Martedì, 15 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Accrescere il branding con il proprio guardaroba personale

Outfit e lavoro: un connubio sempre più forte

Internet Internet | © Google

L’abito non fa il monaco, ma rende l’idea che lo sia. Questo potrebbe essere in poche parole da molte aziende e liberi professionisti che decidono di curare il loro look o quello dei propri dipendenti per trasmettere determinati valori. Innanzitutto questa scelta si deve all’idea che il primo approccio con i clienti o consumatori è quello visivo.

Questo significa che il vestiario è tra le prime cose che risaltano all’occhio quando conosciamo una persona. L’abbigliamento è, dunque, a tutti gli effetti un modo per comunicare il proprio stile, carattere e, perché no, anche la propria professionalità.

Ecco perché nelle aziende si fa sempre più spazio la tendenza ad adottare divise ed uniforme tra i dipendenti, in quanto è una soluzione che risponde ad un duplice obiettivo. Da un lato rafforza il senso di appartenenza del team allo stesso gruppo. Dall’altro, nell’immaginario dei clienti, cresce l’identità del brand.

Questo, però, non vale solo per le imprese, dal momento che anche i liberi professionisti sono sempre più orientati ad una scelta accurata del loro outifit. In questo caso si parla, infatti, di personal branding. Curare la propria immagine significa in questo contesto selezionare l’abbigliamento con l’obiettivo di comunicare valori precisi, che siano in linea con i servizi proposti. Oltre a ciò, è importante ricordare anche qual è il tipo di target al quale vogliamo riferirci.

Serietà, affidabilità e correttezza sono associati ad un abito formale che ispira fiducia nel cliente. Precisione e puntualità sono, invece, il fiore all’occhiello di chi deve poter garantire ai suoi clienti il rispetto delle tempistiche e, in tal caso, si opterà per una divisa pulita e ordinata.

L’abbigliamento personalizzato diventa anche un modo per veicolare i propri prodotti e servizi direttamente al cliente. Ciò si verifica, ad esempio, quando vengono rilasciati gadget in occasione delle fiere. La donazione agli avventori di cappellini personalizzati rende felice il visitatore, che torna a casa con un omaggio. Anche l’azienda, però, in questo modo riesce a far circolare il suo marchio e i suoi colori.

In linea di massima, dunque, l’abbigliamento sia nell’assetto funzionale che estetico svolge un ruolo determinante, che oggi non può più essere sottovalutato.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Mentre il mercato finanziario globale continua a essere turbolento e le attività ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un evento culturale di grande valore ha riportato luce e attenzione su uno dei simboli artistici più rappresentativi del territorio: la ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Un’auto è andata completamente distrutta a causa di un incendio sviluppatosi nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 14 luglio 2025, lungo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Una vacanza si è trasformata in tragedia questa notte, 14 luglio 2025, nella marina di Carovigno, in provincia di Brindisi. Un ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Non ce l’ha fatta Francesco Carone, il 54enne precipitato nella giornata di ieri dal balcone della sua abitazione a Oria. L’uomo ...

A Campomarino caro parcheggi e abbonamenti impossibili
La Redazione - mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre al sensibile rincaro del costo stagionale — passato da 30 a 100 euro — i cittadini ...

"Collettivo musicale P38" al Cinzella Festival di Grottaglie, scoppia la polemica
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio presso le Cave di Fantiano a Grottaglie. A sollevare la questione è l’onorevole Giovanni ...

Trovato un altro disperso in mare
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, a 11 miglia dalla costa. La notizia è stata confermata dal comandante provinciale della ...