Sabato, 12 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

In ragione della sua assenza, la Società ha, in via informale, avvisato il sindacato USB e ha attivato la normale procedura disciplinare

Mittal licenzia operaio che aveva partecipato allo sciopero ignorando il comando dell'azienda

ARcelorMittal ARcelorMittal | © La Voce di Manduria

ArcelorMittal Italia, con un provvedimento emesso lo scorso 5 settembre, ha deciso di licenziare un dipendente occupato presso il Reparto Parchi dell’Area Ghisa perché, pur se incluso nelle liste nominative del personale di “comandata” - ossia quei lavoratori che, nel giorno di uno sciopero, vengono “comandati” a garantire la necessaria sicurezza di personale e impianti - non si è presentato sul posto di lavoro e non ha comunicato alcuna causa di impedimento.

«Le peculiarità tecniche di uno stabilimento a ciclo continuo come quello di Taranto - fa sapere l'azienda - presuppongono, per assicurare la sicurezza di persone e impianti, il presidio costante attraverso appunto le “comandate”, un adempimento garantito da intese sindacali risalenti nel tempo».

A seguito dello sciopero di 24 ore proclamato lo scorso 9 luglio da USB nello stabilimento siderurgico di Taranto, il giorno prima, 8 luglio, ArcelorMittal Italia, in esecuzione degli accordi sulla “salvaguardia impianti”, ha provveduto a comunicare alle RSU di fabbrica le liste nominative del personale cosiddetto di “comandata” tra cui figurava anche il dipendente oggetto della contestazione.

In ragione della sua assenza, la Società ha, in via informale, avvisato il sindacato USB e ha attivato la normale procedura disciplinare, così come previsto dal CCNL di riferimento, inviando una formale lettera di contestazione. Solo allo scadere dei termini previsti ArcelorMittal Italia ha preso la decisione di licenziare il dipendente perché il suo comportamento rappresenta una violazione gravissima degli obblighi contrattuali. Tra questi, in primo luogo, quello di adottare comportamenti che, nel caso di astensioni collettive dal lavoro, devono garantire l’imprescindibile salvaguardia delle persone e degli impianti.

Immediata la contestazione del sindacato di base. L’Usb ritiene il licenziamento «un fatto puramente politico, e l’azienda in maniera molto sfacciata, qualche giorno fa, ci aveva preannunciato dicendoci testualmente che stiamo dando fastidio con le continue denunce sulla questione ambientale, che stiamo rovinando l’immagine della società ArcelorMittal»

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • C.F.
    sab 14 settembre 2019 11:02 rispondi a C.F.

    Nonostante il fiorire di tuttologi ed il pullulare di opiniosti ed "editorialisti", nessun organo di stampa si è premurato di spiegare bene cosa significa "Immunità penale durante il periodo della bonifica e messa in sicurezza. Senza tale immunità non si può procedere alla bonifica." Ora, se io ho bisogno dell'immunità penale per fare una bonifica, sarò privo di fantasia, ma vedo solo una spiegazione: scaricare scorie d'altoforno, di lavorazione di metalli pesanti (compresi acidi e veleni vari), dove non potrei. Esiste un'altra spiegazione? Se sì, allora i responsabili del settore rifiuti dell'azienda lo spieghino alla popolazione, possibilmente in linguaggio umano.

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Domenica 13 luglio 2025, alle ore 20:00, il Salento Fun Park di Via Udine, Mesagne, ospiterà un doppio evento all’insegna della cultura, della musica ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Anche i Forestali della provincia di Taranto, grazie ad un protocollo firmato con la Regione Puglia, si dotano di una nuova e potente risorsa ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Tre uomini in barca dispersi in mare da 24 ore
La Redazione - lun 30 giugno

Sale la preoccupazione a Taranto per la sorte di tre uomini, tutti residenti in città e di età compresa tra i 60 e i 70 anni, scomparsi da oltre 24 ore nelle acque del Golfo di Taranto. I tre, a bordo di un'imbarcazione semicabinata di ...

Altra aggressione ai sanitari del 118: la drammatica testimonianza dell'operatore: "ho pensato di morire" VIDEO
1
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo soli. E ora non ce la faccio più mi dispiace”. ...

Scontro auto - betoniera, due morti sulla Massafra Taranto
La Redazione - lun 30 giugno

Drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi lungo la statale Appia (SS7), nel tratto compreso tra Taranto e Massafra. Due persone hanno perso la vita in seguito a un violento scontro tra un’autovettura e una betoniera. ...