Martedì, 15 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Incarico affidato ad uno studio di ingegneria

Sava verso il Piano di mobilità urbana sostenibile

Mobilità sostenibile Mobilità sostenibile | © La Voce Di Manduria

Nell’ambito della redazione del Piano PUMS (Urbano per la Mobilità Urbana Sostenibile) di Sava, che l’amministrazione comunale sta redigendo in collaborazione con la società di ingegneria di Bari incaricata, Elaborazioni Srl, e che si pone l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei cittadini attraverso una strategia integrata di mobilità, si è svolto nei giorni scorsi un incontro con i referenti dei diversi uffici comunali, tra cui i rappresentanti della polizia locale, per analizzare lo stato di avanzamento delle analisi e costruire, in modo condiviso e partecipativo, le priorità di azioni di piano negli step di attuazione dei 3, 5 e 10 anni, verso una Sava Sostenibile 2030.

Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Dario Iaia. “Nella formulazione delle azioni di Piano - dice -, sono stati presi in considerazione tutti gli aspetti più significativi della città: i fattori socio-economici (l’invecchiamento e la diminuzione della popolazione, l’evoluzione dei servizi e delle attività presenti sul territorio), la presenza di un parco auto sempre più corposo e inquinante, l’importante passaggio della SS7ter nell’ambito cittadino e la configurazione della maggior parte delle strade urbane, nonché i numerosi punti e luoghi d’interesse da valorizzare nell’ambito urbano ed extraurbano in vista anche dei nuovi flussi turistici che interessano Sava. Le analisi - conclude il primo cittadino -, sono state completate anche dai dati espressi dai cittadini all’interno del questionario sulle abitudini di mobilità diffuso negli scorsi mesi tra adulti e studenti".

Le azioni individuate hanno l’obiettivo di migliorare la qualità dello spazio stradale urbano, aumentare la sicurezza, in particolar modo per le utenze deboli, incentivare gli spostamenti sostenibili in ingresso e uscita da Sava, migliorare l'accessibilità degli attrattori più significativi, aumentare la sensibilità ed educare alla mobilità sostenibile.

Grande attenzione dunque alla mobilità pedonale, con un focus sugli spazi maggiormente vissuti da bambini e studenti, e previsione di interventi sulla circolazione che rendano più sicuri gli spostamenti di pedoni e ciclisti. Azioni mirate, quindi, per costruire una rete della pedonalità e della ciclabilità di qualità, che sia sicura e connessa con le destinazioni principali e con le fermate del trasporto pubblico extraurbano. Prioritaria anche la riduzione della velocità di scorrimento delle automobili a 30 km/h e miglioramento della gestione della sosta nelle aree più trafficate.

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 15 luglio

Mentre il mercato finanziario globale continua a essere turbolento e le attività ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 15 luglio

Un evento culturale di grande valore ha riportato luce e attenzione su uno dei simboli artistici più rappresentativi del territorio: la ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Un’auto è andata completamente distrutta a causa di un incendio sviluppatosi nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 14 luglio 2025, lungo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Una vacanza si è trasformata in tragedia questa notte, 14 luglio 2025, nella marina di Carovigno, in provincia di Brindisi. Un ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Non ce l’ha fatta Francesco Carone, il 54enne precipitato nella giornata di ieri dal balcone della sua abitazione a Oria. L’uomo ...

A Campomarino caro parcheggi e abbonamenti impossibili
La Redazione - mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre al sensibile rincaro del costo stagionale — passato da 30 a 100 euro — i cittadini ...

"Collettivo musicale P38" al Cinzella Festival di Grottaglie, scoppia la polemica
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio presso le Cave di Fantiano a Grottaglie. A sollevare la questione è l’onorevole Giovanni ...

Trovato un altro disperso in mare
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, a 11 miglia dalla costa. La notizia è stata confermata dal comandante provinciale della ...