Venerdì, 11 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Un autentico gioiello dell’artigianato capace di portare il visitatore indietro nel tempo opera dell’ingegno di Enzo Camassa

Un presepe così reale che riporta indietro di un secolo

Una scena dal passato Una scena dal passato | © La Voce di Manduria

Sembrano le riprese di vita quotidiana degli inizi del secolo scorso invece è un presepe. Un’opera d’arte realizzata dal maestro Enzo Camassa di Latiano che ha saputo riprodurre, in miniatura, uno scorcio urbano dell’antico Salento con le strade strette non ancora asfaltate, le porte aperte delle umili case basse su un piano, le lammie o liàme bianche con i panni stesi e i pomodori tagliati ad essiccare al sole sul cannizzu. Il traino in attesa parcheggiato davanti casa, le donne nelle faccende domestiche e gli uomini che portano la spesa o lavorano nel cortile, le pareti pitturate a calce che in alcuni punti si è staccata scoprendo la muratura di tufi. I particolari delle grondaie di zinco, delle verdi tende di legno arrotolate sulla porta, i camini accesi e persino il fumo che esce dai fumari. E ancora la frascera (la stufa dei poveri, catino pieno di carboni o carbonella messo al centro della stanza), il ferro da stiro a carbone, l'ipogeo sotto la casa con il frantoio a ruote di pietra spinte dal mulo e spremitore manovrato a mano. E tanto ancora.

Un autentico gioiello dell’artigianato capace di portare il visitatore indietro nel tempo. Opera dell’ingegno di Enzo Camassa, rievocatore storico componente dell'Associazione manduriana, "Cerva Regia", cartografo e studioso di storia patria che ogni anno a dicembre scatena la sua passione con manufatti che sono quadri reali rubati al passato. Il presepe, purtroppo, è privato (si trova in casa dell’autore).

Ecco il video


Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

La Capitaneria di Porto di Taranto mette la parola fine al proliferare di rifiuti di ogni genere all’interno del “Parco della Rimembranza” ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Dal 25 al 27 luglio 2025, la città di Martina Franca ospiterà FaberArte, un’esposizione artistica dedicata a Fabrizio ...

Colpi di pistola contro un'auto in sosta, indagini in corso
La Redazione - sab 28 giugno

Momenti di forte tensione ieri sera, venerdì 28 giugno, intorno alle 21. 45, nella tranquilla contrada "Bellapaccia", alla periferia di Torre Santa Susanna in provincia di Brindisi, dove sono stati esplosi diversi colpi d’arma ...

Coltello puntato contro i soccorritori del 118, uno è di Torricella
La Redazione - dom 29 giugno

C’è anche un soccorritore di Torricella tra i due operatori del 118 minacciati con un coltello durante un intervento sanitario avvenuto l’altro ieri pomeriggio nel rione Paolo VI di Taranto. I due operatori erano ...

Tre uomini in barca dispersi in mare da 24 ore
La Redazione - lun 30 giugno

Sale la preoccupazione a Taranto per la sorte di tre uomini, tutti residenti in città e di età compresa tra i 60 e i 70 anni, scomparsi da oltre 24 ore nelle acque del Golfo di Taranto. I tre, a bordo di un'imbarcazione semicabinata di ...