Sabato, 13 Settembre 2025

Storie d'imprese'Imprese

In collaborazione con il Banco Alimentare

Rana: donati in Puglia 18 tonnellate di piatti freschi alle persone bisognose

Pasta Rana Pasta Rana | © La Voce di Manduria

“Ravioli dolci con cioccolato, buoni dentro e buoni fuori”: questo è il cuore dell’idea di mettere la pasta fresca al servizio di un progetto nazionale di solidarietà, realizzato da Rana per portare un pasto a chi è più in difficoltà. La campagna ha trasformato la spesa in un gesto di generosità, semplice ed autentico, raggiungendo un risultato oltre le aspettative: 2.136.456 di piatti di pasta fresca donati ai più bisognosi da ottobre 2020 a febbraio 2021. Si tratta di circa 267 tonnellate di prodotti Rana, che grazie ai 2.000 volontari e alle 7.600 strutture caritative unite nella rete della Fondazione, arrivano sulle tavole delle persone bisognose.

In particolare, in Puglia, l’iniziativa ha permesso di donare quasi 18 tonnellate di pasta fresca, offrendo un pasto caldo, gustoso e genuino a più di 145 mila persone bisognose, grazie all’operato di oltre 530 strutture e associazioni caritative.

Rana conferma ora il proprio impegno a sostegno dei più deboli lanciando la nuova campagna “Rana - Giro D’Italia” che durerà fino a fine settembre. Ancora una volta l’azienda coinvolge i consumatori e per ogni prodotto acquistato della nuova gamma creata per celebrare questa importante ricorrenza sportivo, il Pastificio donerà un prodotto fresco a Banco Alimentare.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Marco
    mar 20 aprile 2021 03:07 rispondi a Marco

    Secondo me ci sono troppe persone e troppi passaggi per consegnare il cibo ai veri bisognosi... Oltre 530 associazioni significa oltre 5000 volontari...o sbaglio????

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Le ultime robinie di viale Mancini sono state espiantate senza alcuna cura, strappate con forza dalla pala meccanica e trascinate ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Classi blindate, finestre sigillate da teli ombreggianti e lampade accese per tutta la giornata. È questa ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Sarebbe successo a Manduria, in via per Uggiano, lo scorso 2 settembre. Romeo, un gatto di 13 anni, è stato trovato con fratture alla mandibola ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Si ritorce contro l’Acquedotto Pugliese la nota con cui l’ente ha negato la presenza di cattivi odori provenienti dal nuovo depuratore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Ammonta a 81. 925 metri quadrati la superficie complessiva dei terreni agricoli di proprietà comunale che potrebbero passare ...

Le opere del maestro Guida e il riconoscimento della comunità manduriana
La Redazione - mer 9 luglio

Manduria rende finalmente omaggio all’artista Pietro Guida. Ieri, martedì 8 luglio, l’amministrazione comunale ha conferito la cittadinanza benemerita allo scultore Guida, riconoscimento consegnato al figlio ...

Grazia Di Michele per i 93 anni della Cantina Produttori Vini
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono al percorso artistico della raffinata cantautrice Grazia Di Michele, protagonista sabato ...

Pino e la sua cura per l'edicola della misteriosa ragazza morta 134 anni fa
La Redazione - lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione da parte dal muratore torrese, Giuseppe Maria Diviggiano (amichevolmente conosciuto come ...