Mercoledì, 16 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

A pochi giorni dalla celebrazione della Giornata Internazionale della donna

Diritti delle donne e pace, al Mongolfiera Lecce dibattito con autorità e ospiti

Locandina Locandina | © La Voce Di Manduria

Domani, venerdì 11 marzo, alle ore 17.30, il centro commerciale Mongolfiera Lecce ospiterà un dibattito a più voci per discernere la questione dei diritti delle donne, un tema che per fortuna non viene affrontato solo nelle giornate ufficiali, ma che non deve smettere mai di essere trattato. "Il tema dei diritti delle donne è sempre molto attuale, e naturalmente mi sta molto a cuore” commenta Daniela Salanti, direttrice del centro commerciale Mongolfiera che assieme a Ronny Trio, sindaco di Surbo, introdurrà il dibattito dal titolo “I diritti delle donne e la pace internazionale” negli spazi del Mongolfiera Lecce. "Parlare e dibattere è sempre un segnale di attenzione alta” sottolinea Salanti, che aggiunge: “In qualità di direttrice di una struttura importante e complessa voglio dare anch’io la mia testimonianza e il mio sostegno a iniziative di questo genere e continuare, per quanto possibile, a sostenere le donne attraverso le iniziative del centro commerciale, e voglio ringraziare le istituzioni che hanno reso possibile questo importante momento di confronto. A volte lo spazio per le donne deve essere conquistato con un impegno maggiore, e io sono qui per dimostrare che è possibile”.

Il dibattito è stato organizzato in collaborazione con la Provincia di Lecce per cui interverranno, Filomena D’antini, Consigliera di Parità della Provincia di Lecce e Antonio Leo, consigliere Provinciale, e il Comune di Surbo per cui saranno presenti Angela Neri, Consigliera comunale, e Micaela Giannone, Presidente Cpo del Comune di Surbo. La consigliera D’Antini si dice “Profondamente impegnata nel combattere gli abusi e le prevaricazioni sulle donne, in particolare nell’ambito lavorativo. La mia battaglia contro il mobbing e le molestie sul posto di lavoro si traduce nella redazione di un protocollo di un codice di condotta per contrastare questo odioso fenomeno”. La consigliera alle Pari opportunità elogia in particolar modo “il coraggio delle donne che è ogni giorno davanti ai nostri occhi: nell’organizzazione lavoro famiglia, in equilibrio tra orari e doveri; pensiamo ad esempio alle lavoratrici della sanità che durante la guerra al Covid hanno speso tutte le loro energie e in questi giorni non si può non pensare al coraggio estremo delle donne ucraine che stanno affrontando con dignità una guerra assurda, impegnate a proteggere la propria famiglia”.

A questi pensieri si unisce la consigliera Neri, che sottolinea il bel risultato raggiunto dalla collaborazione tra Comune, Provincia e centro commerciale: “E’ un piacere poter parlare di questo argomento anche oltre la giornata celebrativa dell’8 marzo poichè, come credo fermamente, le donne devono essere celebrate ogni giorno. La delega alle Pari opportunità mi impone di prestare sempre maggiore attenzione soprattutto alle situazioni di fragilità, e in questi giorni non si può non pensare alla guerra in Ucraina e pensare con spirito di solidarietà e ammirazione alle donne che combattono per proteggere gli affetti e lo status. Pensiamo che, paradossalmente, la giornata dell’8 marzo fu istituita anche successivamente alle proteste delle donne di San Pietroburgo che nel 1917 organizzarono un enorme sciopero per chiedere la fine della guerra. Un urlo che diventa un profondo auspicio anche oggi, incredibilmente, nel 2022”

Al dibattito si aggiungeranno momenti di cultura con le letture in prosa di Nadia Marra, accompagnata da intermezzi musicali a cura di Giancarlo Dell’Anna; inoltre non mancheranno le dimostrazioni di autodifesa a cura degli allievi di due associazioni sportive: Asd Team Perrone e Asd Ki Mugon

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 16 luglio

È di un morto e tre feriti, di cui due in condizioni gravissime, il bilancio di una sparatoria avvenuta circa un'ora fa nel quartiere Tamburi ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 15 luglio

Un evento culturale di grande valore ha riportato luce e attenzione su uno dei simboli artistici più rappresentativi del territorio: la ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Un’auto è andata completamente distrutta a causa di un incendio sviluppatosi nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 14 luglio 2025, lungo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Una vacanza si è trasformata in tragedia questa notte, 14 luglio 2025, nella marina di Carovigno, in provincia di Brindisi. Un ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Non ce l’ha fatta Francesco Carone, il 54enne precipitato nella giornata di ieri dal balcone della sua abitazione a Oria. L’uomo ...

A Campomarino caro parcheggi e abbonamenti impossibili
La Redazione - mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre al sensibile rincaro del costo stagionale — passato da 30 a 100 euro — i cittadini ...

"Collettivo musicale P38" al Cinzella Festival di Grottaglie, scoppia la polemica
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio presso le Cave di Fantiano a Grottaglie. A sollevare la questione è l’onorevole Giovanni ...

Trovato un altro disperso in mare
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, a 11 miglia dalla costa. La notizia è stata confermata dal comandante provinciale della ...