Venerdì, 11 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Decisione del presidente Emiliano

Covid, sospesa la prova del maxi concorso infermieri

Coronavirus Coronavirus | © La Voce di Manduria

È stata rinviata la prova scritta del maxi concorso regionale per gli infermieri, in programma dal 7 all’11 settembre alla Fiera del Levante a Bari.

Regione Puglia e ASL Bari - azienda capofila per le procedure concorsuali - visto l’aumento significativo dei contagi registrati negli ultimi giorni in Italia – hanno deciso in via precauzionale di rinviare la prova scritta del concorso unico regionale per 566 infermieri a tempo indeterminato.

Nonostante le stringenti misure anti Covid previste dalla ASL, è stato necessario valutare l’impatto sul sistema sanitario regionale e anche nazionale, legato alla affluenza e agli spostamenti di quasi 17mila persone in arrivo in Puglia da più regioni italiane. Senza considerare l’importanza nella fase attuale della emergenza di avere in servizio e dunque operative figure indispensabili come quelle degli infermieri in strutture sanitarie e socio sanitarie.

La ASL di Bari aveva predisposto nelle settimane scorse le modalità di svolgimento delle prove in massima sicurezza. Tuttavia in base all’attuale andamento epidemiologico, è parso opportuno evitare lo svolgimento di un concorso con un numero così significativo di partecipanti.

Regione e ASL si attiveranno per valutare le modalità alternative – a distanza - sulla base del recente decreto legislativo 34/2020 convertito in legge n.77 del 17 luglio 2020, in cui è prevista la possibilità di tenere concorsi in massima sicurezza ricorrendo alla tecnologia digitale, in tutte le pubbliche amministrazioni, comprese le aziende sanitarie.

Resta, invece, invariato il cronoprogramma per la graduatoria della procedura di mobilità volontaria per 566 posti di collaboratore professionale sanitario – infermiere, che sarà pronta entro la prima metà di settembre. In linea con gli impegni presi e nel rispetto delle legittime aspettative del personale infermieristico, la ASL si era già attivata per definire il personale in possesso dei requisiti di stabilizzazione 2019 - 2020 prima del concorso e oggi sta portando avanti il completamento delle procedure. È infatti in corso di adozione da parte dell’azienda una delibera con la quale prende atto delle domande ricevute per cui gli infermieri saranno immediatamente chiamati per la conversione del rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Alfredo Pompili
    lun 31 agosto 2020 09:40 rispondi a Alfredo Pompili

    Sarà mica dovuto al fatto che i politici useranno il concorsone a fini elettorali visto che il 20 ci sono le elezioni?

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

La Capitaneria di Porto di Taranto mette la parola fine al proliferare di rifiuti di ogni genere all’interno del “Parco della Rimembranza” ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Dal 25 al 27 luglio 2025, la città di Martina Franca ospiterà FaberArte, un’esposizione artistica dedicata a Fabrizio ...

Colpi di pistola contro un'auto in sosta, indagini in corso
La Redazione - sab 28 giugno

Momenti di forte tensione ieri sera, venerdì 28 giugno, intorno alle 21. 45, nella tranquilla contrada "Bellapaccia", alla periferia di Torre Santa Susanna in provincia di Brindisi, dove sono stati esplosi diversi colpi d’arma ...

Coltello puntato contro i soccorritori del 118, uno è di Torricella
La Redazione - dom 29 giugno

C’è anche un soccorritore di Torricella tra i due operatori del 118 minacciati con un coltello durante un intervento sanitario avvenuto l’altro ieri pomeriggio nel rione Paolo VI di Taranto. I due operatori erano ...

Tre uomini in barca dispersi in mare da 24 ore
La Redazione - lun 30 giugno

Sale la preoccupazione a Taranto per la sorte di tre uomini, tutti residenti in città e di età compresa tra i 60 e i 70 anni, scomparsi da oltre 24 ore nelle acque del Golfo di Taranto. I tre, a bordo di un'imbarcazione semicabinata di ...