Domenica, 6 Luglio 2025

Spettacolo

Sin dai suoi esordi Colapesce - che i bookmakers danno come vincitore di questa edizione del festival -, ha collaborato con Arnò

Colapesce a Sanremo, un’altra scoperta di Ferdinando Arnò

Ferdinando Arnò Ferdinando Arnò | © La Voce di Manduria

Anche quest’anno sul caldissimo palco di Sanremo ci sarà qualcosa di manduriano. A portarla ancora una volta, è Ferdinando Arnò, manduriano, compositore, produttore ed editore discografico titolare della Quiet Please di Milano.

Dopo Malika Ayane che nelle due edizioni del 2009 e 2010 presentò i brani “Come Foglie” (testo e musica di Giuliano Sangiorgi, prodotto e arrangiato da Ferdinando Arnò) e “Ricomincio da qui”, (etichetta Sugar, composto da Ferdinando Arnò), e Rafael Gualazzi con il quale ha vinto Sanremo giovani nel 2011, un altro artista parteciperà alla kermesse sanremese, Lorenzo Urciullo in arte Colapesce, di cui Ferdinando Arnò è coeditore. Il cantautore siciliano si presenta all’Ariston in coppia con Dimartino con il brano “Leggerissima” .


Sin dai suoi esordi Colapesce - che i bookmakers danno come vincitore di questa edizione del festival -, ha collaborato con Arnò. A partire dal primo album , “Un meraviglioso declino” che è stato presentato proprio a Manduria nel 2012 durante il Quiet Please Summer Camp, il primo soundshop musicale tenuto a Manduria dal 26 al 28 giugno di quell’anno nella Masseria Potenti che ha permesso a 60 studenti e appassionati di musica di entrare in contatto diretto con i veri protagonisti della scena italiana e internazionale della musica: produttori, arrangiatori, musicisti, creativi, media e discografici. Gli esperti di quell’eccezionale evento formativo e artistico sono stati Trevor Horn, Vince Mendoza, Stefano Senardi, Beppe Vessicchio, George Stein, Roberto Battaglia e Pino Rozzi, Dalia Gaberscik e Antonio Princigalli.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Prosegue l’estensione delle strisce blu lungo le strade delle marine manduriane. Da ieri, anche via Fellone – arteria a senso unico molto trafficata ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Il cantiere ha subito un primo rallentamento già a ottobre 2023, quando durante gli scavi ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

La nuova pista ciclabile in fase di realizzazione a San Pietro in Bevagna, frazione costiera del Comune di Manduria, finisce al centro delle polemiche. A sollevare ...

Martedì grasso, oggi sfilata e premiazione migliore maschera e miglior carro
La Redazione - mar 4 marzo

Oggi, martedì grasso, in occasione della terza giornata e ultima giornata del Carnevale manduriano 2025 (la cui partenza dei carri è stata anticipata alle 17), il nostro giornale ha deciso di istituire un riconoscimento ...

Pierdavide Carone a Manduria per i festeggiamenti di Santa Gemma Galgani
La Redazione - mar 11 marzo

Reduce dal successo di "Ora o mai più 2025" e dal premio della critica al San Marino Song Contest, Pierdavide Carone si esibirà a Manduria in occasione dei festeggiamenti in onore di Santa Gemma Galgani il ...

“Ce ca**u ti paisi”, il ritorno di Piero Beatles
La Redazione - mer 16 aprile

E’ una via di mezzo tra il raggamuffin dei Sud Sound System e il moderno pop classico con testi in vernacolo (stile Ota Ota di cui l’autore è stato cofondatore). E’ il nuovo brano del cantante manduriano “Complice” ...