Martedì, 15 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Un’attività di spaccio del tutto inusuale quella scoperta dai Falchi della Squadra Mobile

Spacciava droga sul posto di lavoro: la portineria di una nota clinica tarantina

Portineria Portineria | © La Voce Di Manduria

Sotto la lente d’ingrandimento dei "falchi" della polizia è finito un 43enne tarantino, con precedenti penali, che aveva stabilito la sua base operativa sul suo posto di lavoro, la portineria di una nota clinica tarantina.

I poliziotti, nelle loro consuete attività antidroga, avevano notato uno strano movimento di giovani alcuni dei quali noti tossicodipendenti che a avevano in comune con i pazienti di quella clinica. Nei lunghi periodi di appostamento, i Falchi seguendo il pusher avevano accertato che la sua illecita attività continuava anche dopo il lavoro con consegne a domicilio ai suoi abituali clienti. Dopo aver avuto la certezza di trovarsi davanti ad un’ennesima attività di spaccio di sostanze stupefacenti, i poliziotti hanno deciso di intervenire.

Il 43enne è stato fermato per un controllo in Viale Trentino, la prima perquisizione personale non ha prodotto gli effetti sperati, ma la successiva nel suo appartamento nella zona di Taranto Due ha permesso di recuperare nascosti in un mobile della camera da letto circa sette grammi di cocaina parte della quale suddivisa in dosi, tutto il necessario per il loro confezionamento e circa quattro grammi di marijuana in un sacchetto di plastica trasparente. Al termine dell’operazione, il pusher è stato denunciato in stato di libertà per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. (Nota stampa della polizia)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Anna Perrucci
    ven 12 novembre 2021 12:29 rispondi a Anna Perrucci

    Bravo Egidio hai detto bene a cazzeggiare in che fine è finita l'italia.

  • Ale
    mar 9 novembre 2021 06:43 rispondi a Ale

    Cosi con queste leggi , si continuera a spacciare droca . Essere denunciato a piede libero a che cosa serve (a niente) mi chiedo se questo e il metodo per dissuadere la vendita di doghe

  • Marco
    mar 9 novembre 2021 10:27 rispondi a Marco

    Forse erano a scopo"terapeutico" ????

  • Egidio Pertoso
    lun 8 novembre 2021 07:04 rispondi a Egidio Pertoso

    Faceva gli straordinari ? A quando vietarli...; con tutti i disoccupati in giro c' è chi si ammazza di lavoro e chi se ne sta a cazzeggiare percependo il reddito di cittadinanza

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 15 luglio

Mentre il mercato finanziario globale continua a essere turbolento e le attività ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 15 luglio

Un evento culturale di grande valore ha riportato luce e attenzione su uno dei simboli artistici più rappresentativi del territorio: la ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Un’auto è andata completamente distrutta a causa di un incendio sviluppatosi nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 14 luglio 2025, lungo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Una vacanza si è trasformata in tragedia questa notte, 14 luglio 2025, nella marina di Carovigno, in provincia di Brindisi. Un ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Non ce l’ha fatta Francesco Carone, il 54enne precipitato nella giornata di ieri dal balcone della sua abitazione a Oria. L’uomo ...

A Campomarino caro parcheggi e abbonamenti impossibili
La Redazione - mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre al sensibile rincaro del costo stagionale — passato da 30 a 100 euro — i cittadini ...

"Collettivo musicale P38" al Cinzella Festival di Grottaglie, scoppia la polemica
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio presso le Cave di Fantiano a Grottaglie. A sollevare la questione è l’onorevole Giovanni ...

Trovato un altro disperso in mare
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, a 11 miglia dalla costa. La notizia è stata confermata dal comandante provinciale della ...