Martedì, 15 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Nel tarantino, sette imprese sospese in via cautelare, verificate le posizioni di 127 lavoratori, di cui 97 irregolari e 18 in nero. Comminate sanzioni amministrative e penali per un totale di quasi 761mila euro.

Taranto: denunciati 34 datori di lavoro

Carabinieri Carabinieri | © La Voce di Manduria

Nell’ambito dell’attività di controllo del territorio, i carabinieri di Taranto hanno segnalato 34 datori di lavoro per omesso aggiornamento della valutazione dei rischi rispetto alle misure di protezione e prevenzione in materia di contagio da Coronavirus.

Gli agenti hanno rilevato importanti violazioni nell’attività d’impresa delle aziende controllate in relazione al "protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto ed il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro". A queste contestazioni, si sono aggiunte altrettante violazioni - riconducibili allo stesso protocollo - previste e punite dal Testo Unico in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro.

Tra le irregolarità contestate e rilevate dai carabinieri, ci sono le omissioni della fornitura dei dispositivi di protezione individuale, dell’informazione e della formazione sui rischi aziendali in materia di contenimento e contrasto alla diffusione del virus e della sorveglianza sanitaria finalizzata a constatare l'idoneità dei lavoratori rispetto alle mansioni specifiche.

Ben sette le imprese sospese in via cautelare e 127 le posizioni dei lavoratori accertate: 97 sono risultate irregolari e 18 in nero. Le sanzioni amministrative e penali comminate dai carabinieri hanno raggiunto il totale complessivo di 760.600 euro.

Gianpiero D’amicis

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 15 luglio

Mentre il mercato finanziario globale continua a essere turbolento e le attività ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 15 luglio

Un evento culturale di grande valore ha riportato luce e attenzione su uno dei simboli artistici più rappresentativi del territorio: la ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Un’auto è andata completamente distrutta a causa di un incendio sviluppatosi nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 14 luglio 2025, lungo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Una vacanza si è trasformata in tragedia questa notte, 14 luglio 2025, nella marina di Carovigno, in provincia di Brindisi. Un ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Non ce l’ha fatta Francesco Carone, il 54enne precipitato nella giornata di ieri dal balcone della sua abitazione a Oria. L’uomo ...

A Campomarino caro parcheggi e abbonamenti impossibili
La Redazione - mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre al sensibile rincaro del costo stagionale — passato da 30 a 100 euro — i cittadini ...

"Collettivo musicale P38" al Cinzella Festival di Grottaglie, scoppia la polemica
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio presso le Cave di Fantiano a Grottaglie. A sollevare la questione è l’onorevole Giovanni ...

Trovato un altro disperso in mare
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, a 11 miglia dalla costa. La notizia è stata confermata dal comandante provinciale della ...