Domenica, 13 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Bloccato all'ingresso con biglietto falsificato

Bagarinaggio on line per i biglietti del Lecce, indagato minorenne

Ultrà Lecce Ultrà Lecce

I finanzieri del Comando Provinciale di Lecce, nell’ambito dei servizi di contrasto al fenomeno del bagarinaggio (anche ‘digitale’), hanno riscontrato numerose irregolarità su alcuni titoli di accesso per assistere alle partite dell’U.S. Lecce giocate in casa.

Nel dettaglio, durante l’esecuzione dei servizi di controllo, in occasione delle partite di Serie A, giocate “in casa” dell’Unione Sportiva Lecce, i militari del Nucleo Polizia Economico Finanziaria di Lecce, hanno constatato l’impossibilità di un soggetto, di minore età, ad accedere allo stadio in quanto, al momento della vidimazione dei biglietti, il lettore ottico non consentiva l’ingresso.

Le immediate indagini avviate dai finanzieri, con la collaborazione della società sportiva e della società di distribuzione dei tagliandi digitali, “Ticket-one” che fornisce il software di biglietteria elettronica per i principali e più importanti eventi sportivi, hanno consentito di disvelare anomalie sul titolo di accesso e, più in particolare, sul codice QR impresso sul predetto titolo che riproduceva il codice alfanumerico di un “abbonato” stagionale.

All’esito delle indagini, il minorenne - che nel frattempo dinanzi al sopraggiunto genitore, dichiarava di aver acquistato il biglietto on-line - è stato deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce per le ipotesi di reato di “acquisto di cose di sospetta provenienza”. Sono tuttora in corso le indagini informatiche al fine di risalire e individuare la filiera illecita di vendita dei predetti ticket ovvero se si tratta di una mera contraffazione.

Si assiste al fenomeno per cui sempre più adolescenti ed anche adulti cercano di accaparrarsi, acquistandoli on- line, ovvero su canali “non ufficiali”, biglietti “last minute”, e a prezzo scontato, per assistere ad incontri della propria squadra di calcio.

Le attività espletate confermano la costante attenzione della Guardia di Finanza a contrasto del fenomeno della contraffazione in generale e del bagarinaggio digitale che, attraverso le piattaforme digitali e i social media, trovano veloce diffusione su vasta scala generando notevoli danni per l’economia legale. (Nota stampa della Guardia di Finanza)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 12 luglio

Grosso incendio nei pressi del campo sportivo di Oria per spegnere il quale hanno lavorato intensamente sia i volontari del gruppo Ser "Antonio Bianco" di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Domenica 13 luglio 2025, alle ore 20:00, il Salento Fun Park di Via Udine, Mesagne, ospiterà un doppio evento all’insegna della cultura, della musica ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Anche i Forestali della provincia di Taranto, grazie ad un protocollo firmato con la Regione Puglia, si dotano di una nuova e potente risorsa ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Altra aggressione ai sanitari del 118: la drammatica testimonianza dell'operatore: "ho pensato di morire" VIDEO
1
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo soli. E ora non ce la faccio più mi dispiace”. ...

Scontro auto - betoniera, due morti sulla Massafra Taranto
La Redazione - lun 30 giugno

Drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi lungo la statale Appia (SS7), nel tratto compreso tra Taranto e Massafra. Due persone hanno perso la vita in seguito a un violento scontro tra un’autovettura e una betoniera. ...

Quattro dispersi in mare, trovato il corpo senza vita di uno
La Redazione - lun 30 giugno

È stato purtroppo confermato: il corpo recuperato nel pomeriggio di oggi al largo del Golfo di Taranto appartiene a Claudio Donnaloia, 73 anni, residente nel capoluogo ionico. L’uomo faceva parte del gruppo di quattro amici partiti ...