Sabato, 12 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

È accaduto ad un cinquantunenne di San Giorgio Jonico, D.A, che dopo la denuncia ha dovuto affrontare un processo

Rischia di tornare in carcere per il citofono rotto

Tribunale di Taranto Tribunale di Taranto | © La Voce di Manduria

Per un citofono rotto ha rischiato di tornare in carcere e di perdere il beneficio della pena alternativa dell’affidamento ai servizi sociali. È accaduto ad un cinquantunenne di San Giorgio Jonico, D.A, che dopo la denuncia ha dovuto affrontare un processo per provare che non si era mai spostato dal suo appartamento contrariamente a quanto avevano raccontato i carabinieri i quali, durante i controlli, non lo avrebbero trovato in casa. Difeso dall’avvocato Daniele Capogrosso, l’uomo ha riconquistato così la libertà condizionata che rischiava di perdere per colpa dell’elettronica.

Dai rapporti redatti dai militari della stazione di San Giorgio Jonico che avevano il compito di controllare il rispetto delle prescrizioni, il sorvegliato era risultato assente dal proprio domicilio in almeno due occasioni, sempre in tarda serata. In uno di questi controlli infruttuosi, i carabinieri avevano citofonato in piena notte (alle 2, alle 2,50 e alle 4,10), senza ricevere nessuna risposta. Motivo per cui lo avevano dichiarato assente e quindi destinatario di richiesta di revoca per inosservanza agli obblighi di legge.

Il suo caso è così finito davanti al Tribunale di sorveglianza di Taranto. La tesi difensiva ha sostenuto che il citofono condominiale fosse guasto già da tempo e che tale circostanza sarebbe stata nota non solo agli altri condomini (che non si decidevano a ripararlo), ma anche ai carabinieri perché, ha sostenuto la difesa, informati dell’inconveniente. L’imputato avrebbe anche comunicato alle forze dell’ordine il proprio numero di telefonino per essere meglio rintracciabile sapendo il difetto tecnico del citofono.

Molto hanno fatto ai fini del giudizio a suo favore, la relazione dei servizi sociali e del suo datore di lavoro. I primi hanno testimoniato il rispetto delle regole e dei ruoli e il mantenimento dei contatti con gli operatori. Dello stesso parere il titolare dell’azienda agricola dove il condannato svolge attività di bracciante. Durante le ore libere, inoltre, il cinquantunenne svolge attività di volontariato. Per tutto questo i giudici della sorveglianza (presidente Valeria Ingenito), hanno rigettato la richiesta di revoca della misura alternativa al carcere permettendo all’imputato di proseguire la messa alla prova sino all’estinzione della pena di cinque anni di reclusione inflitta dal tribunale penale che lo ha condannato per i reati di appropriazione indebita, furto, ricettazione, violazione di domicilio, insolvenza fraudolenta e truffa, tutti reati commessi nel 2014.

N.Din.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Domenica 13 luglio 2025, alle ore 20:00, il Salento Fun Park di Via Udine, Mesagne, ospiterà un doppio evento all’insegna della cultura, della musica ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Anche i Forestali della provincia di Taranto, grazie ad un protocollo firmato con la Regione Puglia, si dotano di una nuova e potente risorsa ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Tre uomini in barca dispersi in mare da 24 ore
La Redazione - lun 30 giugno

Sale la preoccupazione a Taranto per la sorte di tre uomini, tutti residenti in città e di età compresa tra i 60 e i 70 anni, scomparsi da oltre 24 ore nelle acque del Golfo di Taranto. I tre, a bordo di un'imbarcazione semicabinata di ...

Altra aggressione ai sanitari del 118: la drammatica testimonianza dell'operatore: "ho pensato di morire" VIDEO
1
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo soli. E ora non ce la faccio più mi dispiace”. ...

Scontro auto - betoniera, due morti sulla Massafra Taranto
La Redazione - lun 30 giugno

Drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi lungo la statale Appia (SS7), nel tratto compreso tra Taranto e Massafra. Due persone hanno perso la vita in seguito a un violento scontro tra un’autovettura e una betoniera. ...