Sabato, 17 Maggio 2025

Attualità

Studenti del liceo artistico a Londra per l’alternanza scuola - lavoro

Studenti del liceo artistico a Londra per l’alternanza scuola - lavoro Studenti del liceo artistico a Londra per l’alternanza scuola - lavoro | © n.c.Si è concluso con ottimi risultati lo stage lavorativo nell’ambito del progetto finanziato dalla Regione Puglia (Fse 2007/2013 Por Puglia Alternanza scuola lavoro connubio vincente), fortemente voluto dalla dirigente scolastica professoressa Brigida Sforza. Quindici alunni, scelti da apposita graduatoria di merito del Liceo artistico “Calò - Lisippo” frequentanti le classi quarte e quinte dei corsi Architettura-Ambiente e Arti figurative, hanno fatto un’esaltante esperienza lavorativa ed altamente formativa a Londra, dal 14 ottobre al 10 novembre 2015 accompagnati dai docenti Alessandra Gigli, Elio Dubla e Tommaso di Castri. Dopo i primi timorosi passi sul suolo londinese all’inizio del soggiorno, tutti gli alunni hanno dimostrato di sapersi gestire e muovere con disinvoltura e sicurezza nel frastuono della caotica ma austera capitale britannica, svolgendo la loro attività lavorativa come dei perfetti cittadini londinesi e sapendo anche affrontare con consapevolezza e grande maturità gli incalzanti ritmi di vita della grande metropoli. Sin dall’inizio del loro approccio presso la società editrice, dove hanno svolto l’attività lavorativa, i ragazzi hanno manifestato interesse e serietà nell’impegno. Ciò ha permesso agli alunni di constatare in prima persona il funzionamento dei contesti lavorativi e produttivi del paese ospitante, di imparare a relazionarsi, a rendersi autonomi e responsabili, a sviluppare capacità decisionali e di migliorare le competenze linguistiche della lingua inglese “limata” e arricchita ogni giorno di nuovo lessico. Anche i responsabili della società hanno elogiato il buon operato degli alunni-lavoratori con frasi del tipo: “he works extremely hard and always has smile on his face” (ha lavorato duramente con il sorriso sul volto), oppure ”excellent candidate, hard working, very effective at projects, good team job” (ottimo candidato, molto efficace nei progetti e nel lavoro di squadra). Lo stile di vita londinese è stato affrontato con grande curiosità. Cibi multietnici, sapori e gusti completamente diversi dagli standard alimentari dei nostri giovani hanno arricchito l’esperienza con il valore aggiunto della multiculturalità e della dimensione internazionale. Tutto ha contribuito a rafforzare in loro il senso del rispetto e della condivisione di stili di vita e cultura differenti. L’escursione a Brighton, rinomata ed elegante città balneare sulla Manica, ha attirato l’attenzione degli studenti per la bellezza degli edifici in stile georgiano, l’esotico Royal Pavillion, un misto di arte in stile indiano e cinese, e la varietà di attrazioni e divertimenti al Brighton Pier. Anche la visita a Oxford, con le sue Dreaming Spires, è stato motivo di ispirazione e stupore colpiti anche dal prestigio delle università che hanno sede in questa bella cittadina, dove una folla di studenti appena graduated ha dato loro il benvenuto. Il lungo soggiorno londinese è stato utilizzato per immergersi nella cultura, nell’arte e nella storia con le visite a luoghi di interesse artistico-culturale. Le visite guidate hanno fatto rivivere l’atmosfera dei luoghi dove il genio dei grandi artisti di tutti i tempi hanno espresso la loro creatività. La Tate Modern, il British Museum, La National Gallery, il Victoria and Albert Museum, il Natural History Museum, la National Portrait Gallery, la Tate Britain, il Greenwich Observatory, il National Maritime Museum, la Serpentine Gallery e dulcis in fundo la Courtauld Gallery con la prestigiosa collezione di dipinti impressionisti, hanno affascinato e commosso i giovani artisti manduriani. La redazione del Liceo Artistico di Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 17 maggio

Due attività ricettive della costa manduriana rubavano l’energia elettrica con degli artifici tecnici scoperti dalla polizia ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 17 maggio

Una donna di 50 anni è stata investita ieri sera da un monopattino guidato da una ragazzina ed è finita all’ospedale di Manduria. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 17 maggio

Protestano ancora i residenti delle strade rurali che s’immettono sulla via Manduria Maruggio. Questa volta la denuncia riguarda la vegetazione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 17 maggio

Si sono conclusi ieri, nel Tribunale di Potenza, gli interrogatori preventivi del vice procuratore onorario del Tribunale di Lecce, Antonio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 17 maggio

«Porteremo nel mondo la Puglia e il nostro Salento». Intanto si comincia dal Giappone dove le due intraprendenti imprenditrici ...

Il XIII torneo Ant dedicato a Antonio Ferrara
La Redazione - lun 5 maggio

La tredicesima edizione del “Torneo della solidarietà Ant” che inizierà il 3 giugno e vedrà la competizione tra diverse formazioni di calcio del settore giovanile della provincia di Taranto, sarà dedicata al giovane ...

Il torneo Ant al Don Bosco perchè il comune rifiuta il patrocinio
La Redazione - lun 5 maggio

Il “XIII Torneo della solidarietà Ant” che inizierà il 3 giugno prossimo e si concluderà l’8 dello stesso mese, non si terrà allo stadio Dimitri di Manduria ma sul terreno di gioco del Villaggio ...

Il comune spiega: "perchè non diamo il patrocinio alla società del Manduria"
1
La Redazione - mar 6 maggio

Il comune di Manduria non ha concesso il patrocinio gratuito e quindi l’utilizzo dello stadio Dimitri per la manifestazione benefica «Torneo della solidarietà Ant» perché a richiederlo è ...