Domenica, 13 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

L'ultimo caso accaduto ai Tamburi

Anziani soli nelle mani delle baby gang a Taranto, l'allarme del sindacato pensionati

Baby gang Baby gang

Il fenomeno delle baby gang a Taranto è in costante escalation. Ieri l’ultimo episodio registratosi al rione Tamburi dove una signora anziana, infastidita da un gruppo di minorenni, si è scagliata loro contro in una reazione esasperata. Una vicenda che poteva finire in tragedia in entrambi le direzioni. Serve un immediato lavoro di coordinamento istituzionale e di tutte le agenzie sociali del territorio perché anziani e giovani sono a rischio.

Il grido d’allarme è lanciato dal Segretario Generale dello SPI CGIL di Taranto, Paolo Peluso, che in questi giorni ha raccolto le denunce di tutti i presidi del sindacato dei pensionati sul territorio di Taranto.

Ai Tamburi la questione è esplosiva – continua – ma dobbiamo evitare di farne un caso di quartiere o di un certo tipo di estrazione sociale. I ragazzi della città stanno vivendo una condizione di grave disagio e il fenomeno non riguarda solo situazioni di marginalità o di affinità con ambienti malavitosi, ma anche ragazzi figli della cosiddetta borghesia che non hanno obiettivi economici ma solo di violenza estemporanea: bullismo e percosse.

Ieri nell’ambito di un incontro istituzionale lo SPI CGIL ha evidenziato il problema anche di fronte all’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Taranto, Gabriella Ficocelli.

Non abbiamo statistiche giudiziarie perché spesso gli stessi anziani hanno paura di denunciare questi atti di violenza – continua Peluso – ma è evidente che c’è più di qualcosa che non va e si tratta di una responsabilità collettiva da condividere con tutti i livelli di possibile intervento: le famiglie, la scuola, la chiesa, le istituzioni e le forze dell’ordine.

Nei prossimi giorni sarà lo stesso SPI CGIL a chiedere un coordinamento di tutte le forze in campo per individuare nuove azioni mirate e sviluppare politiche sociali integrate anche che mettano in relazioni le generazioni vittime e carnefici.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 12 luglio

Grosso incendio nei pressi del campo sportivo di Oria per spegnere il quale hanno lavorato intensamente sia i volontari del gruppo Ser "Antonio Bianco" di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Domenica 13 luglio 2025, alle ore 20:00, il Salento Fun Park di Via Udine, Mesagne, ospiterà un doppio evento all’insegna della cultura, della musica ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Anche i Forestali della provincia di Taranto, grazie ad un protocollo firmato con la Regione Puglia, si dotano di una nuova e potente risorsa ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Altra aggressione ai sanitari del 118: la drammatica testimonianza dell'operatore: "ho pensato di morire" VIDEO
1
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo soli. E ora non ce la faccio più mi dispiace”. ...

Scontro auto - betoniera, due morti sulla Massafra Taranto
La Redazione - lun 30 giugno

Drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi lungo la statale Appia (SS7), nel tratto compreso tra Taranto e Massafra. Due persone hanno perso la vita in seguito a un violento scontro tra un’autovettura e una betoniera. ...

Quattro dispersi in mare, trovato il corpo senza vita di uno
La Redazione - lun 30 giugno

È stato purtroppo confermato: il corpo recuperato nel pomeriggio di oggi al largo del Golfo di Taranto appartiene a Claudio Donnaloia, 73 anni, residente nel capoluogo ionico. L’uomo faceva parte del gruppo di quattro amici partiti ...