Giovedì, 10 Luglio 2025

Ambiente

I Demos chiederanno un sopralluogo

Autospurgo in discarica, si riunisce la commissione

Autospurgo in discarica Autospurgo in discarica

Oggi nella sala consiliare del comune di Manduria si riuniranno i componenti della commissione speciale di controllo sul buon funzionamento del nuovo depuratore consortile Manduria-Sava situato sulla costa manduriana.

La riunione si è resa necessaria dopo l’interrogazione presentata dal consigliere progressista, Domenico Sammarco che denuncia un traffico sospetto di camion autospurgo nell’impianto di nuova costruzione.  

Di questo discuteranno Michele MatinoSebastiano Polimeno e Antonella Parisi della maggioranza e Silvia Mandurino e Gregorio Perrucci per l’opposizione. Quest’ultimo che rappresenta il gruppo Demos, chiederà che venga fatto un sopralluogo nell’impianto invitando nel frattempo il sindaco, Gregorio Pecoraro, a chiedere all’Acquedotto pugliese il contenuto e la provenienza di quelle botti che quotidianamente, secondo quanto documentato dai movimenti civici, Federcivica e Manduria Migliore, varcano i cancelli degli impianti scaricando il contenuto nelle vasche di raccolta dei reflui urbani. La domanda che si pongono i due movimenti dell’area progressista è se il depuratore pubblico possa accogliere materiale degli autospurgo privati che prelevano reflui da ogni parte della provincia e, pare, anche oltre.    

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Dino Conta
    ven 24 gennaio 04:31 rispondi a Dino Conta

    Dobbiamo cagare di meno. È questo il problema.

  • Miminu
    gio 23 gennaio 22:17 rispondi a Miminu

    Ma Matino, Parisi e Polimeno sono al corrente ( ⚡️non questa) di tutto ??

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    gio 23 gennaio 19:04 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Io non sono un pubblico ufficiale. Mentre un Consigliere Comunale lo è per legge. Armiamoci e partite... non ha funzionato. Vengo eletto? Mi sono candidato? Ho preso i voti? Rappresento i cittadini? Quindi espleto il mio mandato in tutta la sua interezza. Altrimenti mi dimetto e non ho più obblighi. Se invece chiacchero, mi giro e mi rigiro, faccio comunicati stampa e " giochicchio" a fare il politico, devo mettere in preventivo quanto sia la mia credibilità e cosa faccio per non far scappare la gente dalla cabina elettorale 😜 Se fossi io un consigliere comunale e avessi qualche dubbio, mi recherei nelle 3 sedi territoriali delle forze dell' ordine e con la mia faccia consegnerei Esposti firmati. Ma io ho la mia testa e il mio modo di vedere le cose e Manduria a parte pochi coraggiosi..... Opinioni ovviamente

  • Vincenzo
    gio 23 gennaio 15:00 rispondi a Vincenzo

    Tracciabilità dei liquami da conferire, attestata da copia della fattura, rilasciata al compimento del servizio, stralciata da bollettario a tre copie (madre e due figlie) di cui la prima resta al titolare dell'impresa, altra al richiedente lo spurgo e ultima al depuratore all'atto del conferimento. Ovviamente il depuratore dovrebbe essere munito di telecamere per visionare gli automezzi in transito, come fatto da chi preleva acqua da silos di pozzi artesiani. L'eventuale conferimento da altre località, sarebbe soggetto a costi da convenirsi, per gli ulteriori oneri di depurazione non contemplati dal bilancio comunale.

  • Gregorio
    gio 23 gennaio 14:22 rispondi a Gregorio

    Beh, d’altronde… nella zona del Comune di Manduria si esagera sempre, si esagera per il numero elevato di camion dei rifiuti diretti alla discarica, adesso si esagera per il numero sconosciuto di autobotti diretti al depuratore. Mi raccomando.. venite tutti a Manduria. Grazie amministrazione del cambiamento .

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    gio 23 gennaio 07:25 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Ci vuole il NOE dei Carabinieri altro che riunioni discussioni e poi il protocollo e la delibera. Fatti le chiacchiere stanno a 0. Ecco perché sempre meno gente va a votare. Opinioni

    • Giorgio rovati
      gio 23 gennaio 13:27 rispondi a Giorgio rovati

      Se serviranno i carabinieri li chiameremo. Se servirà qualcosa in più la faremo. Ma anche noi basta parole e commenti. Agiamo

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a San Pietro in Bevagna, dove una giovane bagnante è rimasta ferita a seguito di una rovinosa ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Il Comune di Manduria ha stanziato 800 euro a favore di Roberto Dostuni, presidente dell’associazione Popularia, per la promozione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Asfalto irregolare, carreggiata visibilmente deteriorata e un manto stradale che più che a un’opera pubblica completata sembra somigliare a una ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

È entrato ufficialmente in funzione da ieri il nuovo impianto semaforico all’incrocio sulla strada per Maruggio intersezione per Uggiano ...

"No al sopralzo della discarica", il Comitato chiama a raccolta i cittadini
La Redazione - lun 28 aprile

Continua la mobilitazione del comitato civico contro il sopralzo della discarica. I consiglieri comunali Sammarco Domenico, Duggento Dario, Perrucci Gregorio, Pesare Pasquale, Mariggiò Antonio, Mandurino Silvia e Roberto ...

Monitorare la falda e mobilitare la gente: le mosse del comitato “No sopralzo”
La Redazione - mer 30 aprile

Nuove analisi ambientali con dati attuali e più aggiornati per verificare la presenza di inquinamento dell’aria e della falda acquifera in contrada La Chianca, così da poter chiedere la chiusura della discarica ...

Ampliamento discarica, nuovo sopralluogo della  politica
La Redazione - sab 3 maggio

Si torna a parlare di ampliamento della discarica di Manduria. Martedì prossimo, 6 maggio, il tema diventerà centrale in due momenti distinti: alle 11 del mattino per la presenza sugli impianti di una delegazione della commissione ...