Domenica, 13 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Imputati di Torricella e Sava, secondo l'accusa avrebbero lucrato su 500 mila euro dei donatori. Assoluzione da altri reati

Truffa dei salvadanai per i bambini malati, reato prescritto

I salvadanai e la sede dell I salvadanai e la sede dell'associazione | © La Voce di Manduria

Reato prescritto per la presunta truffa sui bambini malati e assoluzione per violenza sessuale e sfruttamento della prostituzione. Si è chiuso così, dopo 9 anni dalla chiusura delle indagini, il processo sui salvadanai per la falsa raccolta di denaro destinato a bambini affetti da gravi patologie il cui ricavato, secondo l’accusa, sarebbe andato in gran parte nelle tasche dei responsabili dell’associazione «Onlus Angeli azzurri» con sede a Lecce ma gestita da tre uomini e una donna di Taranto, Torricella e Sava. Difesi dagli avvocati Armando Pasanisi e Franz Pesare, in questo primo grado di giudizio i sei imputati escono puliti «perché il fatto non sussiste» e, per il reato associativo finalizzato alla truffa, con una prescrizione.

A capo dell’organizzazione e ideatore del presunto raggiro, stando agli atti dell’indagine dei finanzieri di Lecce e coordinata dalla procura salentina prima del passaggio per competenza a quella tarantina, sarebbe stato il 63enne di Torricella ma residente e Taranto, Cosimo De Padova, che con la complicità degli altri imputati avrebbe gestito la distribuzione e la raccolta dei salvadanai lucrando quasi mezzo milione di euro. Il sistema era semplice. Raccogliendo storie di piccoli pazienti che necessitavano di costose cure, incollavano la loro foto sui salvadanai che distribuivano nei locali pubblici di diverse regioni italiane. Peccato, però, secondo la guardia di finanza, che ai piccoli malati sarebbe andato solo il cinque per cento degli introiti. A fronte di oltre 500mila euro, calcolavano le Fiamme Gialle, gli organizzatori della raccolta avrebbero destinato alle famiglie dei piccoli malati solo 28mila euro in due anni, dal 2005 al 2008.

Per questo De Padova, già noto alle cronache giudiziarie, fu rinviato a giudizio con l’accusa di associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata in qualità di presidente e tesoriere dell’associazione «Angeli azzurri». Con lui, con la stessa imputazione, finirono alla sbarra Maurizio Storace, 56 anni di Taranto, Gregorio De Padova, 36 anni di Sava e Beatrice Giannotta, savese, di 33 anni. Nel corso delle indagini gli investigatori portarono alla luce un sospetto giro di sfruttamento della prostituzione ed anche un presunto caso di violenza sessuale di gruppo. Per questo finirono sotto processo, oltre ai 4 imputati per la truffa dei salvadanai, Gaetano Leo, 38enne di Francavilla Fontana con Silvana Calò, 58enne di Sava. Nel corso del processo, i due difensori, Pasanisi e Pesare, avrebbero fatto emergere l’inattendibilità della presunta vittima che aveva denunciato la violenza sessuale. Anche per l’accusa di sfruttamento della prostituzione il Tribunale di Taranto ha accolto la tesi difensiva secondo cui gli imputati non erano a conoscenza dell’attività di meretricio che si svolgeva negli appartamenti di loro proprietà ceduti in locazione. Niente è stato possibile dire, infine, sull’associazione a delinquere finalizzata, per l’accusa, a lucrare sulla buona fede di tanti donatori che impietositi dalle storie di bambini malati riempivano i salvadanai-bancomat della onlus «Angeli azzurri».

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 12 luglio

Grosso incendio nei pressi del campo sportivo di Oria per spegnere il quale hanno lavorato intensamente sia i volontari del gruppo Ser "Antonio Bianco" di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Domenica 13 luglio 2025, alle ore 20:00, il Salento Fun Park di Via Udine, Mesagne, ospiterà un doppio evento all’insegna della cultura, della musica ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Anche i Forestali della provincia di Taranto, grazie ad un protocollo firmato con la Regione Puglia, si dotano di una nuova e potente risorsa ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Altra aggressione ai sanitari del 118: la drammatica testimonianza dell'operatore: "ho pensato di morire" VIDEO
1
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo soli. E ora non ce la faccio più mi dispiace”. ...

Scontro auto - betoniera, due morti sulla Massafra Taranto
La Redazione - lun 30 giugno

Drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi lungo la statale Appia (SS7), nel tratto compreso tra Taranto e Massafra. Due persone hanno perso la vita in seguito a un violento scontro tra un’autovettura e una betoniera. ...

Quattro dispersi in mare, trovato il corpo senza vita di uno
La Redazione - lun 30 giugno

È stato purtroppo confermato: il corpo recuperato nel pomeriggio di oggi al largo del Golfo di Taranto appartiene a Claudio Donnaloia, 73 anni, residente nel capoluogo ionico. L’uomo faceva parte del gruppo di quattro amici partiti ...