Sabato, 12 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Con una spinta sull’acceleratore per la diffusione del Jazz, e con un’offerta di qualità aperta al panorama nazionale

A Faggiano si rinnova il "Jonio Jazz Cantieri Culturali"

Esibizione Esibizione | © La Voce di Manduria

Jonio Jazz festeggia il suo decennale con la ritrovata energia di Jonio Jazz Cantieri Culturali, come cantiere di idee, incubatore di emozioni, culla di umanità.

Una trasformazione per Jonio Jazz che nel rinnovare la compagine associativa recupera quello spirito che l’aveva già contraddistinto per gli importanti risultati musicali raggiunti elevando in questi dieci anni Taranto ed in particolare il centro di Faggiano, con San Crispieri a culla del Jazz.

"Per promuovere l’offerta, la nostra compagine associativa si è rinnovata - ha spiegato Piero De Quarto – in occasione della presentazione di Jonio Jazz Cantieri Culturali a Tenuta del Barco – con l’obiettivo di apportare linfa vitale, con competenze specifiche, anche in relazione alla Riforma del 3° Settore, che nello spirito dello stesso Presidente della Repubblica Mattarella, dovrebbe elevare l’associazionismo a vero laboratorio di solidarietà e condivisione.

Con una spinta sull’acceleratore per la diffusione del Jazz, e con un’offerta di qualità aperta al panorama nazionale, con l’obiettivo di prestare attenzione alle nuove leve, con una vision aperta alle Istituzioni musicali radicate nel territorio e nel panorama nazionale, con la consapevolezza di come sia importante divulgare la musica e i suoi diversi generi con guide all’ascolto, con la volontà di creare spazi artistico musicali di emozione in cui si fondono l’arte, la poesia, il teatro, nasce quindi Jonio Jazz Cantieri Culturali.

A farne parte come soci fondatori, oltre De Quarto, Presidente , Titti Baccaro, Segretario, Mimmo Cazzato, Tesoriere, Serena Corrente Vice-Presidente, Claudio Papa, ma soprattutto diversi altri soci fondatori accomunati dalla passione della musica.

Intanto già nel corso della serata di presentazione, Sabato 8 Febbraio, nella splendida cornice messa a disposizione da Antonio Zingaropoli de La Tenuta del Barco, sono state offerte alcune incursioni artistiche a cura di Paolo Bonvissuto, e Livio Bartolo alle chitarre, Enzo Lanzo e Martino Pentassuglia, alle batterie e percussioni, Antonio Nisi, al pianoforte, Antonio Vestita e ancora Maria Elena Leone e il suo Teatro del Mare, con tre monologhi, accompagnata dal violoncello di Mirko Sciambarruto, come prima concreta espressione dell’allargamento dell’orizzonte artistico dello Jonio Jazz Cantieri Culturali.

De Quarto, ha ringraziato l’Amministrazione Comunale di Faggiano, presenti gli assessori Piero Grassi e Alfredo Vergine, per aver contribuito in questi dieci anni al processo di valorizzazione territoriale, avendo sin dagli esordi appoggiato l’idea artistico musicale, distinguendosi altresì come unico ente pubblico territoriale che ha sostenuto economicamente il Festival.

In questi anni ha specificato Piero De Quarto - lo "Jonio Jazz Festival" ha confezionato proposte, programmazioni e produzioni con i più importanti protagonisti della scena musicale nazionale ed internazionali, ovviamente continueremo a farlo con maggiore energia ed impeto. Continueremo a sperimentare - ha continuato De Quarto – aspettando il Festival, attraverso la Rassegna Jazz e Friends, l’interdisciplinarietà tra i diversi linguaggi dell’espressione creativa ed artistica: poesia, teatro, letteratura, arti plastiche e figurative.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Domenica 13 luglio 2025, alle ore 20:00, il Salento Fun Park di Via Udine, Mesagne, ospiterà un doppio evento all’insegna della cultura, della musica ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Anche i Forestali della provincia di Taranto, grazie ad un protocollo firmato con la Regione Puglia, si dotano di una nuova e potente risorsa ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Tre uomini in barca dispersi in mare da 24 ore
La Redazione - lun 30 giugno

Sale la preoccupazione a Taranto per la sorte di tre uomini, tutti residenti in città e di età compresa tra i 60 e i 70 anni, scomparsi da oltre 24 ore nelle acque del Golfo di Taranto. I tre, a bordo di un'imbarcazione semicabinata di ...

Altra aggressione ai sanitari del 118: la drammatica testimonianza dell'operatore: "ho pensato di morire" VIDEO
1
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo soli. E ora non ce la faccio più mi dispiace”. ...

Scontro auto - betoniera, due morti sulla Massafra Taranto
La Redazione - lun 30 giugno

Drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi lungo la statale Appia (SS7), nel tratto compreso tra Taranto e Massafra. Due persone hanno perso la vita in seguito a un violento scontro tra un’autovettura e una betoniera. ...