Venerdì, 11 Luglio 2025

Cronaca

I danni della plastica all'ecosistema marino

Ancora una tartaruga morta sul litorale manduriano (soffocata da una busta di plastica)

Tartaruga spiaggiata Tartaruga spiaggiata | © La Voce di Manduria

L’ennesima tartaruga marina morta è stata spiaggiata questa mattina sul litorale manduriano. La quarta in tre giorni. Ed anche questa volta dietro la fine del cetaceo c’è la mano dell’uomo. La tartaruga, probabilmente della specie Caretta Caretta è stata infatti soffocata da una busta di plastica ancora ben visibile all’interno della bocca.

La segnalazione del ritrovamento è stata fatta dal giovane manduriano Vittorio Perrucci, convinto ambientalista che preannuncia nuove iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche ambientali in particolar modo sui danni delle plastiche all’ecosistema marino. Perrucci ha allertato gli uffici della polizia locale e della Asl veterinaria pe ril recupero delal carcassa.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • Nicola
    ven 6 agosto 2021 09:21 rispondi a Nicola

    Senza andare lontano basta girare il Trentino Alto Adige per capire ed imparare come si deve tenere pulito e custodito l'ambiente che ci circonda, come mai la non c'è una cicca per terra e tutto è in ordine?

  • Punto e basta
    ven 6 agosto 2021 05:30 rispondi a Punto e basta

    Direi che la colpa è di tutti e non direttori etc su cui è più facile puntare il dito. Basta vedere come vengono lasciate le spiagge di tutto il litorale e non solo nel nostro orticello..quintali di immondizia lasciata lì ba marcire sotto il sole, quando basterebbe portarsi la propria busta a casa e gettarla nella differenziata...per non parlare di strade e campagne in cui viene riversato di tutto. Bisogna imparare ad essere più Civili parola troppo difficile da utilizzare in tempi odierni

    • Lorenzo
      ven 6 agosto 2021 07:39 rispondi a Lorenzo

      Gentile, qui no, non è questione di puntare il dito è che le spiagge sono pubbliche, l' area Chidro è protetta. Si percepiscono fondi e stipendi per proteggerla. Fate un giro e capirete l'aggravante del caso. Forse.

  • Diego Clementi
    gio 5 agosto 2021 10:12 rispondi a Diego Clementi

    Dovrebbero lasciare il mare pulito io con il mio amico che aveva la Seat Ibiza 1.9 TDI che ho guidato da Nichelino a Manduria quasi tutto a 205 Km/h, sono rimasto contento di Manduria e siamo andati una sera a Campo Marino era pulito sulla spiaggia c'era anche una ragazza con me sul bagno asciuga era tutto pulito, non c'era immondizia povera la tartaruga nel 2004 poi ho portato Nico a Rimini e Riccione non era mai andato io si nel 2001/2002/ da solo nel 2008 non avevo piùi le 2 0pel Astra 2.0 16v GSI nero met. Con assetto che avevo fatto installare -4 molle Eibach, 4 sospensioni Sparco regolabili ALL'AVANTRENO AIRASCA-SAVONA A6 43 MINUTi.Riccione e Gabicce Mare-San Marino, una Fiat Stilo 1.9 Jtd, alluminio che avevo fatto verniciare dal carrozziere le maniglie in tinta Vel.max. 205 km/h...

    • Enzo
      ven 6 agosto 2021 04:33 rispondi a Enzo

      ..il tuo commento, assomiglia a una rivendita di auto !!!??????

  • Cittadino del mondo
    gio 5 agosto 2021 03:20 rispondi a Cittadino del mondo

    ....e alla fine dopo aver creato l'universo Dio creò l'uomo e gli disse: "ora vai e distruggilo"

  • Gregorio
    gio 5 agosto 2021 02:23 rispondi a Gregorio

    A breve ci sarà un cimitero anche alla marina

  • Lorenzo
    gio 5 agosto 2021 01:54 rispondi a Lorenzo

    Per capire il dramma oramai non più tollerabile, basta andare alla foce del fiume Chidro e vedere come viene trattata L' AREA PROTETTA CHIDRO DI INTERESSE COMUNITARIO, senza un divieto, senza un cartello che indichi appunto area protetta. Plastica gettata lungo l'asta del fiume ovunque da centinaia di bagnanti abituati dalle autorità a fare come... zzo si vuole. DIRETTORE DELLE AREE PROTETTE DOVE SEI??? Difendi la natura e il suo eco sistema. Quante tartarughe devono morire ancora per farti capire che il Chidro e la sua foce vanno tutelati. Sei tu il responsabile o no? Opinioni dettate dai fatti.

  • Antonio F
    gio 5 agosto 2021 09:45 rispondi a Antonio F

    Ormai siamo circondati dai rifiuti !! I nostri politici cosa fanno per fermare questo scempio?? Niente !! Loro ( i politici) per ignorare le problematiche legate a l’ambiente passano le ferie FUORI FRAZIONE, fuori dal comune, ???? [ puoi CONSIDERARLA una battuta ] Forse per paura di essere LINCIATI !!??

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il comune di Manduria informa che la Provincia di Taranto ha avviato ufficialmente la procedura di gara per due importanti interventi stradali ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Potrebbe non essere ancora finita la partita, e questa volta il conto rischia di pagarlo il Comune. Dopo essere state escluse inizialmente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il sito d'informazione www. lavocedimanduria. it si conferma leader assoluto dell'informazione digitale nella ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Fiamme intorno alla torre di Borraco si avvicinano al canneto del fiume IL VIDEO
1
La Redazione - sab 28 giugno

Un vasto incendio sta interessando la località Torre Borraco, nella marina di Manduria, dove il fuoco sta divorando la vegetazione spontanea e la macchia mediterranea della zona. Ancora ignota l’origine ...

Brutta caduta di una dodicenne che finisce in ospedale
La Redazione - dom 29 giugno

Paura nella serata di ieri a Manduria per una brutta caduta che ha coinvolto una ragazzina di 12 anni. L'incidente è avvenuto intorno alle 22. 30 in via Pacelli, dove la giovane, mentre giocava con alcune amiche, ha perso l’equilibrio ...

Sosta selvaggia blocca l’ambulanza in via dei Pini a San Pietro in Bevagna
La Redazione - lun 30 giugno

Attimi di preoccupazione e traffico in tilt ieri mattina a San Pietro in Bevagna, località balneare del comune di Manduria, in un giorno particolarmente affollato per via dei festeggiamenti in onore del santo patrono. Un’ambulanza ...