Giovedì, 3 Luglio 2025

Attualità

Incontri con i professionisti

Al Gal Terre del Primitivo i corsi sull’accoglienza turistica

Gal Gal

Il GAL Terre del Primitivo è impegnato da anni alla creazione di un sistema turistico integrato. Nell’attuale Programmazione 2014-2020 ha previsto l’Intervento B 1 - Miglioramento della fruibilità turistica delle Terre del Primitivo, che mira a migliorare la fruibilità turistica del territorio, attraverso la costruzione di una nuova visione dello stesso che attribuisce valore alle identità, al capitale sociale e al patrimonio culturale autoctono in un’ottica di Museo Diffuso.
L’obiettivo è quello di costruire la rete locale di punti di interesse, centri visita, laboratori (artigianali, artistici, del gusto), centri di esperienza, aziende agricole accoglienti, connessi attraverso percorsi materiali (sentieri, itinerari, ecc.) e immateriali (tour virtuali, APP, ecc.). Il territorio inteso come Museo Diffuso dà vita in questo modo ad un “prodotto” facilmente fruibile, spendibile e promuovibile da un punto di vista turistico.
Il progetto, nel suo insieme, si configura come un’azione innovativa di incoming, idonea a tutti i target di potenziali fruitori e per questo in grado di attrarre nuovi flussi e ampliare la fruizione dei beni culturali, naturalistici, della cultura popolare, della gastronomia tipica e dell’artigianato di qualità.
Obiettivo del GAL, in questa fase operativa, è quello di porsi nel ruolo di Destination Marketing Organization ai fini dell’integrazione dell’offerta turistica locale e del coordinamento delle attività di ogni singolo operatore in funzione della realizzazione della “PIATTAFORMA TURISTICA DI DESTINAZIONE”.
Pertanto, il GAL Terre del Primitivo ha programmato incontri individualigratuiti per ogni singolo operatore, rivolti a strutture alberghiere ed extra alberghiereassociazioni del territoriooperatori della ristorazioneenotechecantinemusei e comunque tutti gli operatori territoriali che determineranno quello che viene definito il TDP (Touristic Destination Product), nell’ambito dell’Accoglienza e servizi.
Nel corso degli incontri, che saranno tenuti da un professionista delegato, verranno approfonditi i seguenti asset:

  • Strategie di digital marketing e marketing relazionale
  • Posizionamento on line e ottimizzazione delle configurazioni
  • Posizionamento nei mercati e ottimizzazione dei sistemi di commercializzazione
  • Relazioni con le OTA, Adv e TO
  • Sistemi integrati di e-commerce
  • Sistemi di comunicazione e visibilità

 Gli incontri (che dureranno 30 minuti circa) si svolgeranno il giovedì e il venerdì e avranno luogo nella sede del GAL in Via L. Omodei, 28 a Manduria a partire da giovedì 17 ottobre.

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

A causa del guasto riscontrato nei giorni 1 e 2 luglio, è stato ripristinato il pannello elettronico del varco ZTL di Via della ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Intorno alle ore 15 a Specchiarica, località marina di Manduria, si è verificato il crollo della scala che collegava il piano ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Una donna di circa 80 anni è stata trovata senza vita nel suo appartamento a Manduria, dove viveva ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

La questione dell’accessibilità nelle marine di Manduria finisce all’attenzione del prefetto di Taranto, Paola Dessì. ...

Un murale per Anita e Paolo realizzato dall’artista Alex Shot
La Redazione - mer 25 giugno

Sta girando sui social e lascia un nodo alla gola. È il video dei due fidanzatini che non ci sono più che anticipa l’iniziativa di un murale per Anita e Paolo, i due giovani innamorati di Manduria e Sava morti tragicamente ...

Il murale di Anita e Paolo inaugurato ieri a Sava
La Redazione - gio 26 giugno

Un tramonto dai toni caldi e un abbraccio eterno: è così che ieri sera, a Sava, è stato ricordato l’amore spezzato di Anita e Paolo, i due fidanzati vittime del tragico incidente stradale del 6 aprile scorso, insieme agli ...

Segnale basso e pericoloso in pieno centro
La Redazione - gio 26 giugno

Sul marciapiede di Piazza Vittorio Emanuele, nel centro di Manduria, un palo della segnaletica stradale è stato montato a un’altezza insolita: la parte inferiore è molto giù dell’altezza media di una persona. Nella foto si vede ...