Domenica, 6 Luglio 2025

Ambiente

La mossa dell'ambientalista

Abitazioni deprezzate con il depuratore, Saracino chiede di denunciare Aqp, Regione, Manduria e Sava

Depuratore Depuratore © Google

Il leader degli ambientalisti di Avetrana, Antonio Saracino, ha chiesto al suo sindaco, Antonio Iazzi di presentare un esposto alla Procura della Repubblica di Taranto contro l’Acquedotto pugliese, la Regione Puglia e i comuni di Manduria e Sava.

Il motivo della denuncia, secondo quanto proposto da Saracino, è quello del certo deprezzamento degli immobili della zona residenziale turistica Urmo Belsito ricadente nel territorio del comune di Avetrana. L’ambientalista avetranese chiede ai manduriani sensibili al problema di fare la stessa cosa in difesa degli immobili situati nelle marine manduriane interessate dalla stessa opera.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

11 commenti

  • Antonio Spagnolo
    lun 29 agosto 2022 02:49 rispondi a Antonio Spagnolo

    Mi chiedo... se a Melendugno proprio vicino all'esplosiva Tap, Aqp già da tempo ha creato una zona di fitodepurazione delle acque con recupero delle stesse in agricoltura... perché Aqp non riesce a "inventarsi" qualcosa di più sostenibile e meno impattante essendo in zona di Riserva? Si creerebbe una zona umida molto più adatta e consona ai luoghi.... credo... e magari tornerebbero anche i fenicotteri... volati in riserve naturali dove, magari, si trova anche qualche cestino per la raccolta differenziata.... la riserva di Torre Colimena anche quest'anno è stata senza cestini per la differenziata ed invece dell'acqua blu potabile i turisti hanno potuto trovare solo delle inopportune strisce blu... Un turista.

  • Gregorio1
    sab 27 agosto 2022 11:15 rispondi a Gregorio1

    ...e secondo le previsioni , quando il depuratore andrà in tilt (dovuto al "troppo pieno") dove il resto degli scarichi andrà a finire in mare, ecco... allora, sì.. che ci saranno dei ribassi da capogiro, tutto questo grazie a gli INGEGNERI e CALCOLATORI dell'AQP e,con l'appoggio di altri CERVELLONI della nostra amministrazione Pecoraro & Company !!! - O POVER A' NUI !!! Ripeto, il depuratore ci vuole , ma che sia funzionale al 100% in modo che non inquini il nostro amato mare !!! P.s. installare filtri di prima classe in modo tale che l'acqua (scarico) sia destinata nelle campagne !! ....NO' FACITI LAVORI TI CAZ..(bbiippp). Grazie per la cortese attenzione ,...e.. buonanotte !!!

  • Maria
    sab 27 agosto 2022 06:01 rispondi a Maria

    Gli odori che provengono dal deposito di spazzatura sita in via per san Cosimo, chi ci ripaga dei danni subiti. Ho un terreno agricolo in quella zona, la puzza è insopportabile in certi giorni.

  • Cosimo Ciccarese
    sab 27 agosto 2022 02:03 rispondi a Cosimo Ciccarese

    I depuratori ci sono in tutto il mondo. Tutto sta come si fanno e si mantengono. La domanda è : dato che serve a Sava e Manduria PERCHÉ non l'hanno fatto in mezzo ad esse, invece di canalizzare per 10 km verso specchiarica? Perché costasse di più (ed a tanti conveniva questo)? O per scaricare dove gli abitanti Non votano questi. Cosiddetti amministratori? O ambedue le cose?

  • Walter
    sab 27 agosto 2022 01:27 rispondi a Walter

    Sara' la fine di questo scempio dell'Abusivismo???Speriamo bene..

  • gam over
    sab 27 agosto 2022 10:45 rispondi a gam over

    Come si dice : facciamo tutti i giochi, ma non mi toccare il portafoglio. Uno si aspetta che un ambientalista ponga problemi inerenti gli eventuali problemi di impatto che l'opera può determinare e invece ... E poi perché il signor Saracino non fa lui un esposto se si sente danneggiato?

    • Antonio Saracino
      sab 27 agosto 2022 02:06 rispondi a Antonio Saracino

      Si manifesti se ha coraggio e dignità

      • game over
        dom 28 agosto 2022 10:43 rispondi a game over

        Di coraggio e dignità posso vendere a lei e a eventuali suoi amici. Non cambierò il mio modo di stare sulla rete solo perché me lo chiede lei capitano coraggioso e minaccioso. Se vuole indaghi, non sono anonimo e per sua conoscenza sono totalmente a favore delle scelte fatte per il depuratore, salvo gli ulteriori controlli in corso da parte delle autorità preposte. Di certo non può essere un'associazione ambientalista a decidere e non è un buon motivo quello del deprezzamento delle proprietà, altrimenti nessuna opera pubblica sarebbe possibile.. Inoltre non mi iscrivo al partito dei personaggi in cerca d'autore.

        • Antonio Saracino
          dom 28 agosto 2022 10:00

          Continua a nascondere la sua vera identità . Perché?

    • Antonio Saracino
      sab 27 agosto 2022 12:21 rispondi a Antonio Saracino

      Ne ho fatti già 3 di esposti/denunce alla procura della repubblica e lei cosa ha fatto? Mi piacerebbe sapere come si chiama realmente grazie

  • Lorenzo
    sab 27 agosto 2022 08:12 rispondi a Lorenzo

    Quando arriverà la puzza portata dalla tramontana, con le molestie olfattive che, trasportate dal vento, scenderanno verso mare, in presenza di conversione termica, ci potranno essere odori molesti ovunque. La beffa? Sava non galleggera' piu sulla m...., e alla Marina senza fognature sentiremo... L' ardore delli savesi🤣🤣🤣🤣

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Prosegue l’estensione delle strisce blu lungo le strade delle marine manduriane. Da ieri, anche via Fellone – arteria a senso unico molto trafficata ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Il cantiere ha subito un primo rallentamento già a ottobre 2023, quando durante gli scavi ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

La nuova pista ciclabile in fase di realizzazione a San Pietro in Bevagna, frazione costiera del Comune di Manduria, finisce al centro delle polemiche. A sollevare ...

"No al sopralzo della discarica", il Comitato chiama a raccolta i cittadini
La Redazione - lun 28 aprile

Continua la mobilitazione del comitato civico contro il sopralzo della discarica. I consiglieri comunali Sammarco Domenico, Duggento Dario, Perrucci Gregorio, Pesare Pasquale, Mariggiò Antonio, Mandurino Silvia e Roberto ...

Monitorare la falda e mobilitare la gente: le mosse del comitato “No sopralzo”
La Redazione - mer 30 aprile

Nuove analisi ambientali con dati attuali e più aggiornati per verificare la presenza di inquinamento dell’aria e della falda acquifera in contrada La Chianca, così da poter chiedere la chiusura della discarica ...

Ampliamento discarica, nuovo sopralluogo della  politica
La Redazione - sab 3 maggio

Si torna a parlare di ampliamento della discarica di Manduria. Martedì prossimo, 6 maggio, il tema diventerà centrale in due momenti distinti: alle 11 del mattino per la presenza sugli impianti di una delegazione della commissione ...