Domenica, 13 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Il libro prende in esame le quattro opere narrative di Jurlaro, autentici capolavori sulla civiltà contadina meridionale

?Gerardo Trisolino dedica un libro alla civiltà contadina del Sud nella narrativa di Jurlaro

Copertina Copertina | © La Voce di Manduria

È finalmente giunta in libreria la monografia che Gerardo Trisolino ha dedicato a Rosario Jurlaro in occasione del compimento dei suoi 90 anni. Si intitola Tra antropologia e letteratura. La narrativa di Rosario Jurlaro, edito da Pubblicazioni Italiane di Treviso.

Il professire Trisolino ha voluto rendere un doveroso omaggio all’illustre studioso e scrittore, nato a Francavilla Fontana il 23 marzo 1930, direttore emerito della biblioteca arcivescovile "A. De Leo" di Brindisi, che ha diretto dal 1957 al 1993.

Il libro prende in esame le quattro opere narrative di Jurlaro, autentici capolavori sulla civiltà contadina meridionale: L’utile canna. Diario intimo della gente del Sud (1975), La festa cresta. Dalle Palme al Sabato Santo con la gente del Sud (1983), Fame e Famiglia. Fami e famigghia. Mezzogiorno rurale: anni Cinquanta (1986), Continente masseria. Alle radici del Sud mediterraneo (1995).

Bianca Tragni ha scritto nella prefazione: "Che un letterato-poeta, come Trisolino, si metta a recensire un raffinato intellettuale, come Jurlaro, per spremerne la quintessenza della civiltà contadina che questi ha indagato e descritto negli anni, è cosa rara e pregevole.

Quando il poeta si fa critico letterario e lo scrittore si fa poeta contadino, nasce un connubio culturale e umano di tale portata, che è capace di avvolgerti ed avvincerti in una lettura sempre più profonda e accattivante. Rosario Jurlaro non è certo nuovo a giudizi critici lusinghieri, espressi da tanti dotti, lungo il percorso della sua nonagenaria carriera/vita. Ma questo saggio di Gerardo Trisolino è particolare, diverso e superiore a tutti gli altri".

Il libro verrà presentato a Francavilla Fontana lunedì 7 settembre dal professore Ettore Catalano e dalla scrittrice Bianca Tragni, nell’ambito degli eventi estivi organizzati dall’amministrazione comunale.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 12 luglio

Grosso incendio nei pressi del campo sportivo di Oria per spegnere il quale hanno lavorato intensamente sia i volontari del gruppo Ser "Antonio Bianco" di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Domenica 13 luglio 2025, alle ore 20:00, il Salento Fun Park di Via Udine, Mesagne, ospiterà un doppio evento all’insegna della cultura, della musica ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Anche i Forestali della provincia di Taranto, grazie ad un protocollo firmato con la Regione Puglia, si dotano di una nuova e potente risorsa ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Altra aggressione ai sanitari del 118: la drammatica testimonianza dell'operatore: "ho pensato di morire" VIDEO
1
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo soli. E ora non ce la faccio più mi dispiace”. ...

Scontro auto - betoniera, due morti sulla Massafra Taranto
La Redazione - lun 30 giugno

Drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi lungo la statale Appia (SS7), nel tratto compreso tra Taranto e Massafra. Due persone hanno perso la vita in seguito a un violento scontro tra un’autovettura e una betoniera. ...

Quattro dispersi in mare, trovato il corpo senza vita di uno
La Redazione - lun 30 giugno

È stato purtroppo confermato: il corpo recuperato nel pomeriggio di oggi al largo del Golfo di Taranto appartiene a Claudio Donnaloia, 73 anni, residente nel capoluogo ionico. L’uomo faceva parte del gruppo di quattro amici partiti ...