Giovedì, 3 Luglio 2025

Ambiente

Il 18 gennaio prossima riunione

Ampliamento della discarica, la Provincia di Taranto continua a lavarsi le mani

Manduriambiente Manduriambiente © La Voce di Manduria

È stata fissata per il 18 gennaio la prossima conferenza di servizi, probabilmente l’ultima, per il rilascio delle autorizzazioni ambientali necessarie alla società Manduriambiente Spa per aumentare la capienza della discarica in contrada La Chianca di altri 150mila metri cubi di rifiuti. Nella precedente riunione che si è tenuta lo sorso 21 dicembre, gli unici ad opporsi all’ampliamento sono stati il Comune di Manduria, l’Arpa e la Asl. Sostanzialmente favorevoli, con delle prescrizioni superabili, tutti gli altri organismi e enti con il perdurante silenzio della Provincia di Taranto che continua ad evitare ogni parere.

Il comune da parte sua, rappresentato in quella occasione dal sindaco Gregorio Pecoraro, dall’assessora all’Ambiente Katia Fusco, l’avvocata dell’ente, Annalisa Di Giovanni e dal responsabile settore Ambiente, architetto Sergio Ludovico, hanno insistito sulle gravi mancanze di natura urbanistica che sono: mancanza di agibilità dell’attuale impianto, di parere di conformità urbanistica, ti titolo autorizzativo per l’impianto di produzione di energia elettrica mediante il recupero del biogas e addirittura alcuni terreni sotto la discarica non sono stati mai espropriati pertanto appartengono ancora ai legittimi proprietari.

Manduriambiente Spa sostiene che tutte queste mancanza verranno sanate una volta ottenuto il parere autorizzativo della conferenza di servizi che si dovrà concludere obbligatoriamente entro il 29 di questo mese.

Dal punto di vista tecnico-ambientale, infine, sia il comune che Arpa e Asl, sostengono che la guaina posta alla base dei cumuli di rifiuti non sopporterà il peso triplicato previsto dall’ampliamento con il rischio di rottura con conseguente danno ambientale per l’assorbimento nel terreno del percolato. L’architetto Ludovico ha fatto notare che il progetto originario, per il quale fu calcolata la resistenza della guina, prevedeva un cumulo di rifiuti per un’altezza di un metro dal piano stradale, il primo sopralzo del 2016 lo portò a 6 metri mentre l’attuale progetto lo porterà sino a 12 metri dal piano della strada.  

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Antonio
    dom 7 gennaio 2024 02:15 rispondi a Antonio

    Dove sono i due consiglieri provinciali di Manduria: Pecoraro e Puglia? Forse si sono addormentati (come sempre!)

  • Gregorio
    sab 6 gennaio 2024 04:45 rispondi a Gregorio

    La provincia è presente solo per recuperare i voti durante le elezioni !! 🤬

  • Pietro
    sab 6 gennaio 2024 01:56 rispondi a Pietro

    Al presidente e alla maggioranza della provincia sai quanto gliene frega dell'ampliamento della discarica di Manduria? Anzi, faranno un grande favore agli amici loro della regione! Questo ente non serve ormai da tanto tempo. Per quello che fa per tutto il suo territorio, potremmo farne a meno, senza ombra di dubbio! Perciò non ci meraviglia la loro indifferenza, purtroppo!!

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

A causa del guasto riscontrato nei giorni 1 e 2 luglio, è stato ripristinato il pannello elettronico del varco ZTL di Via della ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Intorno alle ore 15 a Specchiarica, località marina di Manduria, si è verificato il crollo della scala che collegava il piano ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Una donna di circa 80 anni è stata trovata senza vita nel suo appartamento a Manduria, dove viveva ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

La questione dell’accessibilità nelle marine di Manduria finisce all’attenzione del prefetto di Taranto, Paola Dessì. ...

"No al sopralzo della discarica", il Comitato chiama a raccolta i cittadini
La Redazione - lun 28 aprile

Continua la mobilitazione del comitato civico contro il sopralzo della discarica. I consiglieri comunali Sammarco Domenico, Duggento Dario, Perrucci Gregorio, Pesare Pasquale, Mariggiò Antonio, Mandurino Silvia e Roberto ...

Monitorare la falda e mobilitare la gente: le mosse del comitato “No sopralzo”
La Redazione - mer 30 aprile

Nuove analisi ambientali con dati attuali e più aggiornati per verificare la presenza di inquinamento dell’aria e della falda acquifera in contrada La Chianca, così da poter chiedere la chiusura della discarica ...

Ampliamento discarica, nuovo sopralluogo della  politica
La Redazione - sab 3 maggio

Si torna a parlare di ampliamento della discarica di Manduria. Martedì prossimo, 6 maggio, il tema diventerà centrale in due momenti distinti: alle 11 del mattino per la presenza sugli impianti di una delegazione della commissione ...