Mercoledì, 9 Luglio 2025

Giudiziaria

Per falsa dichiarazione i identità

Assolti per tenuità del reato, il tribunale ana la denuncia dei vigili urbani

Vigili urbani Vigili urbani | © Google

E’ finito con un’assoluzione «per la particolare tenuità del fatto» il processo a carico di tre manduriani, due donne e un uomo che i vigili urbani di Manduria avevano denunciato per false dichiarazioni di identità. A marzo del 2019 i tre imputati, tutti incensurati, erano stati avvicinati da due agenti di polizia municipale perché con i propri cani avevano oltrepassato il limite delimitato dalla rete di cantiere che perimetrava Piazza Giovanni XXIII (Piazza tubi), ritenuta pericolosa per i danni provocati da una tromba d’aria. Appurato che tale recinzione era stata divelta in più punti permettendo quindi il passaggio nella zona vietata, i due vigili avrebbero invitato i tre cittadini ad uscire dalla zona contestando loro l’inosservanza al cartello esposto con la scritta: «E’ severamente vietato oltrepassare la recinzione».

I tre manduriani si sarebbero rifiutati di ubbidire contestando il presunto abuso di potere degli agenti che a quel punto chiedevano le generalità per procedere alla contestazione dell’infrazione. I cittadini a quel punto, dichiarando di essere sprovvisti di documenti di riconoscimento, avrebbero in un primo momento fornito false generalità, corrette poi quando i vigili urbani gli facevano notare la gravità del comportamento qualora avessero fornito dati falsi. I tre si sono così ravveduti esibendo finalmente i propri documenti di riconoscimento. Il loro pentimento, però, non è servito a far cambiare idea ai tre vigili che li hanno comunque denunciati per false dichiarazioni sull’identità. I tre manduriani hanno così dovuto affrontare un processo e a farsi difendere dagli avvocati Graziano Dalemmo e Luigi Stano che l’hanno infine spuntata ottenendo l’assoluzione dei propri assistiti pronunciata dal gip Francesca Maccagnano del Tribunale di Taranto. I due difensori hanno puntato sulla lieve entità del fatto e sul comportamento dei propri assistiti tale da non delineare i contorni di una vera e propria fattispecie di reato, dimostrato anche dal fatto che si sono ravveduti presentando i documenti.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Marco
    mer 14 ottobre 2020 06:02 rispondi a Marco

    I vigili erano 3 o 2 ? Oppure 2 hanno firmato e manca il 3' ?????

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Manduria rende finalmente omaggio all’artista Pietro Guida. Ieri, martedì 8 luglio, l’amministrazione comunale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

Ottiene i domiciliari il manduriano arrestato per rapina
La Redazione - mer 2 aprile

Ha lasciato il carcere per i domiciliari ieri il manduriano di 23 anni arrestato in flagranza di reato sabato sera a Sava dopo aver rapinato l’incasso di una tabaccheria e poco prima aver tentato di fare altrettanto in un altro esercizio ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...