Giovedì, 3 Luglio 2025

Attualità

Si dice che il suo vagabondare sia dovuto ad un terribile trauma subito anni fa come la morte di un figlio o di una figlia per un tumore

Arriva a Manduria la clochard colta e gentile

La clochard gentile La clochard gentile | © La Voce di Manduria

Nel suo lungo girovagare, apparentemente senza meta, la misteriosa clochard che recentemente era stata avvistata a Oria, è approdata a Manduria. In questi giorni la donna vestita di stracci e con le buste di plastica al posto delle scarpe, si aggira per le strade della città Messapica. Porta con sé delle enormi buste della spesa piene non si sa di cosa, da dove fuoriesce un ombrello, forse il suo unico oggetto di «valore». È vestita praticamente di stracci e imbraccia un cartone arrotolato, forse il suo giaciglio per la notte. Difficile azzardare un’età viste le sue condizioni. Potrebbe avere tra i cinquanta e i sessant’anni.

Sui social c’è abbondante traccia del suo passaggio in diversi comuni della Puglia: Brindisi, Toritto, Carmiano, Torre Santa Susanna, Crispiano, Magliano, Squinzano, Martina Franca, per citarne alcuni. C’è chi dice che si chiami Marcella chi Rossella. Parla un perfetto italiano e sembrerebbe acculturata. Su di lei circolano racconti diversi di persone che l’hanno avvicinata ed aiutata. Si dice che il suo vagabondare sia dovuto ad un terribile trauma subito anni fa come la morte di un figlio o di una figlia per un tumore.

Da tutti viene descritta come una donna molto dolce che accetta di essere aiutata ma solo per il dono di alimenti. Rifiuterebbe scarpe per via di un presunto suo sconosciuto giuramento. La sua provenienza sarebbe di una città del Nord Italia, di Perugia, ma chi l’ha vista ieri a Manduria e fotografata sostiene di averla sentita parlare con accento napoletano. Un invito che fanno tutte le persone che l’hanno incontrata e di avvicinata è aiutarla e di non molestarla perché non è in grado di fare del male a nessuno.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Messapico
    sab 19 ottobre 2019 10:57 rispondi a Messapico

    Sarebbe molto bello se nascesse una storia d'amore con il clochard che va in giro con il suo gatto...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

La società Puliservice ha presentato ricorso al Tar di Lecce contro l’aggiudicazione dell’appalto per la pulizia degli edifici ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

L’Ufficio italiano brevetti e marchi ha dato ragione al Comune di Manduria nella disputa con la Pro Loco sul marchio “RossoInchiostro”. ...

“Voi scrivete solo ca**ate”, il racconto di un brutto  episodio
La Redazione - ven 27 giugno

«Voi giornalisti scrivete solo ca**ate». Con queste parole offensive e fuori luogo, ieri, una dipendente della Compark – società incaricata della gestione dei parcheggi a pagamento a Manduria, ha reagito a una nostra ...

Parchimetri non aggiornati, è caos sul pagamento delle sanzioni
La Redazione - ven 27 giugno

Ancora disagi per gli automobilisti a Manduria dove la gestione dei parcheggi a pagamento da parte della società Compark continua a sollevare polemiche. Stavolta al centro delle critiche c’è il mancato ...

Il comune cede ai privati il maxi parcheggio del fiume Chidro
La Redazione - ven 27 giugno

Il Comune di Manduria ha deciso di affidare a un soggetto privato la gestione di una enorme area già attrezzata, destinata a parcheggio a pagamento, situata sulla litoranea manduriana a pochi metri dal fiume Chidro. «L’obiettivo ...