Domenica, 13 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Nessuna analisi dell'acqua o del terreno

Sulle cattive condizioni del manto erboso del "Dimitri", la nota ufficiale della società biancoverde

Il manto erboso rovinato Il manto erboso rovinato | © La Voce di Manduria

Col calcio giocato ibernato dal lockdown tengono banco vicende che con lo sport non hanno granché affinità. Non sarà sfuggito ai più lo stato pietoso in cui versa il manto erboso del "Dimitri". In realtà di erba sul rettangolo di gioco ne è rimasta ben poca. Un ammaloramento che, per modalità e repentinità evolutiva, appare inspiegabile. In piena estate, e in previsione della ripresa dell'attività agonistica si era provveduto al rizollamento dell'intera area di gioco che, effettivamente, appariva in splendide condizioni. Solo una decina di giorni dopo, in concomitanza col primo appuntamento stagionale casalingo, il rettangolo appariva, invece, in condizioni disastrose, tanto da costringere la compagine messapica a chiedere asilo, per l'esordio in campionato, alla limitrofa Maruggio.

La società ha cercato di correre ai ripari pianificando un urgente ed intensivo intervento di ripristino. Poi le recenti vicende giudiziarie hanno, inevitabilmente, rallentato l'iter d'intervento. È opportuno, anche, sottolineare che ci si è interrogati sulle possibili cause di un deterioramento così rapido è distruttivo. Si era programmato, a tal proposito, di affidare ad un laboratorio specializzato l'analisi di sezioni del terreno di gioco e delle acque d'irrigazione. Ma, poi, non si è dato corso a tale proposito poiché sono intervenute altre, e più impellenti, priorità. A tal proposito l'ufficio stampa del sodalizio biancoverde ha, tempestivamente, diramato un comunicato, nel dichiarato intento di far chiarezza sull'argomento.

"In riferimento ad alcune notizie veicolate nelle ultime ore - recita la nota ufficiale - inerenti lo stadio Dimitri, la società UG Manduria Sport, rende noto che non ha mai commissionato nessun tipo di indagine chimica né sull’acqua utilizzata per l'irrigazione, né su sezioni del terreno di gioco. Di conseguenza smentisce, categoricamente, che le cause delle condizioni precarie del terreno di gioco dell'impianto di via per Sava siano attribuibili ad agenti chimici contenuti nell’acqua. L’UG Manduria Sport - è la precisazione - ha asserito che avrebbe commissionato delle analisi per verificare le cause del repentino deterioramento del manto erboso, ma le note vicissitudini che l’hanno coinvolta, successivamente, hanno messo in evidenza altre problematiche, altre priorità e pertanto la questione analisi non è stata presa più in considerazione. Qualora dovessero esserci sviluppi sulla questione stadio o qualsiasi altro argomento sarà la società direttamente, attraverso il suo ufficio stampa, a renderli, tempestivamente, noti agli organi di informazione".

Maurizio Pasculli

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Origine Magnitudo
    mer 4 novembre 2020 04:35 rispondi a Origine Magnitudo

    Mi sarei stupito del contrario. Non posso pensare alla pulizia degli spogliatoi. E dei cessi.

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 12 luglio

Grosso incendio nei pressi del campo sportivo di Oria per spegnere il quale hanno lavorato intensamente sia i volontari del gruppo Ser "Antonio Bianco" di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Domenica 13 luglio 2025, alle ore 20:00, il Salento Fun Park di Via Udine, Mesagne, ospiterà un doppio evento all’insegna della cultura, della musica ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Anche i Forestali della provincia di Taranto, grazie ad un protocollo firmato con la Regione Puglia, si dotano di una nuova e potente risorsa ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Altra aggressione ai sanitari del 118: la drammatica testimonianza dell'operatore: "ho pensato di morire" VIDEO
1
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo soli. E ora non ce la faccio più mi dispiace”. ...

Scontro auto - betoniera, due morti sulla Massafra Taranto
La Redazione - lun 30 giugno

Drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi lungo la statale Appia (SS7), nel tratto compreso tra Taranto e Massafra. Due persone hanno perso la vita in seguito a un violento scontro tra un’autovettura e una betoniera. ...

Quattro dispersi in mare, trovato il corpo senza vita di uno
La Redazione - lun 30 giugno

È stato purtroppo confermato: il corpo recuperato nel pomeriggio di oggi al largo del Golfo di Taranto appartiene a Claudio Donnaloia, 73 anni, residente nel capoluogo ionico. L’uomo faceva parte del gruppo di quattro amici partiti ...