artista prescelto e la data della sua esibizione, è certo che non si tratterà di un concerto ma di una liveclip, probabilmente in Piazza Garibaldi, con tanto di palco e cameraman. 

Nel frattempo già due artisti dei nomi del format On the road si sono esibiti in altrettante piazze del Slento: Noemi a Cisternino e La Rappresentante di Lista a Ceglie Messapica, depennando così i loro nomi per la tappa manduriana.

La loro è stata un’unica esibizione realizzata nelle piazze centrali dei comuni scelti, Piazza Plebliscito per Ceglie e Piazza Garibaldi per Cisterinino, consentendo la partecipazione gratuita al pubblico fino al raggiungimento della capienza massima. Un breve e intenso spettacolo filmato che sarà lanciato in onda su Italia Uno durante i cinque spettacoli dal vivo del 17 e 18 giugno di Bari, del 2 e 3 luglio di Gallipoli e del 10 luglio di Trani. In tanti sono accorsi per vedere e ascoltare dal vivo la leonessa del panorama italiano, Noemi, e i due frizzanti artisti siciliani con il loro tormentone “Ciao Ciao”. 

Quando toccherà a Manduria, per gli abitanti messapici ci sarà quindi la possibilità di assistere, seppur per il tempo di qualche canzone dopo l’oscuro periodo di pandemia. E in attesa di scoprire il misterioso artista e la data manduriana, le prossime città annunciate sono Francavilla Fontana, Vieste, Lucera, Manfredonia, Massafra, Otranto e Martina Franca.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Da questo pomeriggio i carro attrezzi sono al lavoro per liberare le vie del centro di Manduria ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Un piccolo incendio si è sviluppato nel pomeriggio di oggi sul lato nord della strada che collega Torre Colimena a Specchiarica. Le ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Le ultime robinie di viale Mancini sono state espiantate senza alcuna cura, strappate con forza dalla pala meccanica e trascinate ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Classi blindate, finestre sigillate da teli ombreggianti e lampade accese per tutta la giornata. È questa ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Sarebbe successo a Manduria, in via per Uggiano, lo scorso 2 settembre. Romeo, un gatto di 13 anni, è stato trovato con fratture alla mandibola ...

Dopo le nonne di Ostuni, ecco le nonne rock di Manduria
1
La Redazione - mar 1 luglio

Dopo il successo delle “nonne di Ostuni”, diventate celebri sui social grazie a un video in cui ballano sulle note di Espresso Macchiato di Tommy Cash, ora tocca alle “nonne rock di Manduria” conquistare il web. A portarle ...

“Fatìa a carrizza e…”, arriva il tormentone di Simona D’Aversa
1
La Redazione - mer 2 luglio

È già un tormentone: irriverente quanto veritiera, orecchiabile e soprattutto originale. Difficile togliersela dalla testa la nuova canzone della manduriana, Simona D’Aversa dal titolo iconico: “Fatia a carrizza”, ...

Il comune spende 149.000 euro per l’estate: turismo locale, artisti di casa e zero nomi nazionali
La Redazione - ven 4 luglio

Il Comune ha stanziato 149. 000 euro per animare l’estate manduriana e delle sue marine, puntando su un cartellone ricco ma interamente costruito con eventi locali, sagre tradizionali e spettacoli ...