Mercoledì, 26 Marzo 2025

Attualità

Ora il sindaco dovrà individuare l’avvocato esperto

Ampliamento della discarica, pubblicata la delibera per il ricorso al Tar

Manduriambiente Manduriambiente

La giunta comunale di Manduria ha approvato la delibera per l’impugnazione davanti al Tar di Bari del piano regionale dei rifiuti che dispone l’ampliamento della discarica Manduriambiente. Nel ricorso si chiederà di annullare del governo regionale approvato il 24 febbraio scorso riguardante il Piano regionale di gestione dei rifiuti urbani che stabilisce, per Manduria, il sopralzo della discarica in contrada La Chiana sino a 14 metri dal piano stradale con 150mila metri cubi di spazzatura.

Un sopralzo contro il quale si è già espresso il Consiglio comunale con una delibera approvata all’unanimità inviata al presidente Michele Emiliano e a tutti gli uffici regionali che hanno istruito e concesso il Provvedimento autorizzatorio unico regionale contro il parere della Asl e Arpa di Taranto e del Comune di Manduria. A preoccupare i tecnici è la tenuta della guaina di contenimento della discarica progettata venti anni fa per sostenere un carico decisamente inferiore a quello che dovrà sopportare con l’aggiunta sui cumuli di altri 150mila metri cubi non previsti nella progettazione iniziale e dalle migliori tecniche disponibili allora. 

«L’operato di questa amministrazione – si legge nel copro della delibera -, ha affermato tale ferma posizione nel corso di tutto il mandato amministrativo, sia con dichiarazioni rilasciate attraverso gli organi di comunicazione di massa e i social media, sia attraverso atti formali assunti dai più rilevanti organi collegiali dell’Ente ovvero il Consiglio Comunale e le competenti commissioni consiliari. Nella delibera in questione approvata il 20 luglio del 2022, l’assise cittadina chiedeva agli organi regionali «Di non consentire sul territorio di questo Comune ampliamenti di discariche, recuperi di discariche esaurite, nuove discariche, realizzazione in generale di impianti per il trattamento dei rifiuti (anche frazioni organiche del residuo solido urbano e compostaggio)». Suppliche tutte ignorate prima dagli organismi che hanno composto la conferenza di servizi, fatta eccezione di Arpa e Asl e poi dal governo regionale con la delibera che s’intende impugnare. 

La giunta ha inoltre dato mandato al sindaco Gregorio Pecoraro di individuare il professionista a cui affidare il delicato incarico la cui scelta avverrà sulla base della comparazione dei curricula e valutando l’esperienza e la competenza tecnica nella materia oggetto del contenzioso. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 26 marzo

Cambia il provvedimento per otto tifosi del Manduria che venerdì scorso, insieme ad altri undici ultrà biancoverdi, sono stati raggiunti dal divieto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 26 marzo

Si costituirà questa sera a Manduria un Comitato cittadino contro l’ampliamento della discarica autorizzato dalla Regione Puglia ...

Tutte le news
La Redazione - mar 25 marzo

Se non è il primo è sicuramente una rarità per l’amministrazione comunale di Manduria che ha licenziato un proprio ...

Tutte le news
La Redazione - mar 25 marzo

Brutta e anche sporca. Così si presenta ancora la chiesa di San Michele Arcangelo danneggiata da una tromba d’aria nel 2018 e da allora ...

Tutte le news
La Redazione - mar 25 marzo

Intervenire subito prima che la situazione diventi come quella di qualche anno fa quando furono necessari 8500 euro per ridare decoro al Calvario.  A ...

La storia di papà Raffaele dipendente delle Poste
La Redazione - mer 19 marzo

In occasione della festa del papà pubblichiamo la storia di un manduriano papà di due gemelli comparsa ieri sul giornale online tarantino, “Buonasera24”.  Raffaele Gaballo, questo il suo nome, è dipendente delle Poste ...

Nuova colombaia, ritardi nel fine lavori
La Redazione - gio 20 marzo

I lavori della nuova colombaia nel cimitero di Manduria dovevano terminare a maggio del 2024 ma l’opera è ancora incompiuta. A segnalare l’incredibile ritardo è il referente manduriano di “La Puglia domani”, Arcangelo Durante ...

Cremona commissiona al maestro Arnò la colonna sonora della città
La Redazione - gio 20 marzo

La Fondazione “Arvedi” di Cremona ha commissionato al compositore manduriano Ferdinando Arnò la creazione di una colonna sonora che identificherà nel mondo la città della musica e dei violini, Cremona ...