Lunedì, 14 Luglio 2025

Ambiente

La Regione però vuole affrettare i tempi

Ampliamento della discarica, il nodo da sciogliere sul "nuovo lotto"

Manduriambiente Manduriambiente © La Voce di Manduria

La conferenza di servizio sulla richiesta di ampliamento della discarica di Manduria, fissata per il 21 dicembre, sarà preceduta da una riunione tecnica tra i responsabili del Provvedimento autorizzatorio unico regionale e i tecnici della Manduriambiente e naturalmente il comune di Manduria, per discutere il progetto esecutivo del sopralzo e le relative prescrizioni poste dagli enti che compongono la conferenza di servizio. Potrebbe essere questa la volontà della Regione Puglia di accelerare i tempi della decisione.

La Voce di Manduria è venuta inoltre in possesso del verbale dell’ultima seduta del 5 dicembre che contiene la posizione contraria al sopralzo della Asl che motiva così il diniego: «Si ritiene che la proposta progettuale di ampliamento della discarica mediante nuovo lotto in sopralzo – si legge - non risponda alle finalità riportate nell'art. 1 del D.Lgs. 121/2020 e non consenta di avere le garanzie di protezione ambientale in termini di stabilità complessiva dell'intero corpo di discarica e pregiudizio per le matrici ambientali, in un territorio già caratterizzato da criticità preesistenti».

Secondo gli esperti che seguono la vicenda, il progetto presentato che prevede l’abbancamento di altri 150mila metri cubi di spazzature su quella già esistente, per un totale di oltre un milione di cubatura, altro non sarebbe che un nuovo lotto di discarica e non un semplice sopralzo, tra l’altro già accordato nel 2016. Questa prima classificazione urbanistica sarebbe incompatibile con le nuove normative contenute nel decreto legislativo 121 del 2020 dal momento che “il nuovo lotto” poggerebbe su un impianto realizzato con una vecchia normativa che risale al 2003.

Un accenno a questo importante aspetto lo ha dato il sindaco Gregorio Pecoraro che ha chiesto «se l’intervento di sopralzo o di nuovo lotto debba rispettare il D.Lgs.36/2003 come modificato da D.Lgs. 121/2020». La delegata del Servizio AIA ha confermato che «il progetto in discussione in riferimento alla documentazione trasmessa ed alle integrazioni rese dal Proponente (Manduriambiente, ndc) nel corso del procedimento, è rispondente alle disposizioni del D.Lgs.36/2003».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Pietro
    gio 7 dicembre 2023 03:44 rispondi a Pietro

    Il Sindaco e i tecnici del Comune devono continuare a respingere con forza, il progetto dell'ampliamento della mega discarica. Tutti devono lottare perché questo non avvenga. È già un disastro per i manduriani quella che c'è. Manduriambiente e quelli di Emiliano se la vadano a fare altrove un'altra discarica o ci hanno preso gusto? Noi abbiamo già dato molto a questi signori. In altri Paesi civili come la Svizzera, l'Austria o la Danimarca, un progetto del genere non solo non l'avrebbero presentato, ma nemmeno concepito, vista la tragica situazione ambientale del territorio di Manduria!

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Sfiorata la catastrofe ambientale a Manduria, dove un incendio divampato in un campo incolto ha rischiato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Paura nella tarda mattinata di ieri sulla strada provinciale che collega Manduria a San Pietro in Bevagna, all’altezza della ...

Tutte le news
La Redazione - dom 13 luglio

È accaduto Maruggio un episodio tanto curioso quanto emblematico: un giovane in scooter è stato ripreso dalle telecamere ...

Tutte le news
La Redazione - dom 13 luglio

Si è spento dopo due settimane di agonia Valerio Laierno, 59 anni, senzatetto molto conosciuto nella zona di porta Castiglione a Bologna ...

Tutte le news
La Redazione - dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

"No al sopralzo della discarica", il Comitato chiama a raccolta i cittadini
La Redazione - lun 28 aprile

Continua la mobilitazione del comitato civico contro il sopralzo della discarica. I consiglieri comunali Sammarco Domenico, Duggento Dario, Perrucci Gregorio, Pesare Pasquale, Mariggiò Antonio, Mandurino Silvia e Roberto ...

Monitorare la falda e mobilitare la gente: le mosse del comitato “No sopralzo”
La Redazione - mer 30 aprile

Nuove analisi ambientali con dati attuali e più aggiornati per verificare la presenza di inquinamento dell’aria e della falda acquifera in contrada La Chianca, così da poter chiedere la chiusura della discarica ...

Ampliamento discarica, nuovo sopralluogo della  politica
La Redazione - sab 3 maggio

Si torna a parlare di ampliamento della discarica di Manduria. Martedì prossimo, 6 maggio, il tema diventerà centrale in due momenti distinti: alle 11 del mattino per la presenza sugli impianti di una delegazione della commissione ...