Domenica, 13 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Elio Palmisano, al timone dell’UG Manduria dalla stagione 2018/19

Calcio e Covid, l'intervento del presidente del Manduria

Elio Palmisano Elio Palmisano | © Google

Il presidente Elio Palmisano, al timone dell’UG Manduria dalla stagione 2018/19, ha risposto ad alcune domande sull’argomento COVID-19 e il suo impatto sul calcio dilettantistico:

Come sarà il calcio dilettantistico post COVID economicamente parlando?

Il calcio in generale non sarà lo stesso, così come per gli altri sport ovviamente. Per quanto riguarda il calcio dilettantistico, come solitamente succede ai più piccoli, credo possa avere una maggiore sofferenza. Il COVID ha segnato calcio e ritengo non sia facile ripartire. Il danno economico provocato dall’epidemia ha coinvolto tutti, proprio tutti, volete che non abbia sfiorato noi? Noi dilettanti non abbiamo grosse fonti di approvvigionamento monetario, abbiamo sempre dovuto dimenarci per ottenere quel poco che consentisse alle società di portare avanti un progetto o addirittura, per alcune, di concludere la stagione. Bene, il danno economico provocato dalla pandemia ha ridotto ulteriormente queste fonti. C’è la voglia e l’entusiasmo di ripartire ma forse dobbiamo ancora renderci conto della situazione e di quanto potrà essere dura. Abbiamo sicuramente l’obbligo di riprendere quanto interrotto ma dobbiamo farlo con i piedi ben piantati a terra, per quanto riguarda noi del Manduria vogliamo continuare a dare lustro e soddisfazioni calcistiche alla nostra cittadina.

Dovremo abituarci a vedere gli stadi vuoti?

Gli stadi vuoti sono una cosa triste e pertanto credo che nessuno ci farà mai l’abitudine. Il calcio, dai professionisti ai dilettanti fino a quello giovanile, è degli spettatori. Gli spalti vuoti sono come una platea di un cinema deserta mentre si sta proiettando un film. Mi auguro di rivedere la gente in tribuna nel più breve tempo possibile, il tifo è l’anima del calcio e dello sport tutto. Da considerare, riallacciandomi al discorso economico, che il pubblico per noi dilettanti rientra in quella piccola fonte di guadagno che ci permette di andare avanti. Rivedere i tifosi allo stadio significa rimettere in moto anche quell’ingranaggio legato agli sponsor che diversamente potrebbero desistere. Quindi viva le gradinate gremite, speriamo di non vederle più vuote e che tutto questo sia solo un brutto ricordo di un brutto periodo. Dobbiamo gettare via dietro le nostre spalle questa sgradevole vicenda senza dover nemmeno lontanamente pensare che il nostro calcio debba fermarsi nuovamente a causa di una recrudescenza del virus.

Come si sta preparando la società del Manduria ad affrontare questo calcio post pandemico?

La nostra volontà nel riprendere l’attività è forte e passa anche dall’esserci organizzati di tutto punto per rendere i nostri spazi sanificati e asettici. Abbiamo a disposizione tutta l’attrezzatura, i mezzi e gli uomini per poter sanificare gli ambienti prima e dopo ogni allenamento, prima e dopo eventuali gare ufficiali e non. Stiamo facendo dei sacrifici non indifferenti per essere al passo delle regole sanitarie ma è giusto che sia così. Di questo ve ne daremo dimostrazione. Anche quest’anno vogliamo fare le cose per bene e credo che l’aspetto sanitario sia un punto di partenza fondamentale.

Ufficio stampa Ug Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 12 luglio

Grosso incendio nei pressi del campo sportivo di Oria per spegnere il quale hanno lavorato intensamente sia i volontari del gruppo Ser "Antonio Bianco" di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Domenica 13 luglio 2025, alle ore 20:00, il Salento Fun Park di Via Udine, Mesagne, ospiterà un doppio evento all’insegna della cultura, della musica ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Anche i Forestali della provincia di Taranto, grazie ad un protocollo firmato con la Regione Puglia, si dotano di una nuova e potente risorsa ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Altra aggressione ai sanitari del 118: la drammatica testimonianza dell'operatore: "ho pensato di morire" VIDEO
1
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo soli. E ora non ce la faccio più mi dispiace”. ...

Scontro auto - betoniera, due morti sulla Massafra Taranto
La Redazione - lun 30 giugno

Drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi lungo la statale Appia (SS7), nel tratto compreso tra Taranto e Massafra. Due persone hanno perso la vita in seguito a un violento scontro tra un’autovettura e una betoniera. ...

Quattro dispersi in mare, trovato il corpo senza vita di uno
La Redazione - lun 30 giugno

È stato purtroppo confermato: il corpo recuperato nel pomeriggio di oggi al largo del Golfo di Taranto appartiene a Claudio Donnaloia, 73 anni, residente nel capoluogo ionico. L’uomo faceva parte del gruppo di quattro amici partiti ...