Martedì, 16 Settembre 2025

Spettacolo

Dalla sala trucco di Rai Uno, il backstage della prima puntata di Ballando con le stelle

“Ballando con le stelle” con il truccatore manduriano Giuseppe Dimagli

Giuseppe Dimagli Giuseppe Dimagli | © La Voce di Manduria

“La Lucarelli? E’ dolcissima dietro le quinte, totalmente diversa da come appare in tv. Morgan è sempre un personaggio anche quando non è sul palco”, dichiara sorridendo il manduriano Giuseppe Dimagli truccatore professionista al programma tv “Ballando con le stelle”.

Non è di certo l’unica edizione di Ballando con le stelle, quella che vede il truccatore professionista Dimagli confermato ancora una volta al programma di Rai Uno. È, invece, la sua prima volta in sala trucco con la schietta e spesso contestata giornalista, blogger e conduttrice radio - televisiva Selvaggia Lucarelli che si sarebbe palesata come una donna senza troppe richieste, ha confessato il truccatore di Manduria. “Mi affido a te Giuseppe, mi ha detto la Lucarelli. Mi ha stupito la sua semplicità”, continua il professionista. E Dimagli, reduce dal red carpet di Venezia dello scorso settembre, dove ha truccato la conduttrice Monica Marangoni di “Italia con Voi” e la giornalista di sport Paola Ferrari, ha azzeccato appieno risaltando il nocciola degli occhi della Lucarelli e le sue gote con un trucco dalle sfumature rosa fucsia conquistando, ancora una volta, le simpatie dei protagonisti della televisione italiana.

Di volti celebri ne ha truccati e incontrati, Giuseppe Dimagli nato a Manduria e make up artist veterano della Rai: dalla giornalista e giudice della competizione di ballo televisiva Selvaggia Lucarelli al cantante Morgan, dalla conduttrice Milly Carlucci – che pare sia molto pignola e rigorosa nel backstage - a Pippo Baudo; dallo stilista Guillermo Mariotto all’incontro fugace con l’indimenticabile diva Raffaella Carrà. La stessa Carlucci sabato sera in diretta, durante la prima puntata della gara più seguita d’Italia, ha voluto ribadire un suo sogno: ribattezzare l’Auditorium Rai in nome della Carrà.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

“Fatìa a carrizza e…”, arriva il tormentone di Simona D’Aversa
1
La Redazione - mer 2 luglio

È già un tormentone: irriverente quanto veritiera, orecchiabile e soprattutto originale. Difficile togliersela dalla testa la nuova canzone della manduriana, Simona D’Aversa dal titolo iconico: “Fatia a carrizza”, ...

Il comune spende 149.000 euro per l’estate: turismo locale, artisti di casa e zero nomi nazionali
La Redazione - ven 4 luglio

Il Comune ha stanziato 149. 000 euro per animare l’estate manduriana e delle sue marine, puntando su un cartellone ricco ma interamente costruito con eventi locali, sagre tradizionali e spettacoli ...

La nostra festa 2025 si sposta a Torre Ovo: un’edizione dedicata ai “Ricordi che hanno fatto storia”
La Redazione - ven 4 luglio

Per la prima volta in 16 anni, la festa de La Voce di Manduria non si terrà nella città che portiamo nel nome, ma nella marina di Torre Ovo, nel territorio comunale di Torricella. Una scelta ...