Venerdì, 11 Luglio 2025

Spettacolo

A dare forza a “Che Peccato” sono il tocco internazionale di Ferdinando Arnò, arrangiatore e produttore discografico italiano, fondatore di Quiet, please!, studio di registrazione e casa di produzione

?Matrimonio musicale tra il rapper manduriano Mouri e il produttore Ferdinando Arnò

Nel singolo «Che peccato» canta Mouri, rapper di Manduria, con la speciale collaborazione di Precious, la regina della rap-queer ballroom scene di New York. Il singolo è accompagnato dalla cover realizzata da Fabrizio De Tommaso, disegnatore per Dylan Dog.


A dare forza a “Che Peccato” sono il tocco internazionale di Ferdinando Arnò, arrangiatore e produttore discografico italiano, fondatore di Quiet, please!, studio di registrazione e casa di produzione attiva in ambito discografico e pubblicitario, e le sue scelte in tema di suoni ed arrangiamenti, di totale rottura rispetto agli schemi e agli stereotipi del genere.

«E’ il racconto in chiave rap di un disagio esistenziale e personale che diventa metafora delle difficoltà dei giovani del sud ad esprimere il loro potenziale. In ambito artistico e non solo» spiega Mouri, co-autore e voce del brano.

Precious, con il suo groove potente, ha un approccio al rap duro e diretto, quasi parlato, figlio delle "hip hop battle" che vanno in scena nelle infuocate ballroom di New York, un tratto della sottocultura LGBT newyorkese in cui drag queen e drag king si sfidano a ritmo di musica in competizioni di ballo e sfilate emulando le pose dei modelli su Vogue, movimento divenuto un simbolo della protesta contro l’omofobia e l’identità di genere.

Ferdinando Arnò si forma a Boston studiando improvvisazione jazz al Berklee College of Music. Al ritorno in Italia lavora come arrangiatore e compositore per la televisione, la discografia e per il teatro. Negli anni Novanta inizia a comporre per la pubblicità, attività che si consolida nel 2000 con la nascita di Quiet, please!. Da allora ad oggi sono migliaia le campagne pubblicitarie su cui ha lavorato realizzando nuovi arrangiamenti o brani tailor made. Moltissimi i riconoscimenti per le musiche originali e per i brani di catalogo selezionati per spot pubblicitari e nel 2015, l'Excellence Key Award come miglior casa di produzione conquistato dalla sua label Quiet, please!. Tra gli altri, diventa produttore di Malika che accompagna al piano al 59º Festival di Sanremo con il brano “Come Foglie”.

Sky.it

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il comune di Manduria informa che la Provincia di Taranto ha avviato ufficialmente la procedura di gara per due importanti interventi stradali ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Potrebbe non essere ancora finita la partita, e questa volta il conto rischia di pagarlo il Comune. Dopo essere state escluse inizialmente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il sito d'informazione www. lavocedimanduria. it si conferma leader assoluto dell'informazione digitale nella ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Il “Comedy” si sposta a Maruggio che spenderà molto meno
La Redazione - sab 19 aprile

Dopo le polemiche dello scorso anno a Manduria dove è nata anche un’inchiesta della magistratura per l’esposto presentato dal gruppo politico Demos che denunciato spese fuori controllo o poco chiare, la seconda edizione del “Comedy ...

La Compagnia del Ciambellano presenta “Il matrimonio era ieri”
La Redazione - sab 10 maggio

La Compagnia del Ciambellano di Manduria anche quest’anno è pronta ad andare in scena al cine teatro “Impero” di Maruggio. Il gruppo teatrale con al timone la regista manduriana, Luciana Stano, porta in scena «Il ...

“ScaPece”, l’ultimo di Wentò
1
La Redazione - dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il sacro del Santo patrono al profano della festa popolare di derivazione pagana. Mentre l’ascolti ...