Venerdì, 9 Maggio 2025

Attualità

Segato alla base

Abbattuto anche l'albero simbolo della scuola Prudenzano GAURDA IL VIDEO

La robinia della scuola La robinia della scuola

E’ stato abbattuto anche l’albero più rigoglioso e sano perché curato dal personale dell’Istituto scolastico Prudenzano situato proprio di fronte l’ingresso principale della scuola. Come tutte le altre è stato reciso con la motosega alla base lasciando le radici nel terreno.

La scena è stata particolarmente dolorosa proprio per la bellezza della pianta dalla chioma folta, fitta e verde. Nel video registrato dai componenti del “Comitato per il Viale Mancini” tutta la sequenza della fredda operazione.    

Progetto di La voce di Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

20 commenti

  • Giuseppe
    mar 26 novembre 2024 04:10 rispondi a Giuseppe

    Che dire……. Mi compiaccio a chi li ha votati!!!! Lo sapevate che persona era ma vi piace essere masochisti e li rivotate!!!

  • pippo
    mar 26 novembre 2024 12:11 rispondi a pippo

    alle prossime elezioni caro Sindaco cadrai come quell'albero....

  • Cittadino illustre
    lun 25 novembre 2024 08:32 rispondi a Cittadino illustre

    Finalmente Manduria svolta verso la modernità!!! Ben fatto, speriamo siano veloci a realizzare il tutto.

    • Pascali
      mar 26 novembre 2024 04:41 rispondi a Pascali

      Tu, nó’ncì stai bbuenu.. comu lu Sinnucu !!

  • Vincenzo
    lun 25 novembre 2024 08:30 rispondi a Vincenzo

    Spesso si parla di sicurezza solo qundo l'infortunio o peggo l'incolumità degli operatori è stata messa in serio pericolo. Dal filmato si evince chiaramente come gli alberi non andrebbero tagliati. La zona circostante non è stata messa in sicurezza e per evitare che l'operatore non fosse travolto dall'albero, manca una gru meccanica che imbragato l'albero, avrebbe evitato che rovinasse a terra. Viva la sicurezza. L'importante è fare presto. Il sindaco sta pensando di adornare il viale di alberi di Natale. Finti ovviamente, anche perché quelli veri fanno una fine miserevole, cosa che molti si auspicano dell'amministrazione che governa (?) la Città.

  • Nessuno
    lun 25 novembre 2024 08:24 rispondi a Nessuno

    Non solo il sindaco ma l' opposizione cosa fa pappa pure lei mi raccomando andiamo come pecore a votare

  • Eugenio
    lun 25 novembre 2024 08:14 rispondi a Eugenio

    Una violenza contro la natura senza senso. Questi erano alberi vivi, ma di cosa parliamo? Credo che queste immagini faranno il giro del mondo e che quello odierno sia uno dei punti più bassi della storia di Manduria e dei manduriani.

  • CRICORIU
    lun 25 novembre 2024 07:52 rispondi a CRICORIU

    Giacche' ci siamo picce no "scappunu" puru quiddi ti la villa? Meju cu mi stou cittu va ...ca sti maccarruni potrebbero pija' spunto...Vedremo come diventera' il viale della stazione con il nuovo progetto di riqualificazione ma , considerando i pregressi ed in personaggi interessati , ho oscuri presagi... Chi vivra' vedra'... Ps mi sa ca si sta pijunu molte imprecazioni dei loro avi in questo periodo....

  • Sindaco pecorello di santa gemma
    lun 25 novembre 2024 07:20 rispondi a Sindaco pecorello di santa gemma

    MA I SOLDI DEL PNNR PER LA DEMOLIZIONE DELLA FABBRICA NELLA RISERVA NATURALE....? Il nostro caro DITTATORE pensa solo alle striscie blu,al Imu delle case a mare ....e a pappare i soldi

  • Grecorio pecorello
    lun 25 novembre 2024 07:18 rispondi a Grecorio pecorello

    Siete tutti buoni a scrivere e nascondervi dietro un cellulare.... Manduria e i Manduriani non si fanno più rispettare....siamo un popolo di caproni ....ad Avetrana o sava i cittadini non li avrebbero fatti tagliate ....loro lottano e sono compatti

  • tiziano
    lun 25 novembre 2024 07:17 rispondi a tiziano

    chi ha i filmati del taglio li mandasse all'ASL, al Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, giusto per capire se sono stati in sicurezza sia per i cittadini, ma soprattutto per i lavoratori.

  • Luigi Daggiano
    lun 25 novembre 2024 06:55 rispondi a Luigi Daggiano

    Quello che hanno fatto è un vero e proprio disastro ambientale, io fossi in voi della voce scriverei tutti i nomi di chi ha votato a favore di questo scempio compreso i nomi di tutti gli assessori e presidente del consiglio e non dimenticarsi del nome del nostro amato sindaco sempre con lettera minuscola, in modo che i cittadini facciano memoria di questi nomi in modo quando verranno a chiedere il voto di cacciarli via non solamente con calci in c........ma con sbranghe e bastoni.

  • Dg
    lun 25 novembre 2024 06:09 rispondi a Dg

    Un applauso al Sindaco & Company...adesso si sentiranno sicuramente realizzati... perché quello che volevano è stato fatto....

  • Sara
    lun 25 novembre 2024 06:09 rispondi a Sara

    VERGOGNAAAAAAAAAAAA SINDACO VERGOGNA,hai tagliati via ossigeno,fatto morire alberi che erano il simbolo del nostro viale .....D-I-M-E-T-T-I-T-I........DIMETTITIIIIII

  • salv.dec
    lun 25 novembre 2024 04:53 rispondi a salv.dec

    Fa male vedere questa scena, triste, veramente triste. Sindaco e consiglieri di m....!

  • Pina
    lun 25 novembre 2024 04:16 rispondi a Pina

    Il comitato x il viale Mancini a mio modesto parere non ha voluto salvare gli alberi altrimenti si sarebbe mobilitato prima a raccogliere le firme e non aspettare che l'amministrazione si sentisse in diritto di uccidere gli alberi perché la legge lo permette. Evviva la dittatura!!!

  • Archi d’amo 3
    lun 25 novembre 2024 03:12 rispondi a Archi d’amo 3

    Questa storia è stucchevole e surreale, basta per favore, andiamo avanti e pensiamo ai veri problemi di Manduria. Piccola chiosa: leggendo il titolo dell’ articolo si presume che la maggior parte dei restanti alberi fossero vecchi e malato, dunque.

  • Gregorio
    lun 25 novembre 2024 02:09 rispondi a Gregorio

    Sono sempre più convinto che l’amministrazione comunale del cambiamento.. è.. proprio del cambiamento. Nel senso che effettua le scelte al contrario 🔄. Più delibere edilizie = più cemento. Più discariche = più malattie terminali. Meno alberi = meno ossigeno. Prima o poi cambieranno nel peggio, la gente non dimentica i FLOP di questa amministrazione. Questi personaggi rimarranno impresse nella mente. Adesso aspettiamo con ansia il Karma, se passa.. io mi fermo ( in attesa) sul Corso ! 😂😂😂😂😂

  • Gregorio
    lun 25 novembre 2024 01:45 rispondi a Gregorio

    Bravo Sindaco! Comunque il KARMA esiste.. tranquillo e sereno…tantu tó fiuri tó fiuri 💐 ti li purtamu , nó ti preoccupari !!! Lu pinzieri è lu nuesciu!!

  • Strada per Maruggio
    lun 25 novembre 2024 01:45 rispondi a Strada per Maruggio

    Cari cittadini avete votato per il cambiàmento e siete stati accontentati adesso non vi lamentate più

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina.  Poco dopo le 18, si leva fumo bianco dal comignolo sulla Cappella Sistina: è l'annuncio dell'elezione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Come annunciato nel corso del Consiglio comunale di Manduria svoltosi lo scorso 6 maggio, il consigliere ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo il sopralluogo della commissione Ambiente della Regione Puglia alla discarica Manduriambiente e al centro di stoccaggio Eden 94, ...

I giovani parrocchiani della Don Bosco ai funerali del Papa
La Redazione - dom 27 aprile

Si sono trovati per caso in prima fila nella folla dei 250mila di Piazza San Pietro. E, sempre per caso, la loro testimonianza è stata ripresa dalle telecamere delle Rai e trasmessa in diretta nazionale. «Il nostro era l’unico ...

“Terre del Primitivo in festa: un territorio da condividere”
La Redazione - lun 28 aprile

“Terre del Primitivo in festa: un territorio da condividere” è un’iniziativa organizzata dal GAL Terre del Primitivo nell’ambito del progetto a regia diretta Intervento A 1. 1 “Laboratorio permanente sull’identità ...

Rituale e accoppiamento dei Cavalieri d'Italia, il VIDEO di Luigi De Vivo
1
La Redazione - lun 28 aprile

Il fotografo naturalista e documentarista manduriano, Luigi De Vivo, ha immortalato in un video le fasi di accoppiamento di una coppia di Cavalire d'Italia. Le straordinarie sequenze del rituale di corteggiamento riprese ...