
C’è preoccupazione tra i savesi per la prossima festa del santo patrono, San Giovanni, colpita quest’anno da una iattura che rischia di compromettere la raccolta di fondi e quindi la riuscita dell’attesissima festa. Falsi componenti del comitato feste stanno bussando alle porte dei cittadini di Sava chiedendo soldi per i festeggiamenti. E’ l’ultima frontiera delle truffe che in questi giorni sta ingannando molte famiglie che ingenuamente lasciano il proprio sostegno economico per la festa più importante del paese. La notizia è arrivata ai veri responsabili del «Comitato festa patronale San Giovanni Battista» che in questi giorni stanno lanciando avvisi per non cadere nel tranello.
«Sentiamo il dovere di avvisare tutti voi concittadini – si legge -, che quest' anno non sarà effettuato il solito giro porta a porta per la raccolta delle donazioni per la Festa di San Giovanni. Questo comunicato è importante perché questa mattina abbiamo appreso che c'è qualche imbroglione che, spacciandosi per membro del Comitato, sta chiedendo soldi per il paese. Vi chiediamo di condividere il più possibile questo post di avvisare tutte quelle persone, soprattutto gli anziani, che non usano i social e di segnalare agli organi competenti qualora qualcuno si dovesse presentare nelle vostre case con la richiesta di oboli».
In paese si è poi diffusa la falsa notizia di una sospensione della festa patronale. Voci incontrollate alimentate dalla notizia dei falsi raccoglitori di donazioni ed anche dai lavori di rifacimento della piazza che potrebbero non essere pronti per la date della festa, il 24 giugno. «Evitiamo di diffondere notizie false», si affannano a dire i responsabili del Comitato feste. Mentre i fedeli supplicano perché la tradizione non si interrompa. «È la festa più importante del nostro paese anche se piccola non può non farsi», si legge sulle chat dei savesi. «Grazie a voi ultimo comitato in questi ultimi anni è stata una festa organizzata benissimo e poi bellissima. Fateci sapere come e dove dare il nostro contributo se si decide di farla», fanno sapere fiduciosi i savesi che non vogliono rinunciare alla festa più importante del paese.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.