Venerdì, 11 Luglio 2025

Spettacolo

Sarà presente all’evento di sensibilizzazione organizzato dal Disability Pride Network

?La voce celestiale di Dajana su Rai Play

DAJANA DAJANA | © La Voce di Manduria

La voce celestiale di Dajana interverrà e sarà presente all’evento di sensibilizzazione organizzato dal Disability Pride Network, per focalizzare l’attenzione della società civile sul mondo delle disabilità fisiche ed intellettive, che quest’ anno si trasformerà in uno spazio televisivo dedicato, prodotto da Rai Pubblica Utilità con il supporto di Rai Per il Sociale, e andrà in onda su RaiPlay, venerdì 2 ottobre, a partire dalle 21”

https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/u...

DAJANA, cantautrice tarantina che coniuga il proprio talento con la sua profonda fede, riesce attraverso la musica e la sua peculiare espressività a divulgare e trasmettere le tematiche cristiane/cattoliche di fraternità, amore ed accoglienza che caratterizzano il suo personalissimo percorso umano ed artistico.

DAJANA,“voce di cielo”, [TV 2000] vive questo dono come servizio e più volte si è posta a completa disposizione del sociale animando con la sua musica solenni incontri liturgici organizzati per le comunità dei sordi nei luoghi di culto più cari alla cristianità (Roma - San Giovanni in Laterano, Assisi, San Giovanni Rotondo, Padova, Lecce, per citarne alcuni)
arrivando all’incontro personale con Papa Francesco proprio insieme alle comunità dei sordi provenienti da tutta l’Italia.

Da tanto impegno e tanta vicinanza alle tematiche della disabilità l’invito a partecipare al Disability Pride 2020, invito che DAJANA sente e vive come una “grande responsabilità, un onore immenso, una profonda gioia”

DAJANA insieme con LAURA SANTARELLI presenteranno in LIS - Lingua dei Segni “FIDATI DI ME”, brano scritto anche dalla penna emotiva e sensibile di DAJANA e scelto come inno ufficiale della FIAS (Federazione Italiana Associazione Sordi)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il comune di Manduria informa che la Provincia di Taranto ha avviato ufficialmente la procedura di gara per due importanti interventi stradali ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Potrebbe non essere ancora finita la partita, e questa volta il conto rischia di pagarlo il Comune. Dopo essere state escluse inizialmente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il sito d'informazione www. lavocedimanduria. it si conferma leader assoluto dell'informazione digitale nella ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Il “Comedy” si sposta a Maruggio che spenderà molto meno
La Redazione - sab 19 aprile

Dopo le polemiche dello scorso anno a Manduria dove è nata anche un’inchiesta della magistratura per l’esposto presentato dal gruppo politico Demos che denunciato spese fuori controllo o poco chiare, la seconda edizione del “Comedy ...

La Compagnia del Ciambellano presenta “Il matrimonio era ieri”
La Redazione - sab 10 maggio

La Compagnia del Ciambellano di Manduria anche quest’anno è pronta ad andare in scena al cine teatro “Impero” di Maruggio. Il gruppo teatrale con al timone la regista manduriana, Luciana Stano, porta in scena «Il ...

“ScaPece”, l’ultimo di Wentò
1
La Redazione - dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il sacro del Santo patrono al profano della festa popolare di derivazione pagana. Mentre l’ascolti ...